
C'era una volta il west, Passages o Ghost in the Shell? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Sergio Leone. Un Film con Charles Bronson, Henry Fonda, Claudia Cardinale, Jason Robards, Gabriele Ferzetti, Paolo Stoppa, Woody Strode, Jack Elam, Keenan Wynn, Al Mulock. Genere Western - Italia, 1968.
Avanza la ferrovia che unirà le due coste degli Stati Uniti. Nel campionario umano composto da fuorilegge, avventurieri e ambiziosi uomini d'affari, emergono le figure di un meticcio, che insegue l'uomo che gli ha ucciso il padre, e di una giovane vedova, che rappresenterà il futuro di una società che cancella per sempre i suoi eroi.
Regia di Ira Sachs. Un Film con Franz Rogowski, Ben Whishaw, Adèle Exarchopoulos, Erwan Kepoa Falé, Radostina Rogliano, Léa Boublil, Théo Cholbi, William Nadylam, Caroline Chaniolleau, Olivier Rabourdin. Genere Drammatico - Francia, Germania, 2023. V.M. 14
Tomas è un regista di successo, irascibile e pieno di incertezze, ma anche felicemente sposato con Martin. Dopo aver concluso le riprese del suo nuovo film incontra per caso Agathe, una giovane insegnante, e prova per lei un'attrazione irrefrenabile. La passione supera i dubbi, i giorni passano e Tomas finisce per lasciare la casa condivisa con Martin, salvo tornare sui suoi passi non appena scopre che quest'ultimo si sta facendo consolare da un affascinante scrittore. Non intende tuttavia rinunciare del tutto ad Agathe, e in questo andirivieni sentimentale finirà per far soffrire tutti quanti.
Regia di Rupert Sanders. Un Film con Scarlett Johansson, Michael Pitt, Juliette Binoche, Michael Wincott, Pilou Asbæk, Takeshi Kitano, Chin Han, Chris Obi, Joseph Naufahu, Kaori Momoi. Titolo originale: Ghost in the Shell. Genere Azione - USA, 2017.
Il Maggiore è un essere unico nella sua specie, il prototipo di quello che molti potrebbero diventare in futuro, e un'arma potentissima. Recuperato da un terribile incidente, il corpo biologico del Maggiore è stato sostituto con uno interamente artificiale, ma il ghost, cioè l'anima, è rimasta la sua. Da qualche parte, la parte più importante, il Maggiore è ancora umana, anche se (e proprio perché) la sua natura le pone dei dubbi che la tormentano. Li sfrutta Kuze, un misterioso terrorista, che la Section 9, capitanata dal Maggiore e gestita dalla Hanka Robotics ha l'ordine di trovare ed eliminare.
Regia di Jessica Swale. Un Film con Gemma Arterton, Gugu Mbatha-Raw, Penelope Wilton, Siân Phillips, Tom Courtenay, Amanda Root, Dixie Egerickx, Amanda Lawrence, David Horovitch, Jessica Gunning. Titolo originale: Summerland. Genere Drammatico - Gran Bretagna, 2020.
Alice Lamb non è sposata, vive da sola in un cottage su una scogliera nel Kent, non frequenta il vicino paese se non per lo stretto necessario a procurarsi la spesa, e non ha alcuna pietà per i bambini che le gironzolano attorno a casa, disturbando la sua concentrazione. Studia i miti e le leggende del folclore, ma, per via del suo caratteraccio, è a sua volta vittima di una serie di piccole leggende locali, che la dicono spia nazista, strega, o matta da legare. L'arrivo di Frank, un bambino sfollato per sfuggire ai bombardamenti su Londra e affidatole come ospite, buca lentamente la rigida corazza che Alice ha indossato troppo a lungo, risvegliando in lei il sentimento affettivo, insieme al ricordo di un amore impossibile.
Regia di Simona Izzo. Un Film con Luca Zingaretti, Vanessa Incontrada, Michela Cescon, Lisa Gastoni, Rosalinda Celentano, Ricky Tognazzi, Elena Bouryka, Jane Alexander (II), Eros Galbiati, Claudio Bigagli. Genere Commedia - Italia, 2006.
Davide è un cuoco di successo che esercita la professione in cucina e in camera da letto, dove seduce le donne mescolando fascino e spezie. A causa di un embolo finisce in camera iperbarica. Il malore lo costringe a ripercorrere la sua vita e le donne, numerose, che l'hanno condivisa: Isabella, una conturbante gourmet che assaggia cucine e chef; Stefania, una biologa ipocondriaca che riproduce sapori e profumi, Monica, una giornalista di un canale tematico (di cucina) che gli darà un figlio.
Regia di Francis Ford Coppola. Un Film con Andrew Shue, Marshall Taylor, Danny Glover, Alexis Brigham, Roy Scheider, Adrian Roberts, Wayne Emmons, Johnny Whitworth, Red West, Matt Damon. Titolo originale: The Rainmaker. Genere Drammatico - USA, 1997.
Rudy si è appena laureato in legge, non è ancora procuratore ma lo diventa quasi subito. Vive a Memphis e si dà da fare. Si trova a patrocinare la famiglia di un malato di leucemia: l'assicurazione non vuole riconoscere il legittimo risarcimento. Rudy va avanti. Quando si trova di fronte al micidiale corporativismo delle assicurazioni, non si fa intimidire da una schiera di avvocati da "mille dollari l'ora" e affronta la sua battaglia. Alla sua prima causa, ma col furore del Davide onesto, il ragazzo vince su tutta la linea.
Regia di Cristina Comencini. Un Film con Virna Lisi, Tchéky Karyo, Margherita Buy, Massimo Ghini, Valeria Sabel, Giacomo Piperno, Luigi Diberti, Galatea Ranzi, Valentina Chico, Lavinia Guglielman. Genere Drammatico - Italia, 1996.
Storia di tre donne: Olga la nonna, Ilaria la figlia, Marta la nipote. Ilaria ha avuto la bambina in un incontro occasionale con un turco, è mantenuta dalla madre, ne combina di tutti i colori. Muore in un incidente. Marta cresce con la nonna. Alla morte di questa, la ragazza, ventenne, torna dall'America. Nella casa vuota trova un diario di Olga. La nonna, "confessandole" la propria vita, crede di poter portare chiarezza e serenità in tre rapporti mai felici. Ilaria era cresciuta con un uomo che non era suo padre, era il frutto di una relazione con un medico. Il marito, malato di cuore, forse sospettava.