31ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 67 film genere drammatico. Torino - 22/30 novembre 2013. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
L'intima scoperta di sé nella Caracas scalcinata dei condomini popolari, dell'intolleranza, dell'isolamento. Espandi ▽
In una megastruttura abitativa della periferia di Caracas, Junior, nove anni, vive con la giovane madre Marta, vedova e disoccupata. I rapporti tra i due sono tutt'altro che amorevoli: a disturbare Marta è l'ossessione del figlio per il proprio aspetto; dal canto suo Junior vorrebbe soltanto potersi stirare i capelli, crespi e scarmigliati, così da fare bella figura nella foto di classe. Per Marta, però, impegnata nella quotidiana lotta per la sopravvivenza, i vezzi del figlio risultano intollerabili, tanto da arrivare ad accusarlo di ambiguità sessuale. In un crescendo di soprusi e incomprensioni, Junior si troverà a dover affrontare in modo doloroso le frustrazioni della madre, resa cieca dalla sua stessa vulnerabilità. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'esperienza anti-catartica, in cui il travaglio interiore giapponese si ribalta sull'osservatore esterno. Drammatico, Giappone2013. Durata 98 Minuti.
Eros e thanatos per un'opera prima shock, attonita e nichilista, che ha la ruvidezza del tardo Wakamatsu e il dolore di Oshima. Espandi ▽
In Giappone, negli ultimi anni della Seconda guerra mondiale, si incrociano i destini di una prostituta che non ha mai provato piacere ma continua a inseguirlo, di uno scrittore fallito che ha scelto di sfogare nel sesso il dolore per gli stravolgimenti subiti dal suo Paese e di un reduce tornato a casa senza un braccio, incapace di riprendere a vivere normalmente perché ossessionato dagli stupri commessi sul fronte cinese. Un groviglio inestricabile di colpe e violenze generato dalla follia della guerra, che perseguiterà i tre personaggi come in un incubo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella storia di un adolescente, un dramma sociale che aderisce come una pelle alla realtà e ne trattiene tutta l'energia vitale. Espandi ▽
Figlio di genitori separati e con un pessimo rapporto con la madre, il quindicenne Chérif viene mandato a vivere con gli zii nella città del padre, con cui il ragazzo non ha contatti dal divorzio. La speranza è che, cambiando ambiente, il ragazzo possa mettere la testa a posto: dagli zii la vita è in effetti piuttosto tranquilla e il cugino è il classico bravo ragazzo, timido e introverso. O almeno questo è ciò che sembra, fino alla sera in cui il ragazzo porta Chérif nel suo vero ambiente, rivelandogli un nuovo mondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia esistenziale ma anche dramma ritrattistico he scioglie l'angoscia negli autoritratti dei personaggi, alla ricerca dell'identità nel modo di Munch.. Drammatico, 2013. Durata 91 Minuti.
Due trentenni, Arman e Amélie, si inseguono, si innamorano e vanno in crisi. E le stagioni si susseguono. Espandi ▽
A trentatré anni Arman decide che è giunto il momento di cambiare vita: il primo passo è andare a correre. Così il sabato va al parco con le migliori intenzioni, e alla prima curva si scontra con Amélie: molto prima del previsto, la sua vita cambia davvero. Al destino della coppia è legato quello di Benjamin, il migliore amico di Arman, che ha un infarto in seguito a una caduta: mentre i mesi passano le vite dei tre si incrociano, tra ricordi, incidenti e storie d'amore. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia politica via via sempre più cupa e tragica, sullo strappo insanabile tra Corea del Sud e Corea del Nord. Espandi ▽
Un gruppo di spie viene infiltrato dal governo di Pyongyang nella vicina Corea del Sud. I quattro sono fatti passare per una famiglia qualsiasi, così da dare il meno possibile nell'occhio e condurre le operazioni in tutta tranquillità. La vicinanza a una «vera» famiglia di sudcoreani, alle prese con problemi economici ma nonostante tutto ancora capace di amarsi, mette in crisi i quattro 007: dietro il distacco interpersonale della missione segreta, infatti, tutti instaurano coi vicini sentimenti di amicizia e comprensione. Pur spalleggiandosi l'un l'altro per coprire i rispettivi errori, un passo falso risulterà fatale agli agenti nordcoreani. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo e sommesso esempio di grande cinema umanista che nell'era del disincanto e della globalizzazione mette in scena una padre-eroe. Drammatico, Canada2013. Durata 111 Minuti.
Per amore della figlia, un uomo decide di fare a meno della propria fattoria e dell'adorata vita in campagna. Espandi ▽
Nonostante il nome della fattoria che possiede sia Gagnon & Fils, Gaby non ha figli, bensì due figlie, per di più cresciute in città e senza il minimo interesse per la campagna. Quando però una delle figlie, in procinto di separarsi, gli chiede un aiuto economico, Gaby, che non dispone del denaro necessario, non esita a fare ciò che è necessario per amore della famiglia: vendere la fattoria e i terreni di proprietà, per trasferirsi in un piccolo appartamento nel paese più vicino. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ininterrotto fluire di ricordi e momenti della vita di una ragazza all'inseguimento di un sogno: fare la cantante. Drammatico, Tailandia, USA2013. Durata 77 Minuti.
Tra finzione e documentario, un film dedicato a tutte quelle giovani donne tailandesi che sono costrette a vendere il proprio corpo a causa della povertà. Espandi ▽
Sa ha ventitré anni e da otto vive a Bangkok, dove intrattiene clienti svendendo voce e corpo. 'Cantante' in un locale di Karaoke, Sa ha lasciato adolescente la campagna per la città nella speranza di riuscire a sostenere la famiglia e di pagare i loro debiti. Operaia in una fabbrica di dolci, dove spaccava le uova e riceveva una paga irrilevante, si licenzia per 'cantare' con squallidi avventori. Infelice ma meglio retribuita, la ragazza sogna l'amore con Ton, che l'accompagna a casa e la invita a cena. Perché Sa ha sempre fame, fame di vita e di un futuro che spera più generoso. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un potente autoritratto dove tutto si compie. Un livello raggiungibile solo da Fellini. Drammatico, Italia1963. Durata 138 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Guido è un regista, quarantenne, un po' stanco. Tutto ciò che lo riguarda è stanco: il rapporto con la moglie, col suo produttore, con gli amici, persino con l'amante. Espandi ▽
Guido è un regista, quarantenne, un po' stanco. Tutto ciò che lo riguarda è stanco: il rapporto con la moglie, col suo produttore, con gli amici, persino con l'amante. Naturalmente l'ispirazione si è fatta sottile, le idee sono rare e astratte, la pigrizia avanza. Ha fatto costruire un'immensa e costosa impalcatura che forse servirà per un film di fantasia, forse. Infatti lo stesso Guido non sa perché l'abbia fatta costruire. Intorno a lui si muovono tutti i "fenomeni" del cinema: tecnici che urlano, amanti di produttori, velleitari che propongono sceneggiature, anziane attrici che aspirano a un ultimo colpo di coda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ballata comica e struggente per uno dei perdenti più belli della galleria dei Coen. Drammatico, USA, Francia2013. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
I fratelli Coen raccontano la scena folk degli anni Sessanta. Espandi ▽
C'era una volta la capitale indiscussa del folk, quel Greenwich Village a partire dal quale Bob Dylan avrebbe cambiato la storia della musica. Ma questa storia comincia prima, quando la musica folk è ancora inconsapevolmente alla vigilia del boom e i ragazzi che la suonano provengono dai sobborghi operai di New York e sono in cerca di una vita diversa dalla mera esistenza che hanno condotto i loro padri. Llewyn Davis è uno di questi, un musicista di talento, che dorme sul divano di chi capita, non riesce a guadagnare un soldo e sembra perseguitato da una sfortuna sfacciata, della quale è in buona parte responsabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film 'pragmatico' che restituisce dignità alle cose e alle persone, rivendicando la manualità. Drammatico, USA2013. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nuovo progetto di J.C. Chandor, regista che si è fatto notare con il suo film d'esordio, Margin Call, e che vedrà come protagonista Robert Redford. Espandi ▽
Un uomo naviga a vista sull'Oceano Indiano. Colpito un container alla deriva, ripara la falla e libera lo scafo dall'acqua imbarcata. Accomodato il danno, riprende la navigazione minacciata da lontano da nuvole nere. Abile e previdente, si organizza per affrontare la tempesta che, forte e implacabile, ha la meglio sull'imbarcazione. Rovesciato, precipitato in mare, riemerso, arrampicato, scivolato, ferito, l'uomo getta in acqua un natante gonfiabile, attendendo che il vento e le onde si plachino. L'indomani sotto un sole timido recupera suppellettili, generi alimentari e oggetti di navigazione, guardando mestamente affondare la sua barca a vela. Munito di sestante e di saldo coraggio, si barcamena, calcolando la sua posizione sulla mappa nautica. Invisibile alle navi e ai mercantili che incrociano la sua rotta, non si arrende alla natura e alle incessanti tempeste, rispondendo alla sua collera e rovesciando i suoi rovesci. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2013. Espandi ▽
Sullo sfondo della romantica desolazione di Detroit e Tangeri, un musicista underground, profondamente depresso dal corso delle vicende umane, si ricongiunge con la sua forte ed enigmatica amante. La loro storia d'amore dura ormai da almeno alcuni secoli, ma il loro disinibito idillio viene presto disturbato dalla selvaggia e incontrollabile sorella minore di lei. Possono questi delicati outsiders continuare a sopravvivere mentre il mondo moderno crolla intorno a loro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pawlikowski, regista polacco radicato in Inghilterra, conferma la sua capacità di descrivere senza retorica la psicologia femminile. Drammatico, Polonia, Danimarca2013. Durata 80 Minuti.
Una giovane che sta per prendere i voti incontra la sua unica parente sopravvissuta alla Seconda Guerra Mondiale, che le svelerà un terribile segreto sul suo passato. Espandi ▽
La vicenda si svolge all inizio degli anni '60, nella grigia e soffocante Polonia dove vige stabilmente il regime comunista. Anna è una giovane novizia in attesa di diventare suora a tutti gli effetti. Vive serenamente in un convento isolato dove, essendo orfana, è stata portata in tenerissima età, durante la II Guerra Mondiale. Poche settimane prima di prendere i voti, invitata insistentemente dalla Madre Superiora, si reca a Varsavia per incontrare la sua unica parente conosciuta, la zia Wanda, che, durante il passato, non si è mai messa in contatto con lei. Quando arriva nell'appartamento della zia, si trova di fronte una cinquantenne single, intellettuale elegante e disinvolta, ma visibilmente disillusa, al limite del cinismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con un tono ironico, gentile e pieno di malinconia il film si fa specchio specchio della solitudine e dello smarrimento contemporaneo. Drammatico, USA2014. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le storie di tre personaggi si intrecciano con risvolti inattesi. Espandi ▽
Eva è una massaggiatrice divorziata con una figlia che sta per andare al college, e la situazione la preoccupa non poco. Una sera, a una festa, conosce Albert, suo coetaneo gentile e corpulento, anche lui single, poi Marianne, poetessa con cui va subito d'accordo e che diviene una sua cliente fissa. Di lì a poco l'amicizia con Albert si trasformerà in qualcosa di più profondo, così come il rapporto con Marianne. Quest'ultima, infatti, finirà per sfogarsi con Eva di tutti i difetti dell'ex marito, che ancora la infastidiscono. Peccato che questi sia Albert... Eva si trova così di fronte a un bivio: credere ai racconti dell'amica o proseguire una relazione che sembrava perfetta? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kali, ragazzina 10 anni, scompare mentre sta trascorrendo la giornata con suo padre Rahul. Espandi ▽
Rahul è un attore che aspetta ancora la grande occasione. Dal precedente matrimonio con Salini, alcolista depressa risposatasi con il potente commissario di polizia Bose, è nata la piccola Kali. Bose, nonostante l'aria onesta e irreprensibile, è in realtà un uomo autoritario e pericoloso, tanto per la moglie quanto per i suoi nemici. La scomparsa di Kali, sparita nel nulla mentre si trovava con il padre, scoperchierà un vaso di Pandora in cui realtà e menzogna, amore e cupidigia, convivono pericolosamente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Suzanne e Maria sono sorelle, cresciute felici nonostante l'assenza della madre. Ma quando Suzanne conosce Julien tutto cambia. Espandi ▽
Nonostante la morte della madre, Suzanne e Maria hanno trascorso un'infanzia felice e sono molto legate. Loro padre Nicolas, per quanto in maniera un po' goffa, è sempre riuscito a far funzionare le cose, impedendo che le ragazze soffrissero troppo per la mancanza di una figura materna. Quando poi Suzanne dà alla luce il piccolo Charlie, la famiglia si ritrova ancora più unita: nulla perciò fa presagire i cambiamenti a cui tutti andranno incontro nel momento in cui Suzanne incontrerà un ragazzo difficile come Julien. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.