Anno | 1961 |
Genere | Storico |
Produzione | Italia |
Durata | 127 minuti |
Regia di | Sergio Leone |
Attori | Rory Calhoun, Lea Massari, Georges Marchal, Carlo Tamberlani, Mimmo Palmara, Angel Aranda Antonio Casas, Conrado San Martín, Roberto Camardiel, Ignazio Dolce, Mabel Karr, George Rigaud, Arturo Cabré, Alfio Caltabiano, Fernando Calzado, Félix Fernández, Rafael Hernández, John Larvor, Yann Larvor, Ángel Menéndez, Nello Pazzafini, Norman Rose, José María Vilches. |
MYmonetro | 2,42 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 2 maggio 2019
Il film ripropone la storia dell'enorme statua fatta costruire da Serse all'imbocco del porto di Rodi per bloccare i movimenti delle navi greche.
Passaggio in TV
il film è stato trasmesso giovedì 27 marzo 2025 ore 5,00 su RAIMOVIE
Il colosso di Rodi è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Il film ripropone la storia dell'enorme statua fatta costruire da Serse all'imbocco del porto di Rodi per bloccare i movimenti delle navi greche. La popolazione si ribella con l'aiuto di un valoroso ateniese, ma quando la vittoria sembra a portata di mano, il terremoto distrugge il colosso e l'intera città.
Molti ignorano che Il Colosso di Rodi sia un film di Sergio Leone, il suo primo film da regista, un unicum nella sua esperienza cinematografica, prima di passare alla più fortunata strada degli spaghetti western. Apparentemente non è che uno dei tanti peplum sfornati dal cinema italiano di quegli anni. Ma Leone, con l'originalità che contraddistinguerà anche i suoi capolavori, saprà trasformare un [...] Vai alla recensione »
Due stelle e mezzo al primo films di Sergio Leone come sceneggiatore e regista! Genere "peplum", cioè film attinto dalla Storia e poi romanzato, di moda tra i secondi anni '50 ed i primi anni '60. Si vede, comunque che c'è la mano di un artista diversa dai vari peplum dell'epoca con Steve Reeves. Gli attori, mi erano praticamente sconosciuti con l'eccezione [...] Vai alla recensione »
"Il COlosso di Rodi"è del 1961, quando Sergio Leone è già pienamente autore di cinema. Lo si vede nelle scene d'insieme, portentose, nei campi lunghi e lunghissimi, nelle scene in primo piano, quando affronta la violenza, che prelude alla rappresentazione disincantata che il materialista storico(id est marxista)Leone ha della realtà e che esplicita poi nei [...] Vai alla recensione »
L'importanza degli attori: Chelo Alonso al posto di Lea Massari, sarebbe stato un filmone da 4 stelle.