Inception

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inception   Dvd Inception   Blu-Ray Inception  
Un film di Christopher Nolan. Con Leonardo DiCaprio, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Marion Cotillard, Elliot Page.
continua»
Azione, Ratings: Kids+13, durata 142 min. - USA, Gran Bretagna 2010. - Warner Bros Italia uscita venerdì 24 settembre 2010. MYMONETRO Inception * * * 1/2 - valutazione media: 3,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
great steven lunedì 11 agosto 2014
nolan edifica mondi soprannaturali usando il sogno Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

INCEPTION (USA, 2010) diretto da CHRISTOPHER NOLAN. Interpretato da LEONARDO DICAPRIO – JOSEPH GORDON-LEVITT – ELLEN PAGE – TOM HARDY – KEN WATANABE – DILEEP RAO – CILLIAN MURPHY – TOM BERENGER – MARION COTILLARD – PETE POSTLETHWAITE – MICHAEL CAINE – LUKAS HAAS § Titolo indecifrabile (= innesto) come il film, il sesto e più costoso e mirabolante del britannico Nolan, il più pregno di rimandi e citazioni di altri film. Dedito allo spionaggio industriale, Dom Cobb è un mago dell’estrazione, nel penetrare nei cervelli (nel subconscio) dei dormienti e, tramite i loro sogni/ricordi, carpirne i segreti. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
theo_gmz venerdì 25 marzo 2016
un mondo perduto Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Questo entusiasmante film pieno di suspense ci porta nella profondità del nostro mondo fino a scoprire i suoi limiti .
è entro questi limiti che scopriremo la bellezza di questo film , in particolare grazie alla Cobb interpretato da Leonardo Di Caprio. Vi consiglio questo film tutti gli appassionati di fantascienza e film di suspense.
Questo film mi piace molto perche si provano molte emozioni come la suspense, la paura. [+]

[+] lascia un commento a theo_gmz »
d'accordo?
olinad sabato 2 ottobre 2010
di caprio ...sempre alle prese con il cervello. Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

E' un film che è facile da spiegare in sintesi...pero'se devi raccontare o spiegare tutte le situazioni...i vari passaggi diventa complicato ed è bene rinunciarci. Questo perchè è un film complesso... che ha il pregio avere un copione di spessore..un film dove in ogni passaggio ...ogni dialogo...ogni commento che gli attori fanno fra di loro...pur complessi...chiariscono il concetto di quello che fanno.Non lascia ragionamenti incompleti...o dimenticati. Se poi aggiungi ai testi anche una sceneggiatura corposa con effetti speciali suggestivi e inquietanti...hai la base di un bel film. Il cast ha luci ed ombre....Di Caprio conferma che sa fare l'attore e nei ruoli dove la mente fa da padrona lui riesce sempre alla grande (vedi il precedente film). [+]

[+] lascia un commento a olinad »
d'accordo?
maggie83 venerdì 8 ottobre 2010
da applauso Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

Non capita spesso di assistere ad un lungo applauso spontaneo del pubblico, alla fine di una proiezione cinematografica... ma e' capitato per Inception.
Il film e' complicato, richiede concentrazione costante per tutta la sua durata, ma ne vale la pena, sicuramente. Conviene pero' essersi informati un po' in anticipo sul plot, magari leggendo un paio di articoli su riviste di settore (su CIAK c'era un utile schema dei sogni e dei relativi sognatori).
Di Caprio e' sempre piu' bravo e anche la Cotillard e' riuscita a rendere un personaggio che vive solo nei sogni del marito, molto intenso e sfaccettato.
Il finale poi, perfetto, richiama quello di Match Point di Allen, dove nel movimento di un piccolo ma fondamentale oggetto, pallina da tennis o trottola che sia, si concentra il significato di tutto il film, e la domanda, che il pubblico si pone, che resta senza risposta ma che proprio per questo provoca l'applauso. [+]

[+] lascia un commento a maggie83 »
d'accordo?
shadow domenica 10 ottobre 2010
finalmente... Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Era ora. Era dal cavaliere oscuro (tanto per cambiare dello stesso Nolan) che non mi alzavo dalla sala soddisfatto. Inception, ultima fatica del regista Christopher Nolan, narra le vicissitudini di Dom Cobb, ladro di idee, che si infiltra all'interno dei sogni delle persone per sottrarle ad esse. Arruolato da un ricco imprenditore giapponese, Cobb dovrà svolgere un lavoro teoricamente impossibile, non rubare un idea ma innestarne una. Riunito un team di esperti ladri di sogni dovrà infiltrarsi nei vari livelli della mente del figlio di un imprenditore rivale del suo mandante ma vari imprevisti rischieranno di fare saltare l'intera operazione. La storia di inception è complessa. [+]

[+] lascia un commento a shadow »
d'accordo?
mr.619 sabato 3 dicembre 2011
struttura rappresentazionale della fenomenicità Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

Inception non è il solo inizio di sprigionamento della forma contenutistica del capolavoro di Nolan, ma bensì anche la causa originante, nascente e sviluppantesi della sottile trama logico-filosofica che sottintende alla palese resa espositiva delle immagini che si catapultano ed esplicano a-gravitazionalmente il linguaggio stesso di mezzo che la contraddistingue e, come una realtà veramente parallela, è abbinata nel suo percorso al significato dei singoli fotogrammi. Dunque, come avviene in ambito poetico, si dà il caso che il sensante si identifichi pienamente nell'incorporazione del sensato, così come la dimensione della realtà trainata per esclusione viene effettualmente concretizzata e dispiegata dall'incidente perpendicolarità dello stato idealistico-onirico. [+]

[+] lascia un commento a mr.619 »
d'accordo?
francesco di benedetto giovedì 1 marzo 2012
summa politica e poetica dell'immaginario anni '00 Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Un compendio metaforico della perdita delle coordinate di riferimento, delle inquietudini sotterranee e al fondo reazionarie del mondo occidentale, in questi primi anni Duemila: la globalizzazione come contatto traumatico, violenza primitiva e primigenia, scontro fra uomini e culture differenti e antagoniste, l’incubo del terrorismo internazionale, l’impatto psicologico nella vita comune della realtà simulacrale, reticolare e multilivello di internet e del web.
Il tutto riunito nella grande metafora/isotopia dell’innesto virale del corpo estraneo, sfigurante e sabotatore, dell’intrusione coattiva e traumatica di un ecosistema vitale all’interno di un altro, di un modello di soggettività all’interno di un’altra soggettività, di un particolare livello/simulazione immersiva di “realtà” all’interno di un’altra realtà parimenti tangibile ed effettuale.

[+] lascia un commento a francesco di benedetto »
d'accordo?
filippo catani mercoledì 15 ottobre 2014
sogno o son desto? Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Un gruppo di persone svolge il non esattamente legale lavoro di estrattore introducendosi cioè nei sogni altrui alla ricerca di quello per cui sono stati pagati di scoprire. Tutto si complica quando al capo viene chiesto di innestare un'idea nel giovane rampollo di una multinazionale energetica. L'idea sarebbe quella di smembrare l'azienda del padre e favorire così quella del committente.
Nolan è senza dubbio uno dei maggiori registi visionari che ci siano in circolazione. Con Inception il regista indaga sul mondo dei sogni e su tutto quanto ci ruota attorno così come ci insegna la psicoanalisi (idee, subconscio ecc.). Il tutto è narrato su più livelli che corrispondono ai vari sogni nei sogni e lo sviluppo del ragionamento implica una certa attenzione da parte dello spettatore che sarà però ricompensato con splendidi effetti visivi, sonori e speciali. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
frank serpico domenica 5 aprile 2015
il miglior film di nolan Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Si, a mio avviso, è il suo miglior lavoro. Anzi è uno dei migliori film dell'ultimo decennio.
Molti dicono sia dispersivo o illogico. Ma basta guardarlo, e riguardarlo, con la dovuta attenzione per accorgersi che ci troviamo di fronte ad un prodotto unico.
Storia originale e coinvolgente, regia e interpretazioni eccezionali. Ottimi Effetti speciali, paradossi e ritmo a tratti incalzante. E perchè no, invita anche alla riflessione.
Complimenti a Nolan soprattutto per l'idea e lo sviluppo di questa storia.

[+] lascia un commento a frank serpico »
d'accordo?
andrea alesci martedì 11 agosto 2015
il lieve peso delle idee nel labirinto del sogno Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Raccontare Inception è come raccontare un sogno: più ci provi e più i contorni si fanno sfuggenti, nebbiosi, inafferrabili. Un arduo incedere nel complesso film di Christopher Nolan, senza termini di paragone per il genio pionieristico che vi opera, che sa scoprire per primo cose mai viste.
 
Una meticolosa preparazione all’impresa, che lo stesso regista ha affrontato in un decennio di scrittura e riscrittura, trovando in Memento (girato nel 2000) un riscaldamento per la lunga corsa di Inception. Allora fu la perdita della memoria a breve termine a far da motore al compulsivo montaggio di una storia che rifletteva gli angoli e i vicoli ciechi del labirinto nascosto dentro ciascuno di noi; dieci anni dopo è ancora la memoria e quel che vi rimane impresso con le idee che elaboriamo ad attrarre Nolan e noi spettatori dentro gli enigmatici meccanismi della mente. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
pagina: « 9 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Inception | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | rongiu
  2° | weach
  3° | andaland
  4° | janos mark szakolczai
  5° | arciduchessa f. von polydor
  6° | weach
  7° | weach
  8° | weach
  9° | the joker
10° | weach
11° | sifossefoco
12° | alesya
13° | marv89
14° | mister_wnb
15° | gadoraid
16° | moldevort
17° | iron beatrix
18° | agnese vinciguerra
19° | gosnurle
20° | darkan
21° | daniele d'antoni
22° | theclubber
23° | paiman
24° | alfredopacino
25° | freud
26° | blacky
27° | lety kant
28° | giacomo j.k.
29° | bree_14
30° | marianocervone
31° | cristianmayers
32° | carmineantonellovillani
33° | torres
34° | sandro roy
35° | aristoteles
36° | dino52
37° | intothewild4ever
38° | gella
39° | pdiomede
40° | maggie1983
41° | giorgio47
42° | catia p.
43° | gutardini
44° | the man of steel
45° | lu.volpe
46° | tommaso battimiello
47° | ilconterik
48° | siper
49° | mr cinefilo
50° | lucas denny
51° | ivanvalle90
52° | bella earl!
53° | braxio
54° | fannyp.
55° | a2magazine
56° | darkenry
57° | mr.duff
58° | il cinefilo
59° | bibi1978
60° | ipno74
61° | ntn93
62° | lorenzo goria
63° | lorenzo goria
64° | kayton
65° | francesco84
66° | andrearuberto
67° | cenox
68° | bluclaudino
69° | ivan91
70° | rescart
71° | dvdfrnc
72° | renato c.
73° | flegias87
74° | nash trentuan/
75° | iloveinter
76° | chiarialessandro
77° | greg2
78° | kondor17
79° | diddo63
80° | simone spitaleri
81° | kalamin
82° | miranbaricic
83° | ...{birds-of-prey}...
84° | the man of steel
85° | kygian
86° | marvelman
87° | member87
88° | alexander 1986
89° | granfa
90° | the man of steel
91° | emaniglio
92° | alessio c.
93° | joker 91
94° | jacopo b98
95° | the man of steel
96° | dany/joker
97° | darkan
98° | vincent84
99° | ultimoboyscout
100° | andyflash77
101° | niccorizzo
102° | joker 91
103° | claudio sensi
104° | busso195
105° | joker 91
106° | renato volpone
107° | arts73
108° | marcobrenni
109° | frabi
110° | cinemalove
111° | teo '93
112° | great steven
113° | a2magazine.net
114° | carlo vecchiarelli
115° | alessandro rega
116° | francesco di benedetto
117° | jayan
118° | marzaghetti
119° | tool81
120° | theo_gmz
121° | darios
122° | fabian t.
123° | francesco di benedetto
124° | filippo catani
125° | olinad
126° | maggie83
127° | andrea alesci
128° | mr.619
129° | shadow
130° | frank serpico
131° | nicoladc89
132° | francesco2
133° | tommy55
134° | jacopo b98
135° | gianmarco.diroma
136° | spike
137° | the_end
138° | galaxyofbubbles.blogspot.com
139° | elenaflauto
140° | mariat. sammarco
141° | toro sgualcito
142° | federinik
143° | giugy3000
144° | giacdonez
145° | dario
146° | domenico argondizzo
147° | kalibano
148° | carlita
149° | pepppo
150° | pulpiccion.blogspot.com
151° | patrickbateman47
152° | zozner
153° | sixy89
154° | slowfilm.splinder.com
155° | mariat. sammarco
156° | clavius
157° | fabioisxdo
158° | brian77
159° | paride86
160° | giodecer
Rassegna stampa
David Denby
Peter Travers
SAG Awards (2)
Premio Oscar (22)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
Cesar (1)
BAFTA (25)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 | 186 | 187 | 188 | 189 | 190 | 191 | 192 | 193 | 194 | 195 | 196 | 197 | 198 | 199 | 200 | 201 | 202 | 203 | 204 | 205 | 206 | 207 | 208 | 209 | 210 | 211 | 212 | 213 | 214 | 215 | 216 | 217 | 218 | 219 | 220 | 221 | 222 | 223 | 224 | 225 | 226 | 227 | 228 | 229 | 230 | 231 | 232 | 233 | 234 | 235 | 236 | 237 | 238 | 239 | 240 | 241 | 242 | 243 | 244 | 245 | 246 | 247 | 248 | 249 | 250 | 251 | 252 | 253 | 254 | 255 | 256 | 257 | 258 | 259 | 260 | 261 | 262 | 263 | 264 | 265 | 266 | 267 | 268 | 269 | 270 | 271 | 272 | 273 | 274 | 275 | 276 | 277 | 278 | 279 | 280 | 281 | 282 | 283 | 284 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità