
Per la new entry Warner Bros un esordio da 142mila euro e 22mila spettatori. Negli USA arriva Clerks III, terzo capitolo della serie diretta da Kevin Smith.
di Andrea Chirichelli
Dominio dei film animati al box office italiano: Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo resta primo con 230mila euro e 10,6 milioni totali, Dc League of Super-Pets debutta al secondo posto con 142mila euro e 22mila spettatori. Completa il podio Bullet Train con 95mila euro e quasi 1,1 milioni.
Crimes of the future è quarto con 27mila euro e un totale di 371mila, Men incassa 12mila euro e sale a 160mila, Top Gun - Maverick inizia a perdere quota, con 12mila euro e 12,6 milioni, Nope ottiene altri 11mila euro e sale a 988mila, Thor: Love & Thunder ottiene 8mila euro per 10,7 milioni, chiudono Un’ombra sulla verità con 6mila euro e 28mila totali e Brian e Charles, con 6mila euro e 13mila totali.
Si prevede un weekend senza sorprese, ma gli incassi potrebbero beneficiare del ritorno dei vacanzieri in città.
LE NOVITÀ INDIE NEGLI USA
Meno indie del solito, questa settimana, in arrivo negli USA: c’è il thriller Burial, diretto da Ben Parker, l’horror The Harbinger, diretto da Will Klipstine, l’action Wire Room, uno degli ultimi film con Bruce Willis, il romantico/drama Gigi & Nate (che ha il non invidiabile record di viaggiare con lo 0% di consensi della critica sull’aggregatore Rotten Tomatoes), il drama franco tedesco Peter von Kant di François Ozon con Isabelle Adjani e il belga En attendant Bojangles. Ultima citazione per il documentario australiano Blind Ambition.
TORNA KEVIN SMITH CON CLERKS III
Domenica arriverà nelle sale anche Clerks III, 18esimo film da regista di Kevin Smith, che divenne celebre nel lontano 1994 proprio con Clerks - Commessi, che, costato una manciata di dollari, incassò quasi 4 milioni dell’epoca. La carriera di Smith non ha mai visto grandi successi commerciali: da regista non è mai riuscito a superare i 100 milioni di dollari, visto che il suo maggior successo è Poliziotti fuori - Due sbirri a piede libero, del 2010, che ottenne 55 milioni di dollari globali.
I NUOVI ARRIVI SU NETFLIX
Fuori dalle sale, Netflix ha reso noti alcuni titoli del suo catalogo “autunno-inverno”, con, tra gli altri, Blonde, con Ana de Armas, Adrien Brody, Bobby Cannavale, disponibile il 16 settembre in sala e il 28 sulla piattaforma, Mr. Harrigan’s Phone in uscita il 5 ottobre, solo sulla piattaforma, Luckiest Girl Alive al cinema dal 30 settembre e una settimana dopo in streaming, The School For Good And Evil, con un supercast (Charlize Theron, Kerry Washington, Laurence Fishburne, Michelle Yeoh) solo in streaming dal 19 ottobre, Slumberland, con Jason Momoa solo in streaming dal 18 novembre, il Pinocchio di Guillermo Del Toro dal 9 dicembre in sala e in streaming, Bardo - La cronaca falsa di alcune verità di Alejandro G. Iñarritu in sala dal 4 novembre e in streaming dal 16 dicembre, Glass Onion - Knives Out in uscita il 23 dicembre (anche al cinema) ed il veneziano Rumore bianco, in sala dal 25 novembre e in streaming dal 30 dicembre.
Box Office Italia di giovedì 1 settembre 2022
1. Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo: Euro 230.902
2. Dc League of Super-Pets: Euro 142.093
3. Bullet Train: Euro 95.845
4. Crimes of the Future: Euro 27.417
5. Men: Euro 12.868
6. Top Gun - Maverick: Euro 12.472
7. Nope: Euro 11.424
8. Thor: Love and Thunder: Euro 7.973
9. Un'ombra sulla verità: Euro 6.401
10. Brian e Charles: Euro 6.104