Inception

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inception   Dvd Inception   Blu-Ray Inception  
Un film di Christopher Nolan. Con Leonardo DiCaprio, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Marion Cotillard, Elliot Page.
continua»
Azione, Ratings: Kids+13, durata 142 min. - USA, Gran Bretagna 2010. - Warner Bros Italia uscita venerdì 24 settembre 2010. MYMONETRO Inception * * * 1/2 - valutazione media: 3,67 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesco2 domenica 7 novembre 2010
sogno o son desto?entrambi.......... Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

La simbiosi tra sogno e realtà, argomento che sotto vari aspetti richiede coraggio,ormai non è neanche nuovissima per l'ambito cinematografico. E' del resto difficile e troppo facile andare oltre un film come "Matrix", da leggere a piacimento come l'inizio o la fine di tutte le teorie sulla realtà come maschera di un cosiddetto mondo "Autentico". Gli esperimenti di Nolan hanno, qualunque sia la valutazione che se ne dà, delle caratteristiche diverse. Almeno se ci soffermiamo su "Memento" e sul film di cui stiamo per parlare. Entrambi focalizzano la loro attenzione sul punto di vista dell'individuo in bilico tra realtà e onirismo(Non tra realtà e finzione: a pensarci bene, non è la stessa cosa). [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
nicoladc89 domenica 30 aprile 2017
inception, la rottura della quarta parete e oltre Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

CONTIENE SPOILER

Inception fa parte di una sorta di trilogia sulle alterazioni mentali: Memento, Insomnia e per l'appunto Inception. Un tema a quanto pare caro a Christopher Nolan. Se in Memento, Nolan riesce in modo magistrale a far provare al pubblico cosa si prova a non ricordare cosa si è fatto cinque minuti prima e in Insomnia riesce meno magistralmente a far provare al pubblico cosa si prova a non dormire per un lungo periodo, per lungo tempo ho pensato che con Inception non c'era riuscito.
Tutto il film si basa su due cose: il sogno condiviso (che Nolan sfrutta per esplorare l'inconscio) e l'innesto di una idea (da cui deriva l'alterazione mentale), inconscio e alterazione dell'inconscio. [+]

[+] lascia un commento a nicoladc89 »
d'accordo?
gianmarco.diroma mercoledì 29 settembre 2010
la piega e il barocco Valutazione 3 stelle su cinque
39%
No
61%

Sarebbe bello poter trovare una spiegazione filosofica dietro la scelta del regista e sceneggiatore di Inception, Christopher Nolan, di far piegare su sé stessa la città di Parigi: perché attraverso questa legittimazione filosofica (per cui sarebbe utile la lettura del saggio La piega - Leibniz e il Barrocco) si potrebbe capire se Inception possa o meno essere definita un'opera barocca, dove per barocco si intende una storia piuttosto semplice (la storia di un innesto nella mente di un uomo) resa cinematograficamente attraverso uno stile che, seppur privo di un ricorso massiccio agli effetti speciali, si dipana nel mondo del sogno, su tre diversi livelli di profondità, offrendoci una dilatazione del tempo che rimanda lo spettatore allo stesso senso del tempo cinematografico, dove il tempo assume un valore del tutto diverso, detto cinematografico appunto, che deve andare a braccetto col ritmo di una sceneggiatura e con il suo impianto drammaturgico. [+]

[+] lascia un commento a gianmarco.diroma »
d'accordo?
tommy55 giovedì 18 agosto 2011
l'unica pecca Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%


E' certamente un titolo di grande effetto, ha una trama intricata, uno svolgimento mai noioso, e ha cura per i particolari. I temi affrontati possono sbalordire se non si è abituati a quel genere di film, ma se guardiamo in profondità, l'unica pecca stà nel fatto che la dinamica principale , e cioè la connessione al mondo dei sogni, avviene attraveso situazioni molto riconducibili ad altri Film Come ad esempio e soprattutto Matrix oppure, Apri gli Occhi (originale di Vanilla Sky). Il motivo per cui quando finisce il film non si avverte la senzazione di aver assistito ad un capolavoro, è (per restare in linea con il film), che inconsciamente si avvertela la mancanza di un modo nuovo di descrivere la realtà parallela. [+]

[+] lascia un commento a tommy55 »
d'accordo?
jacopo b98 venerdì 27 settembre 2013
un capolavoro di grande profondità Valutazione 5 stelle su cinque
17%
No
83%

 Dom Cobb (DiCaprio) è il migliore nella sottile arte dell’estrazione; rubare informazioni dalla mente delle persone mentre esse dormono. Un giorno Saito (Watanabe), il dirigente di una potente multinazionale, gli chiede di fare l’operazione all’inverso: ovvero di fare un Innesto, impiantare  un idea nella mente di una persona. Ma durante le pericolose operazioni pian piano viene fuori l’oscuro passato di Cobb che rischia di compromettere qualsiasi operazione della squadra. Settimo film dell’inglese Nolan, qui regista, sceneggiatore e anche produttore con la moglie Emma Thomas. È un vero capolavoro, da tutti i punti di vista. Partiamo dalla storia: la sceneggiatura ha richiesto dieci anni di stesura e ci si rende benissimo conto del perché. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
spike sabato 25 settembre 2010
la "tesi di laurea" di nolan Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Hollywood ha una nuova star di talento dietro la macchina da presa.Un film da vedere più volte per capirne gli intricati meccanismi. Alcuni particolari sono fondamentali per la logica della trama. Regia ottima (alcune scene sono travolgenti) come le interpretazioni, meccanismi della trama molto buoni così come sceneggiatura e fotografia, ma alla fine della proiezione mi è sembrato mancasse qualcosa, il finale forse è stato un pò troppo affrettato. Certo è un film che rimarrà nella storia del cinema, sconsigliato a chi in sala cerca un facile divertimento qui c'è da usare il cervello, perdere un tassello della trama significa buttare via il tempo rimanente della proiezione. Con Nolan Hollywood può guardare il futuro con più ottimismo.

[+] lascia un commento a spike »
d'accordo?
galaxyofbubbles.blogspot.com domenica 26 settembre 2010
christopher nolan naviga nei sogni Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%


Christopher Nolan questa volta esplora il dominio della mente umana e ovviamente lo fà in modo tutto suo immaginandosi un gruppo di 'viaggiatori dei sogni' capitanati da Dom Cobb (Leonardo Di Caprio) la cui specialità è di infiltrarsi nelle menti assopite dei soggetti bersaglio e rubarne le idee sotto commissione. Il lavoro della vita arriva quando il potentissimo  imprenditore Saito commissiona a Cobb e compagni l'innesto, invece che il furto, di un'idea nella mente di un soggetto..un compito, a detta di alcuni, impossibile. Mosso principalmente dalla volontà di ricongiungersi con i suoi figli negli Stati Uniti, una possibilità che solo il potere di Saito può far realizzare, Cobb accetta l'ardua missione. [+]

[+] lascia un commento a galaxyofbubbles.blogspot.com »
d'accordo?
elenaflauto lunedì 27 settembre 2010
cinema , la macchina dei sogni. Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

Dopo MATRIX, dopo MULLHOLLAND DRIVE e LOST, il tempo narrativo più interessante non è quello lineare, ma il labirintico succedersi di avvenimenti, in spazi temporali più complessi. Come negli esempi citati , anche in INCEPTION, Nolan ci accompagna in un tortuoso viaggio nell’inconscio dei sogni , tenendoci per mano e spiegandoci ogni passaggio. Così non ci perdiamo nel complesso avvicendarsi della storia che si svolge parallelamente su più piani del sogno. Nolan si conferma un regista PER CUI VALE LA PENA DI ANDARE ANCORA AL CINEMA!! Si perché sono d’accordo con Bertolucci, con Il Cajer du Cinema e con il New York Times, oggi le serie tv americane sono molto più interessanti e coinvolgenti e fanno molto più cinema di quello che si vede nelle sale cinematografiche. [+]

[+] lascia un commento a elenaflauto »
d'accordo?
the_end giovedì 30 settembre 2010
fantascienza molto verosimile sull'inconscio Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Sia Christopher Nolan, dopo Memento, sia Leonardo Di Caprio, dopo Shutter Island, tornano ad occuparsi della mente umana. Il film è fantascientifico e si svolge prevalentemente in mondi onirici: la storia è comunque solida e molto curata per cui il film ottempera al generale bisogno di verosimiglianza dello spettatore. Certo, sarebbe interessante il parere di uno psicologo sulla plausibilità teorica delle rappresentazioni dell’inconscio, ma per chi ne ha soltanto un’infarinatura il film è squisitamente coeso. Si tratta, comunque, di una pellicola da seguire con attenzione: risulterà, così, scorrevole e chiara. Cercherò di fornire solo gli elementi principali della trama per favorire la comprensione del film, senza rivelarne i rispetti o le fasi finali a coloro i quali non l’abbiano visto. [+]

[+] lascia un commento a the_end »
d'accordo?
toro sgualcito domenica 3 ottobre 2010
ottimo e abbondante, ma... Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
62%

Da un punto di vista tecnico il film funziona bene. Tutti fanno la loro parte molto bene. Lo storia è abbastanza originale e movimentata e non fa pesare le quasi due ore e mezza. Il budget è stato imponente come imponenti sono i vari effetti scenici. Da un investimento del genere probabilmente è puerile pensare anche al registro della profondità e della bellezza letteraria. Dunque siamo di fronte ad un prodotto dell’industria del cinema, ma rimango sempre stupito nel vedere una gigantesca struttura narrativa che come una piramide rovesciata si tiene in equilibrio sulla vicenda di un personaggio (Cobb – Di Caprio) assai mediocre. Il signor Cobb infatti, sebbene dotato di intelligenza e capacità combina avventati pasticci nella psiche di sua moglie con gravissime conseguenze e quindi per sfuggire alla giustizia alza il livello dei pasticci accettando l’incarico di un disonesto e ricchissimo imprenditore che con la frode vuole distruggere un suo concorrente commerciale. [+]

[+] lascia un commento a toro sgualcito »
d'accordo?
pagina: « 10 11 12 13 14 15 16 17 »
Inception | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | rongiu
  2° | weach
  3° | andaland
  4° | janos mark szakolczai
  5° | arciduchessa f. von polydor
  6° | weach
  7° | weach
  8° | weach
  9° | the joker
10° | weach
11° | sifossefoco
12° | alesya
13° | marv89
14° | mister_wnb
15° | gadoraid
16° | moldevort
17° | iron beatrix
18° | agnese vinciguerra
19° | gosnurle
20° | darkan
21° | daniele d'antoni
22° | theclubber
23° | paiman
24° | alfredopacino
25° | freud
26° | blacky
27° | lety kant
28° | giacomo j.k.
29° | bree_14
30° | marianocervone
31° | cristianmayers
32° | carmineantonellovillani
33° | torres
34° | sandro roy
35° | aristoteles
36° | dino52
37° | intothewild4ever
38° | gella
39° | pdiomede
40° | maggie1983
41° | giorgio47
42° | catia p.
43° | gutardini
44° | the man of steel
45° | lu.volpe
46° | tommaso battimiello
47° | ilconterik
48° | siper
49° | mr cinefilo
50° | lucas denny
51° | ivanvalle90
52° | bella earl!
53° | braxio
54° | fannyp.
55° | a2magazine
56° | darkenry
57° | mr.duff
58° | il cinefilo
59° | bibi1978
60° | ipno74
61° | ntn93
62° | lorenzo goria
63° | lorenzo goria
64° | kayton
65° | francesco84
66° | andrearuberto
67° | cenox
68° | bluclaudino
69° | ivan91
70° | rescart
71° | dvdfrnc
72° | renato c.
73° | flegias87
74° | nash trentuan/
75° | iloveinter
76° | chiarialessandro
77° | greg2
78° | kondor17
79° | diddo63
80° | simone spitaleri
81° | kalamin
82° | miranbaricic
83° | ...{birds-of-prey}...
84° | the man of steel
85° | kygian
86° | marvelman
87° | member87
88° | alexander 1986
89° | granfa
90° | the man of steel
91° | emaniglio
92° | alessio c.
93° | joker 91
94° | jacopo b98
95° | the man of steel
96° | dany/joker
97° | darkan
98° | vincent84
99° | ultimoboyscout
100° | andyflash77
101° | niccorizzo
102° | joker 91
103° | claudio sensi
104° | busso195
105° | joker 91
106° | renato volpone
107° | arts73
108° | marcobrenni
109° | frabi
110° | cinemalove
111° | teo '93
112° | great steven
113° | a2magazine.net
114° | carlo vecchiarelli
115° | alessandro rega
116° | francesco di benedetto
117° | jayan
118° | marzaghetti
119° | tool81
120° | theo_gmz
121° | darios
122° | fabian t.
123° | francesco di benedetto
124° | filippo catani
125° | olinad
126° | maggie83
127° | andrea alesci
128° | mr.619
129° | shadow
130° | frank serpico
131° | nicoladc89
132° | francesco2
133° | tommy55
134° | jacopo b98
135° | gianmarco.diroma
136° | spike
137° | the_end
138° | galaxyofbubbles.blogspot.com
139° | elenaflauto
140° | mariat. sammarco
141° | toro sgualcito
142° | federinik
143° | giugy3000
144° | giacdonez
145° | dario
146° | domenico argondizzo
147° | kalibano
148° | carlita
149° | pepppo
150° | pulpiccion.blogspot.com
151° | patrickbateman47
152° | zozner
153° | sixy89
154° | slowfilm.splinder.com
155° | mariat. sammarco
156° | clavius
157° | fabioisxdo
158° | brian77
159° | paride86
160° | giodecer
Rassegna stampa
David Denby
Peter Travers
SAG Awards (2)
Premio Oscar (22)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (16)
Cesar (1)
BAFTA (25)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 | 156 | 157 | 158 | 159 | 160 | 161 | 162 | 163 | 164 | 165 | 166 | 167 | 168 | 169 | 170 | 171 | 172 | 173 | 174 | 175 | 176 | 177 | 178 | 179 | 180 | 181 | 182 | 183 | 184 | 185 | 186 | 187 | 188 | 189 | 190 | 191 | 192 | 193 | 194 | 195 | 196 | 197 | 198 | 199 | 200 | 201 | 202 | 203 | 204 | 205 | 206 | 207 | 208 | 209 | 210 | 211 | 212 | 213 | 214 | 215 | 216 | 217 | 218 | 219 | 220 | 221 | 222 | 223 | 224 | 225 | 226 | 227 | 228 | 229 | 230 | 231 | 232 | 233 | 234 | 235 | 236 | 237 | 238 | 239 | 240 | 241 | 242 | 243 | 244 | 245 | 246 | 247 | 248 | 249 | 250 | 251 | 252 | 253 | 254 | 255 | 256 | 257 | 258 | 259 | 260 | 261 | 262 | 263 | 264 | 265 | 266 | 267 | 268 | 269 | 270 | 271 | 272 | 273 | 274 | 275 | 276 | 277 | 278 | 279 | 280 | 281 | 282 | 283 | 284 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità