![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
|
|
Artisticamente nasce alla fine degli anni Sessanta come cantante (periodo a cui risale anche l'inizio del suo sodalizio sentimentale con Giorgio Gaber), Ombretta Colli debutta in televisione partecipando a "Canzonissima" nel 1969. Ma è nell'edizione del 1973 (nel frattempo le sue canzoni hanno preso una chiara impronta femminista) che dà scandalo costringendo la risibile censura dell'epoca a tagliare alcune frasi dalla sua canzone. Nel frattempo Ombretta si è data al teatro, spesso e volentieri coniugato con la canzone, che spesso si trasforma, dalla fine degli anni Settanta in poi, in commedia televisiva. Tra le sue apparizioni più riuscite: Cinquant'anni d'amore con Christian De Sica, Una donna tutta sbagliata e A che servono gli uomini?, che le frutta il premio Abano Terme della critica radiotelevisiva come migliore attrice del 1990. Due anni dopo è alla conduzione di "Gelosia", programma in onda su Canale 5, indagine sentimentale sull'atteggiamento della coppia innamorata. Dal 1999 è alla Presidenza della provincia di Milano, eletta nelle liste di Forza Italia. Dall'inizio degli anni Novanta che corrisponde con il suo approdo all'ambiente politico, la Colli abbandona completamente sia il mestiere di attrice che quello di cantante.
![]() |
La terrazza
continua»
Genere Drammatico, - Italia, Francia 1980. |
|||
Il lupo e l'agnello
continua»
Genere Commedia, - Italia 1980. |
||||
![]() |
Buone notizie
continua»
Genere Commedia, - Italia 1979. |
|||
![]() |
ARRIVANO I BERSAGLIERI
continua»
Genere Commedia, - Italia 1980. |
|||
Il figlio di Spartacus
continua»
Genere Avventura, - Italia 1962. |
||||