Il tempo dell'amore |
|
|||||||||
Un film di Giacomo Campiotti.
Con Ciarán Hinds, Natacha Régnier, Juliet Aubrey, Natalia Piatti, Ignazio Oliva
Commedia,
durata 108 min.
- Italia 1999.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il regista di Corsa di Primavera e Come due coccodrilli torna con un trittico d'amore. Tre epoche e tre luoghi diversi. Una produzione...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tiziano Sossi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il regista di Corsa di Primavera e Come due coccodrilli torna con un trittico d'amore. Tre epoche e tre luoghi diversi. Una produzione internazionale che parte dal Sud Africa di fine Ottocento e si sposta a Parigi durante la seconda guerra mondiale per concludersi in Italia oggi. Prodotto internazionale con attori internazionali. |
|
|||||
|
di Lietta Tornabuoni La Stampa
Nelle tre storie d'un film sulle stagioni e le fasi diverse dell'amore, il terzo episodio è bello: una ragazzina passa amorosamente l'estate a visitare un ragazzino in coma, a parlargli nella speranza di riportarlo alla vita e quando lui si risveglia deve lasciarlo. L'interprete Natalia Piatti, la città spopolata, l'atmosfera dell'ospedale, la forza dell'amore che sostiene il tentativo, sono toccanti e interessanti. Gli altri due episodi, che sono ambientati in un presidio militare ottocentesco inglese durante una guerra d'Africa e a Parigi durante la seconda guerra mondiale, sono mal riusciti, imbarazzanti. » |
||