Tutte le serie tv disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 35 serie tv pronte subito per il noleggio e acquisto.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Ilich Ramirez Sanchez, che per due decenni è stato uno dei terroristi più ricercati del pianeta. Espandi ▽
Londra, 1973, dopo aver combattuto in Giordania per la causa palestinese Ramirez Sanchez comincia una serie di attacchi terroristici nella capitale britannica senza precedenti. Da lì si sposta in Francia sotto il comando di militanti libanesi e diventa "Carlos". Azioni clamorose, come la presa dell'ambasciata Francese a L'Aia con soldati giapponesi come ostaggi, generano un interesse crescente nei suoi confronti da parte delle autorità e contemporaneamente ne aumentano lo status tra le organizzazioni in cui lavora, fino a che dallo Yemen non arriva l'ordine clamoroso di prendere il ostaggio in numero uno dell'OPEC durante una conferenza viennese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'estro e la diversità di un artista fra i migliori della canzone italiana in una fiction di impianto biografico ma mai agiografico. Biografico, Italia2007.
Storia di vita di Rino Gaetano, calabrese trapiantato a Roma, che già da adolescente scrive testi e suona la chitarra: storia di un'innarestabile passione per la musica. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Claude Chabrol torna a raccontare una storia di delitti ambientati in provincia. Espandi ▽
Chabrol e Jean Poiret riprendono il loro personaggio dell'ispettore Lavardin (collaudato in Poulet au vinaigre). Lavardin arriva in una città di provincia per investigare sulla morte di un noto scrittore cattolico e scopre che il defunto era implicato in molte losche attività. Ottimi attori e ottimo Chabrol, a suo agio, come al solito, con le storie di delitti e peccati in provincia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Romantic drama tratto dall'omonimo film campione d'incassi e fenomeno culturale di vent'anni fa. Espandi ▽
Antonia è sposata con Massimo: una storia d'amore solida e felice. Ma Massimo si innamora di Michele, e quell'amore domanderà il suo spazio. Quando Massimo sta per prendere una decisione, un incidente di moto lo ferma per sempre, lasciando un vuoto immenso in Antonia e Michele. Finché un quadro non mette Antonia sulla strada di casa dell'amante di suo marito, abitata anche dalla famiglia elettiva sui generis del giovane uomo: un gruppo di "impiccioni, invadenti e sciroccati", uno spaccato di umanità vibrante e colorato. E le dinamiche fra tutti i presenti si svilupperanno all'insegna dell'unica regola che conta: "L'amore non guarda in faccia nessuno".
Ferzan Ozpetek trasforma l'idea centrale del film Le fate ignoranti, da lui diretto nel 2001, e le regala il respiro lungo della serialità, compiendo una delle rare operazioni utili in questo settore, perché il film originale era già una storia corale, e si sarebbe voluto sapere di più di ognuno dei personaggi accennati.
La sceneggiatura di Ozpetek e Romoli è materia elastica, e il cast si cala in questo universo teatrale con fiducia, pronto a mostrare i suoi colori inediti: primo fra tutti l'ottimo Eduardo Scarpetta nel ruolo centrale di Michele. C'è persino un "coro greco" composto da tre vicine chiacchierone che commentano le entrate in scena (o in casa) dei personaggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fuggendo da un campo di prigionia nel sud degli Stati Uniti - siamo in piena guerra di Secessione - cinque prigionieri evadono servendosi di una mongo... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento del romanzo "La lenta fine di Luciana B.". Espandi ▽
Convinta che un noto romanziere per il quale ha lavorato sia coinvolto nelle tragiche morti dei suoi cari, Luciana ricorre a un giornalista per svelare la propria verità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regno di Agrabah è in festa per il tanto atteso matrimonio tra Jasmine e Aladdin, ma il perfido C... Espandi ▽
Il regno di Agrabah è in festa per il tanto atteso matrimonio tra Jasmine e Aladdin, ma il perfido Cassim e i 40 Ladroni interrompono la cerimonia. Insieme al simpatico Genio, Aladdin si imbarca in una nuova e straordinaria avventura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie remake del film cult Miriam si sveglia a mezzanotte di Tony Scott Espandi ▽
Eros e thanatos nella serie remake del film dracult Miriam si sveglia a mezzanotte (1986): il regista di allora, Tony Scott, firma da produttore esecutivo insieme al più noto fratello Ridley una compilation di storie sospese tra il brivido e l'erotismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da una storia vera, una serie drammatica targata Netflix e interpretata da Grant Gustin, star di The Flash. Espandi ▽
Un poliziotto sogna di entrare in un'unità cinofila e si allea con l'altrettanto sfortunata Ruby, un'intelligente ma indisciplinata cagnolina. Da una storia vera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.