64ª edizione del Festival di Cannes, il programma dei 22 filmconcorso. Cannes - 11/22 maggio 2011. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Il film della regista Julia Leigh partecipa, in Concorso, al Festival di Cannes 2011. Espandi ▽
Un ossessionante racconto erotico su uno studente che passa alla prostituzione e trova la sua nicchia in una donna che dorme, drogata, in una camera da 'Bella addormentata nel bosco', mentre gli uomini fanno quello che vogliono con lei ma lei non riesce a ricordare nulla la mattina dopo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Markus Schleinzer partecipa, in Concorso, al Festival di Cannes 2011. Espandi ▽
Il film descrive gli ultimi cinque mesi di vita di Wolfgang, bambino di 10 anni, e di Michael, di 35 anni. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Takashi Miike partecipa, in Concorso, al Festival di Cannes 2011. Espandi ▽
Remake del film del 1962, ambientato nel Giappone del XVII° secolo. Il film inizia con il crollo del clan per il quale operava Hanshiro Tsugumo. Il samurai, ora disoccupato, arriva presso la residenza di Lord Iyi chiedendo il permesso di compiere il suicidio rituale all'interno della proprietà. Gli uomini del clan di Iyi, credendo che il disperato Ronin sia giunto lì solo per chiedere la carità, lo spingono a fare harakiri davanti ai loro occhi, sottovalutando però il suo onore e il suo passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Negli anni '60, Madeleine lascia Parigi per raggiungere il nuovo marito Jaromil a Praga. L'arrivo dei carri armati russi nella città segnerà la loro separazione e Madeleine ritorna in Francia. Espandi ▽
Negli anni '60, Madeleine lascia Parigi per raggiungere il nuovo marito Jaromil a Praga. L'arrivo dei carri armati russi nella città segnerà la loro separazione e Madeleine ritorna in Francia. Negli anni '90 Vera, la figlia di Madeleine, a Londra si innamora di Henderson, un ragazzo che si sente incapace di amare. Madeleine e Vera cantano alternativamente la fine del XX secolo, con una luce ostinata, senza la quale potrebbe soccombere. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Joseph Cedar racconta la rivalità e la competizione che portano un padre e suo figlio a scontrarsi in nome della gloria. Espandi ▽
Il professor Eliezer Shkolnik è uno dei più importanti studiosi israeliani del Talmud. Non ha però mai ricevuto quei riconoscimenti che pensava di meritare perché, nel passato, tutto il suo lavoro di ricerca è stato vanificato dalla scoperta di un collega che ha pubblicato prima di lui. Anche il figlio Uriel lo ha preceduto nella considerazione generale. E questo gli pesa ancora di più. Arriva però il giorno della rivalsa quando gli viene annunciata l'assegnazione del prestigiosissimo Israel Prize. Ma ben presto anche questo si rivela un problema. Soprattutto per suo figlio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film della regista Naomi Kawase ha partecipato, in Concorso, al Festival di Cannes 2011 e al Busan International Film Fest 2011. Espandi ▽
Un uomo che non parla che di cibo e non si accorge della distanza siderale che si è creata tra lui e sua moglie e un altro uomo che parla poco e cucina il cibo con vero amore, ma la sua vita è contemplativa, fatta di attese, come quella degli uomini che abitavano la regione di Asuka nei tempi antichi. La donna, sposata al primo, ama il secondo ma non è in grado di capire il suo attendere; la vita moderna l'ha cambiata. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Alain Cavalier, filmando se stesso e l'attore Vincent Lindon per circa un anno, ha realizzato un film sopseso tra fiction e vita vissuta. Espandi ▽
Alain Cavalier e Vincent Lindon sono amici. Anzi si potrebbe dire che tra di loro sussiste un rapporto padre/figlio. Da tempo hanno in mente di girare un film insieme. L'occasione la crea Cavalier che propone all'amico di relazionarsi come se il regista fosse il Presidente della Repubblica e Lindon il Primo Ministro. Detto fatto. I due iniziano le riprese comportandosi come due uomini di Stato. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.