Titolo originale | The Cardinal |
Anno | 1963 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 175 minuti |
Regia di | Otto Preminger |
Attori | Carol Lynley, Romy Schneider, Raf Vallone, John Huston, Tom Tryon, Dorothy Gish Maggie McNamara, Bill Hayes, Cecil Kellaway. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,95 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Il film ha ottenuto 6 candidature a Premi Oscar,
CONSIGLIATO SÌ
|
Stephen Fermoyle è un sacerdote di Boston uscito dalla penna del romanziere Henry Morton Robinson. Trasponendo il libro sullo schermo, Preminger dà un quadro della vita della chiesa cattolica dalla prima guerra mondiale alla caduta del nazismo, attraverso le difficoltà pastorali, le tentazioni e i dubbi di questo pastore americano, che diventerà cardinale.
IL CARDINALE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€12,99 | – | ||
€12,99 | – |
Preminger oramai regista di culto(vertigine,l'uomo dal braccio d'oro,bonjour tristesse),firma un piccolo gioiello che analizza il rapporto di un uomo e della sua crisi sulla fede.Un prete promosso successivamente vescovo,vive con la certezza della sua fede,ma poco dopo ,nel momento in cui ritorna nella sua citta',si sente il peso dei problemi familiari,non sapendo se la decisione giusta [...] Vai alla recensione »
Di origine ebraico-austriache, Otto Preminger, regista più che notevole, con questo"The Cardinal"(1963)mostra un affresco di storia, di come l'Austria con l'Anschluss sia stata fagocitata dalla Germania nazista, di come l'ideologia razzista dominante nel South degli USA e soprattutto in Georgia abbia influenzato tragicamente atteggiamenti e comportamenti; tutti episodi [...] Vai alla recensione »
Il film esprime la mediocrità di molti film di un'epoca appena uscita dal maccartismo. In quei tempi la propaganda degli Stati Uniti influiva anche su film come questo che, pur essendo di discreta fattura, non nasconde una retorica a favore degli USA e della Chiesa. I personaggi non godono di finezza psicologica e vengono mostrati in modo didascalico mentre passano, ad esempio, da una ammirazione sfacciata [...] Vai alla recensione »
Film da vedere. Racconta la vicenda drammatica di un sacerdote che fa carriera nell'ambito ecclesiastico fino a diventare cardinale. Nell'arco della sua vita sarà sempre combattuto tra l'amore per una ragazza e la sua personale ambizione di far carriera. E' un po' un'altra versione di "Uccalli di Rovo", anche se qui la vicenda è molto più articolata [...] Vai alla recensione »
Credo sia opportuno parlare di biografia filmico-romanzata, proba e "schietta"come sapeva fare quel più che mestierante di Otto Preminger, poi ingiustamente trascurato. Non un capolavoro, non un film di e da immagini folgoranti, ma una storia, relativamente ben narrata. Particolarmente coinvolgente la parte che riguarda il razzismo, dove Preminger, di origini ebraiche, sente particolarmente [...] Vai alla recensione »