Titolo originale | McLintock! |
Anno | 1963 |
Genere | Western |
Produzione | USA |
Durata | 122 minuti |
Regia di | Andrew V. McLaglen |
Attori | Maureen O'Hara, John Wayne, Yvonne De Carlo, Patrick Wayne, Stefanie Powers, Jack Kruschen Chill Wills, Jerry Van Dyke, Edgar Buchanan, Bruce Cabot, Perry Lopez, Strother Martin, Gordon Jones, Robert Lowery, Hank Worden, Michael Pate. |
MYmonetro | Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 2 recensioni. |
Condividi
|
McLintock è un allevatore texano amato e rispettato da tutti. Tranne che dalla propria moglie, una rossa grintosa che non gli ha perdonato un'avventur...
CONSIGLIATO SÌ
|
George Wahington McLintock (John Wayne) è un allevatore texano stimato e rispettato da tutti, con l'eccezione della propria moglie (Maureen O'Hara), una rossa vivace e aggressiva che non gli ha mai perdonato un'avventura galante di molti anni prima. I due coniugi si rivedono in occasione del ritorno al villaggio natio della figlia diciassettenne e l'occasione scatenerà l'ennesima battaglia fra marito e moglie, che questa volta però vedrà un lieto fine. Ispirandosi a "La bisbetica domata" di Shakespeare, il regista Andrew McLaglen, allievo di John Ford e autore di numerosi film western, realizza una frizzante commedia sulla "lotta tra sessi", fortemente voluta da John Wayne che volle riformare la fortunata coppia con Maureen O'Hara che dieci anni prima tanto successo aveva ottenuto con "Un uomo tranquillo" di John Ford, con cui "McLintock" presenta più di qualche punto di contatto.
McLintock è un allevatore texano amato e rispettato da tutti. Tranne che dalla propria moglie, una rossa grintosa che non gli ha perdonato un'avventuretta di molti anni prima. I due coniugi si rivedono in occasione del ritorno al villaggio natio della figliola, ormai donna fatta. Sarà l'occasione per un'ennesima battaglia fra marito e moglie che questa volta si concluderà con la riappacificazione.
9 anni dopo Un uomo tranquillo di John Ford, John Wayne torna a far coppia con l'irlandese Maureen O'Hara nel 50° film di Andrew McLaglen, figlio dell'attore Victor: una commedia western, vagamente ispirata alla scespiriana La bisbetica domata , scritta da James Edward Grant. Un barone del bestiame, uomo di polso ammirato persino dai pellerossa, controlla una città e i suoi dintorni, ma non la bizzosa e indipendente consorte. Dialoghi ridotti al minimo per far posto a innumerevoli sfide a pugni in ambienti fangosi. Nelle intenzioni era forse una storia picaresca. Grazie alla mediocrità prolifica del regista, diventa farsesca. Notevole il Technicolor/Panavision di William H. Clothier. Prodotto da UA (United Artists) e Batjac, società di Wayne presieduta dall'altro suo figlio Michael.
MCLINTOCK disponibile in DVD o BluRay su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€4,99 | – |
Western in chiave di commedia, divertente, ben fatto e con un John Wayne in forma. Battute spiritose e battibecchi, invece di sparatorie, rendono il film piacevole, spassoso e adatto a tutta la famiglia. Da non perdere è la scena della lotta nel fango e del marito che sculaccia la moglie in pubblico. McLintock, barone del bestiame, deve occuparsi dei suoi possedimenti ma anche [...] Vai alla recensione »
Di sicuro con la mentalità dell'anno 1963 quando è uscito questo film, che è una falsa riga americana della Bisbetica Domata, rivisto come critico cinematografico, oggi con qualche capello bianco in più, trovo che il film sia pasticciato, la trama inconcludente, la donna da castigare con la mentalità dell'epoca e quel che da più fastidio è la fuga degli indiani sconfitti come sempre dall'ottusità americana, [...] Vai alla recensione »
Western in chiave di commedia, divertente, ben fatto e con un John Wayne in forma. Battute spiritose e battibecchi, invece di sparatorie, rendono il film piacevole, spassoso e adatto a tutta la famiglia. Da non perdere è la scena della lotta nel fango e del marito che sculaccia la moglie in pubblico. McLintock, barone del bestiame, deve occuparsi dei suoi possedimenti ma anche [...] Vai alla recensione »