Advertisement
25 anni fa addio al jazzista Miles Davis

Il libro di Nissola racconta il suo continuo morire e rinascere


mercoledì 28 settembre 2016 - Ultima ora

ROMA, 28 SET - "Quante volte egli ha cambiato la musica durante la sua vita? Quante volte, nel suonare la sua musica, Miles è morto e rinato?". Venticinque anni fa, il 28 settembre del 1991, in California, a Santa Monica, un violento attacco cardiaco non lasciò scampo al trombettista statunitense Miles Davis, genio indiscusso del ventesimo secolo. Il libro "Miles Davis Principe delle tenebre", scritto dal musicologo Gianfranco Nissola (Arcana) ricostruisce l'esistenza del jazzista che oggi avrebbe novant'anni, immergendosi e svelando l'enigma che ancora avvolge il mitico personaggio della musica moderna. La vita di Davis è scandita dagli studi e le prime esibizioni a St. Louis, nel Missouri, alle jam sessions a New York e "a tutto quel microcosmo che caratterizzava il comportamento dei musicisti di colore che, nei primi anni Quaranta, cercavano di sfondare uptown, ad Harlem, per potersi esibire con successo downtown, sulla Cinquantaduesima.
(ANSA)

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati