Il curioso caso di Benjamin Button

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il curioso caso di Benjamin Button   Dvd Il curioso caso di Benjamin Button   Blu-Ray Il curioso caso di Benjamin Button  
Un film di David Fincher. Con Brad Pitt, Cate Blanchett, Tilda Swinton, Julia Ormond, Jason Flemyng.
continua»
Titolo originale The Curious Case of Benjamin Button. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 159 min. - USA 2008. - Warner Bros Italia uscita venerdì 13 febbraio 2009. MYMONETRO Il curioso caso di Benjamin Button * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Fincher ci insegna come trasformare un'idea brillante nell'apologia del banale a tinte rosa

di Filippo_24


Feedback:
martedì 21 aprile 2020

"Il curioso caso di Benjamin Button", un'idea brillante nata dalla penna di Francis Scott Fitzgerald (che si ispirò a sua volta ad un pensiero di Mark Twain) e relegata da Fincher nella bolgia infernale della malinconia degli "amori impossibili", in un'opera legittimata soltanto da una smodata e ossessiva ricerca del family friendly in ogni sua più patetica sfumatura. Quello di Benjamin Button è davvero un caso curioso: l'individuo nasce "vecchio" e muore "giovane", vivendo al contrario. Il "bambino-anziano", infatti, nato il giorno dell'armistizio della Grande Guerra, vive la propria vita ringiovanendo presso un'abitazione pluri-familiare gestita da una governante afroamericana, che lo accudisce come un figlio, poiché abbandonato dal padre biologico presso la sua dimora. Quello di Fincher è un film che parte bene nell'ambientazione e nella struttura di impostazione, ma che poi scade inesorabilmente nella "Storia Infinita" tra Brad Pitt e Cate Blanchett, tormentata e rimarcata in modo fin troppo ovvio dal "fattore età" inversamente proporzionale tra i due. Fincher poteva sfruttare un vantaggio, ovvero quello di avere una trama già impostata alla perfezione dalla novella di Fitzgerald. Ma perché, invece, non incaponirsi sulla banalità dell'amore impossibile facendo urlare al capolavoro lo spettatore medio? E dunque, il gioco è fatto: la pellicola di Fincher si salva solo per la brillantezza del trucco, delle ambientazioni e della fotografia (tant'è che ha inanellato tre Oscar per il lato prettamente tecnico del film), il resto è una grandiosa opportunità che viene gettata al vento dopo un'ora di svolgimento che sembrava convincente, sebbene manchevole di spunti decisivi. La creazione di Fincher è un'opera estremamente attuale poiché scoperchia definitivamente il vaso di Pandora del family friendly, tirandone fuori tutti gli elementi possibili che possano creare un "Velo di Maya" (ahinoi) che foderi gli occhi del grande pubblico, invitandolo a straziarsi l'animo sulla drammaticità della vita sentimentale del Button interpretato da Brad Pitt. Lo scopo sembra essere proprio questo: fermare la narrazione nel momento in cui Brad Pitt è nel fiore dei suoi anni, con il suo immancabile aplomb, così da incentrare la seconda parte del film sulla celebrazione dell'estetico, ripercorrendo gli ultimi anni della vita di Benjamin (forse la parte più importante in assoluto) in maniera sbrigativa e poco sensata. Cate Blanchett è il non plus ultra di questo immenso carrozzone di sentimentalismo spicciolo: una prestazione quantomeno deludente (normale, in realtà, tenendo in conto lo standard dei film nei quale la si trova protagonista) che contribuisce a banalizzare ciò che di banalizzabile è rimasto, trasformandosi nella "donna angelo" (che niente ha a che vedere con quella dei poeti stilnovisti, date le avances sessuali piuttosto inopportune che in una certa parte del film esplicita al protagonista) obiettivo di un amore più nostalgico dei "vecchi" tempi della gioventù che realmente fondato su una qualche forma di condivisione pragmatica tra i due. Benjamin ringiovanisce sempre di più, fino a diventare un neonato, ma qual è la vera incidenza di questo ringiovanimento sul film? La difficoltà nei rapporti interpersonali, ovviamente. A questo si ferma la riflessione complessiva che il film dovrebbe portare ad elaborare. Delude, delude molto la trasposizione cinematografica del piccolo gioiello di Fitzgerald trasformato in una telenovela, tant'è che il film ha ragione di esistere finché gli sviluppi ripercorrono quelli del racconto al quale esso stesso è ispirato. E intanto l'anima narrativa di Fitzgerald, risvegliata dal richiamo di Fincher, è inesorabilmente torturata, devastata, straziata e ridicolizzata ad opera di una cultura cinematografica sempre più family friendly con inclinazione patetica, che rovina e distrugge a suon di luoghi comuni l'intera scuola di cinema "rivoluzionario" ispirato dai grandi scrittori alla quale si spaccia di appartenere, una scuola che forse deve la propria ragion d'essere proprio all'esplicito, allo scorretto e a ciò che viene raccontato remando contro all'eccessiva canonizzazione etica e morale scadente nel patetico del cinema di cui il pubblico più ragionevole si è ormai stancato.

[+] lascia un commento a filippo_24 »
Il curioso caso di Benjamin Button | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | angie81
  2° | calimero
  3° | filippo manfredini
  4° | giuli@depp
  5° | mrmatt
  6° | giancarlo
  7° | alessandro
  8° | matt
  9° | moraldino
10° | alexdelarge
11° | mirko mara
12° | dado1987
13° | ciccio capozzi
14° | bruno
15° | pietro s
16° | sassolino
17° | ste3
18° | andrea
19° | damiano
20° | spalla
21° | el tronco
22° | david
23° | salmastroso
24° | romeo79
25° | sergio
26° | agnese
27° | l'uomo nero
28° | fran1972
29° | vinni
30° | paride86
31° | luigi chierico
32° | judith
33° | pipay
34° | yris2002
35° | everbigod81
36° | gabry
37° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
38° | filippo_24
39° | lky rock
40° | aquinate
41° | rick
42° | nicola pulvirenti
43° | fatabella
44° | jacopo b98
45° | great steven
46° | ediesedgwick
47° | filippo_24
48° | gigi87
49° | giacomo vezzani
50° | zollaw
51° | nali
52° | barbara
53° | antonello villani
54° | carmine antonello villani
55° | luca scialò
56° | marko morciano
57° | matilde perriera
58° | mauro
59° | rencid
60° | il secco
61° | anna lacritica
62° | dano25
63° | mystic
64° | pipay
65° | hal 9000
66° | des_demona
67° | bracchetto58
68° | lucia
69° | thegame
70° | alicetta24288
71° | cormac mccarthy
72° | gloomy
73° | kinglands
74° | tnt1979
75° | lindab
76° | lorenzo
77° | macris
78° | diana
79° | nientetv
80° | marzaghetti
81° | spoerri
82° | filippo catani
83° | giacomo
84° | stefano67
SAG Awards (3)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (1)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (8)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità