Anno | 1962 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 125 minuti |
Regia di | Michelangelo Antonioni |
Attori | Monica Vitti, Francisco Rabal, Alain Delon, Louis Seigner, Lilla Brignone, Rossana Rory Cyrus Elias, Mirella Ricciardi. |
Tag | Da vedere 1962 |
MYmonetro | 3,80 su 11 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento sabato 25 aprile 2009
Dopo una deludente storia d'amore, una ragazza si lega ad un uomo solo per evadere dalla routine. Un episodio drammatico le farà comprendere il fondamentale cinismo del suo compagno che, come lei, non si recherà al seguente appuntamento. Il film è stato premiato al Festival di Cannes,
CONSIGLIATO SÌ
|
Dopo una deludente storia d'amore, una ragazza si lega ad un uomo solo per evadere dalla routine. Un episodio drammatico le farà comprendere il fondamentale cinismo del suo compagno che, come lei, non si recherà al seguente appuntamento. Terzo film (assieme a L'avventura e La notte) di Antonioni sulla cosiddetta incomunicabilità, resa attraverso interminabili silenzi e significativi studi psicologici dei protagonisti. È l'ultimo film in bianco e nero girato da Antonioni; dopo due anni il regista volterà pagina girando Deserto rosso.
L'ECLISSE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€14,99 | – | ||
€14,99 | – |
Volti, superfici, silenzi e, secondo i detrattori, un'aura di glaciale e nobilissima noia. Ma, nonostante i tentativi di imbrigliarli, i film di Antonioni sfuggono incontrollati alle definizioni e forse, proprio per questa ragione, ne hanno ricevute innumerevoli: alienazione, incomunicabilità, estetica del disincanto... Se il vuoto, un'assenza opprimente che si dilata in modo minaccioso, ha un peso [...] Vai alla recensione »
Vittoria rompe con il suo fidanzato Riccardo,decisa cosi ora a vivere un'altra vita conosce un uomo che gioca in borsa e aiuta la madre in questo campo.Avranno un'attrazione,ma quando un giorno si daranno un'appuntamento nessuno dei due verra'.Antonioni dirige uno dei suoi capolavori,incentrato tematicamente ancora una volta sull'incomunicabilita'.
L'ECLISSE (IT/FR, 1962) di MICHELANGELO ANTONIONI. Con ALAIN DELON, MONICA VITTI, ROSSANA RORY, LILLA BRIGNONE, FRANCISCO RABAL La relazione tra Riccardo e Vittoria, coppia benestante della borghesia romana, è messa in crisi dalla reticenza di lei, donna sfuggente e malinconica, al matrimonio, finché non s’arriva alla rottura definitiva dove non ci si può più [...] Vai alla recensione »
Dopo una lunga notte di confronti Vittoria lascia l’uomo con cui ha trascorsi gli ultimi anni della sua esistenza ormai divenuta infelice. Non passa molto tempo che farà la conoscenza di Piero un giovane agente di borsa, una tipologia d’uomo molto diversa da quello appena lasciato. Tra incertezze varie tra i due nasce una relazione che nonostante tutto non riesce a decollare.
Vittoria, eterna insoddisfatta e libertina, lascia Riccardo, che ci resta malissimo. Dopo un po' comincia a frequentare un agente di borsa, che prima conosceva solo di vista giacché la madre è un'assidua frequentatrice della Borsa valori. La loro relazione sembra non riuscire a decollare, per i pensieri mai sopiti e malinconici di lei.
Nel mondo d’oggi, così esteriore e brutale, così edonistico e opaco, gli uomini non sanno più comunicare fra loro, non hanno più tempo di conoscersi, hanno perso ogni possibilità di capirsi: e perciò non amano più. Fra tutte le crisi del nostro tempo, così, quella dell’amore-sentimento è forse la più grave perché ha distrutto l’unico ponte che fosse riuscito finora a unire le creature più disparate [...] Vai alla recensione »