Gli eroi non vanno mai in pensione, al massimo partono per una nuova missione. Espandi ▽
Luke Brunner è un agente CIA prossimo alla pensione, ma quando sta già festeggiando viene convocato per un'impresa che solo lui può compiere. Non solo dovrà estrarre un altro agente infiltratosi nel gruppo del trafficante di armi Boro ma l'agente in pericolo è Emma, la figlia di Luke! Lui l'ha sempre considerata la sua preferita, ma non ha mai immaginato che anche lei vivesse una doppia vita.
Ideata dal Nick Santora di Reacher, anche FUBAR è una serie vecchio stile, non troppo lontana da NCIS e dove non basta un divertito Schwarzenegger.
La serie vorrebbe essere più una commedia d'azione che una serie di spionaggio, ma proprio le scene d'azione sono coreografate senza alcuna idea: le sparatorie sono il solito repertorio di cattivi con armi automatiche che non colpiscono mai e di agenti Usa con semplici pistole che sbagliano ben pochi colpi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie horror contemporanea basata su molteplici opere di Edgar Allan Poe. Espandi ▽
In questa diabolica serie di Mike Flanagan ispirata alle opere di Edgar Allan Poe, gli spietati fratelli Roderick e Madeline Usher hanno fatto di Fortunato Pharmaceuticals un impero di ricchezza, privilegi e potere, ma quando gli eredi della dinastia cominciano a morire per mano di una misteriosa donna conosciuta in gioventù, vengono a galla i segreti del passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che sconta la volontà di dare un messaggio positivo. Il risultato non è all'altezza della figura storica che racconta. Western, Drammatico - USA2023.
Una serie dedicata alla figura di Bass Reeves e alla sua ascesa come primo U.S. Marshal nero. Espandi ▽
Al fianco del suo padrone, il colonnello sudista George Reeves, lo schiavo afroamericano Bass si distingue nella Guerra Civile Americana. George, per "ricompensarlo", lo inganna facendogli credere di poter vincere a carte la propria libertà, ma la partita è truccata. Quando Bass se ne accorge lo aggredisce e poi scappa. Tornerà solo anni dopo, quando finalmente gli schiavi sono stati liberati, e inizierà una nuova vita con la compagna Jennie. La famiglia però ha difficoltà a sostenersi, così Bass accetta di far valere ancora una volta il suo talento con le armi da fuoco.
Tratta da una storia vera, che ha ispirato anche The Lone Ranger, la serie Lawmen - La storia di Bass Reeves è una nuova, ennesima, produzione di Taylor Sheridan per Paramount, questa volta fortemente voluta dall'attore protagonista David Oyelowo.
Probabilmente la serie sconta il tentativo di voler dare un messaggio positivo, al punto da non affondare davvero il coltello nel potenziale drammatico che un racconto come questo invece offrirebbe. Lawmen - La storia di Bass Reeves finisce così per non essere all'altezza della figura storica che racconta, riducendosi quasi a capitolo minore dell'epopea western ben più ambiziosa che Sheridan sta costruendo con altre serie e miniserie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie che adatta il romanzo omonimo di Matthew Quirk. Espandi ▽
Peter Sutherland è un agente dell'FBI che lavora nel seminterrato della Casa Bianca, in attesa che un telefono squilli. Quando quel telefono finalmente squilla, si ritrova coinvolto in una cospirazione che punta a mettere a repentaglio lo Studio Ovale. Al suo fianco ci sarà Rose, una giovane in fuga dagli assassini che vogliono la morte dei suoi zii. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un musical-drama che narra l'ascesa e la precipitosa caduta di una famosa rock band. Espandi ▽
Nel 1977, Daisy Jones & The Six sono sul tetto del mondo. Guidata da due cantanti carismatici - Daisy Jones (Riley Keough) e Billy Dunne (Sam Claflin) - la band è uscita dall'anonimato e ha avuto un grandissimo successo, ma in seguito a un concerto sold-out al Soldier Field di Chicago sparisce. Ora, a distanza di decenni, i componenti della band hanno finalmente deciso di raccontare la verità. Questa è la storia di come una band iconica è implosa all'apice del successo. Recensione ❯
[2023 - in corso] - Stagioni: 1. Episodi: 10. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'originale miniserie horror on the road, sulla tossicità della cultura dei fan. Con riferimenti a persone e fatti reali del tutto intenzionali. Drammatico, USA2023.
Creata da Donald Glover e Janine Nabers, una serie drammatica su una giovane che trasforma la sua ossessione per un'artista pop in un lugubre viaggio nella violenza. Espandi ▽
Andrea detta Dre è profondamente amica di Clarissa, detta Ris. Condividono l'appartamento e soprattutto la passione per Ni'jah, star dell'R&B. Fanno infatti parte del suo fan club, detto lo Sciame perché punge chi attacca la loro ape regina sui social. Clarissa però si sta stancando di questa passione e vuole passare del tempo con il proprio ragazzo. Le cose con il suo ragazzo non vanno bene, Dre non le risponde e così Clarissa commette un fatale gesto. Dre attraverserà l'America per cercare di conoscere Ni'jah, lasciandosi dietro i cadaveri di chi critica la star.
La tossicità della cultura dei fan (o meglio degli Stan, come li ha ribattezzati Eminem), è al centro di una originale miniserie horror on the road firmata da Donald Glover e Janine Nabers, che già avevano collaborato su Atlanta.
Un'originale caratteristica di Sciame è anche il suo rapporto con la realtà. Ogni episodio è preceduto da cartelli che dicono come NON si tratti di un'opera di fiction e che riferimenti a persone e fatti reali sono del tutto intenzionali. Nonostante lo sforzo di farne una serie al tempo stesso unica e immersa in un contesto ben reale, Sciame non riesce però né ad andare a fondo nella cultura "Stan" e neppure a realizzare un ritratto sfaccettato della protagonista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso una totale libertà creativa, una surreale serie comedy che fonde satira sociale e realismo magico. Commedia, Drammatico, Fantastico - USA2023. Durata 115 Minuti.
Una commedia dark e fantastica che racconta la storia di un giovane nero alto 13 metri di Oakland. Un'odissea mitica che mette in discussione lo scopo dell'odissea mitica. Espandi ▽
A Oakland, in California, vive un ragazzone afroamericano diciannovenne di nome Cootie, alto circa quattro metri. Già enorme sin da neonato, gli zii lo hanno cresciuto con affetto e disciplina tenendolo nascosto a tutta la comunità per timore che potesse subire la stessa persecuzione e le stesse sofferenze che erano toccate, storicamente, ad altri giganti prima di lui. Arriva però il momento in cui la sua curiosità non può più essere arginata; così, Cootie esce alla scoperta del mondo. Nonostante le difficoltà di adattamento, farà amicizia con un gruppo di giovani attivisti, troverà l'amore, e sfiderà il suo idolo The Hero, supereroe sceso a patti con la realtà.
A colpi di realismo magico e critica sociale, Boots Riley prende di mira il capitalismo e le sue contraddizioni. L'accumulo di temi e idee rischia di farlo deragliare ma il suo coming of age coglie nel segno.
Il bersaglio a cui mira il regista è proprio il capitalismo con le sue storture e i suoi meccanismi regolatori, che necessitano della povertà, delle attività illegali, della violenza e di nemici identificabili come capro espiatorio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dottore del cervello che, dopo una notizia spiacevole, decide di dare una sferzata alla sua vita. E a quella dei suoi pazienti. Espandi ▽
I protagonisti di Shrinking sono tre terapeuti. C'è Jimmy Laird, che dopo aver perso la moglie in un incidente non riesce a rimettere in carreggiata la sua vita e ha una figlia adolescente a cui badare. C'è la collega Gaby, che riesce a trovare il lato positivo in ogni cosa, anche nel divorzio che sta affrontando. E c'è il loro mentore e capo dello studio, il pioniere della terapia cognitivo comportamentale Phil Rhodes: anche lui ha dei problemi personali, visto che sta facendo i conti con le prime fasi della malattia di Parkinson. A un certo punto, Jimmy decide di andare contro ogni regola deontologica e abbracciare un nuovo approccio professionale: inizia a dire ai propri pazienti, senza filtri, cosa pensa di loro e dei loro problemi. Un comportamento che turba i colleghi e, soprattutto, produce non pochi terremoti nelle vite dei pazienti e nella sua. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel mezzo di una crisi internazionale, una diplomatica si trova a ricoprire una carica ai vertici non adatta a lei che provoca conseguenze disastrose per il suo matrimonio e la sua carriera politica. Espandi ▽
Nel mezzo di una crisi internazionale, una diplomatica si trova a ricoprire una carica ai vertici non adatta a lei che provoca conseguenze disastrose per il suo matrimonio e la sua carriera politica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'implacabile Maya Lopez, leader sorda di una gang decisa a far pagare a Ronin, alias Clint Barton, le sue azioni vendicative. Espandi ▽
Dopo gli eventi di Hawkeye, Maya Lopez (Alaqua Cox), una giovane assassina sorda e con una protesi alla gamba, si trova a fronteggiare lo zio, il temibile Kingpin (Vincent D'Onofrio). La trama si sviluppa attraverso flashback che rivelano il suo passato, dalla tragedia familiare da bambina all'addestramento sotto Kingpin. Dotata di un potere che le consente di replicare le abilità di combattimento dei suoi avversari, Echo diventa una potente avversaria nel mondo criminale. La serie esplora anche le sue radici Choctaw e la connessione con la sua famiglia.
Continua l'espansione del mondo cinematografico Marvel, questa volta con un'avventura che ci trascina nel multiverso con uno stile unico e personaggi innovativi, soprattutto dal punto di vista culturale.
Punti a favore della serie: sicuramente le scelte visive, che valorizzano gli aspetti identitari descritti prima, e un ottimo cast di supporto, che porta profondità e umorismo alla storia. A sfavore, forse - ma è un elemento indiretto, che non riguarda esclusivamente questo prodotto - è il suo piegarsi all'universo interconnesso: la serie, come ogni altro prodotto Marvel giunto alla Fase 5, richiede agli spettatori un notevole livello di conoscenza pregressa per seguire appieno la storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Erin è una madre, moglie e insegnante che vive una vita da sogno come espatriata in Spagna. Almeno così sembra, finché una rapina in un supermercato non rivela la sua vera natura di feroce lottatrice! Espandi ▽
Erin è una madre, moglie e insegnante che vive una vita da sogno come espatriata in Spagna. Almeno così sembra, finché una rapina in un supermercato non rivela la sua vera natura di feroce lottatrice! Erin non è chiaramente la persona che dice di essere, ma fino a dove si spingerà per proteggere la propria identità? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie provocatoria dalle immagini mozzafiato immerge lo spettatore in un mondo di vivace animazione per adulti con un tocco di live action. Espandi ▽
Ambientata nel Giappone del periodo Edo, la serie segue Mizu (doppiata da Maya Erskine nella versione originale), una maestra di spada di etnia mista che vive una vita sotto mentite spoglie mentre trama la vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie basata sulla straordinaria storia vera di Miep Gies, la coraggiosa giovane donna che rischiò tutto per offrire rifugio ad Anna Frank e alla sua famiglia durante la seconda guerra mondiale. Espandi ▽
Miep è una giovane donna ribelle e ostinata: nonostante i genitori adottivi la spingano a trovare un lavoro oppure un marito che la possa mantenere, non sembra intenzionata a soddisfare le loro aspettative. Si trova tuttavia costretta a cercare disperatamente un impiego quando viene messa di fronte alla possibilità di dover sposare suo fratello Casmir. E così, grazie alle sue abilità di persuasione riesce a farsi assumere come segretaria da Otto Frank, il proprietario dell'Opekta, un'azienda che produce marmellata. Mentre la minaccia nazista si fa sempre più incombente, Miep si innamora del giovane intellettuale Jan Gies e stringe un forte legame d'affetto con il suo capo, che un giorno le chiede di nascondere e sfamare la sua famiglia sino alla fine della guerra.
Muovendosi in un equilibrio delicato tra il ricordo delle sofferenze brutalmente inflitte agli ebrei da parte dei nazisti e la volontà di porre al centro i gesti di coloro che hanno cercato di contrastarle, A Small Light racconta con dolcezza e potenza una storia nota, ma da un punto di vista inedito.
Le convincenti interpretazioni del cast - tra cui spiccano quelle di Bel Powley e Joe Cole nei panni di Miep e Jan Gies, oltre all'ottima performance di Liev Schreiber nel ruolo di Otto Frank -, la profondità della scrittura e l'accuratezza dei costumi contribuiscono alla buona riuscita della serie, che si dimostra in grado di coinvolgere pur raccontando una storia nota, di cui si sa già il finale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una nuova storia ispirata al franchise di "Tutte le volte che ho scritto ti amo". Espandi ▽
Kitty Song Covey torna per vivere la sua personale avventura: convinta di sapere tutto sull'amore, scoprirà ben presto che le relazioni sono molto più complicate quando si è coinvolti in prima persona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.