Un period drama inglese a tinte thriller ambientato in Italia. Espandi ▽
Hotel Portofino è una produzione girata fra Portofino e la Croazia, il cast principale è britannico e solo in piccola parte italiano, con molte comparse croate. Lo stile del racconto si pone a metà fra Downton Abbey, con il suo mix di alta borghesia e servitù, e l’opus Merchant-Ivory, da Camera con vista a Casa Howard: dunque location magnifiche e costumi raffinati, tè delle cinque e cucina anglosassone colorata da tocchi mediterranei, atteggiamenti altezzosi (con l’occasionale riferimento classista o xenofobo) ed educazione formale. Posti questi parametri (e posto il dispiacere di vedere tante maestranze croate su una serie narrativamente ambientata in Italia), Hotel Portofino è godibile e visivamente attraente, e inserisce qua e là tocchi di modernità che, pur tenendo conto della political correctness e delle nuove necessità inclusive, non tradisce l’epoca in cui la vicenda è ambientata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una squadra di agenti interviene per impedire la fine del mondo facendo tornare indietro il tempo. Espandi ▽
L'ennesima serie a base di loop temporali inseriti però in un côté di spionaggio internazionale e cospirazioni, con esiti movimentati ma non sempre convincenti.
Difficile prendere Progetto Lazarus tanto sul serio quanto vorrebbe, ed è un peccato perché nelle scene d'azione i registi, capitanati dal tedesco Marco Kreuzpaintner se la cavano bene con inseguimenti piuttosto vari ed elaborati e con qualche buona sparatoria.
Anche il cast è di livello: la qualità degli interpreti riesce a trasmettere le emozioni dei personaggi e a rendere convincenti anche le loro decisioni più estreme, ma sono il mondo tutto intorno e le azioni in cui si cimentano a fare acqua. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che mescola thriller e horror per raccontare un viaggio verso l'oblio. Espandi ▽
La storia di Lucy Chambers che si sveglia ogni notte alle 3:33. Suo figlio di otto anni è introverso e non mostra emozioni, sua madre parla a sedie vuote, la sua casa è infestata da reminiscenze di una vita che non è la sua. Ora che il suo nome viene inspiegabilmente connesso a una serie di brutali omicidi avvenuti nella sua zona, la risposta che aveva evitato per tutti questi anni diventa centrale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dall'omonimo romanzo di Agatha Christie. Espandi ▽
Sulla spiaggia di Marchbolt, nel Galles degli anni Trenta, un uomo è in fin di vita per una rovinosa caduta. Bobby Jones, figlio del locale vicario al momento impiegato come caddie in un vicino campo da golf, accorre al soccorso dell'uomo che, prima di spirare, domanda "Perché non l'hanno chiesto a Evans?". Questo innesca l'interesse di un losco e minaccioso figuro, che sembra seguire Bobby e che forse ha a che fare con il presunto suicidio di un suo amico. In aiuto al ragazzo, che verrà anche drogato a sua insaputa, interviene la sua amica Frankie, alias Lady Frances Derwent.
Un po' thriller e un po' giallo Agatha Christie - Perché non l'hanno chiesto a Evans? è soprattutto una commedia romantica, che vanta una confezione e un cast di lusso.
C'è un'atmosfera quasi fiabesca in Perché non l'hanno chiesto a Evans?, a partire dalla centrale storia d'amore tra la ricca e il povero, fino al minaccioso manigoldo che è muto e brutale come un orco. Gli omicidi arrivano a disturbare la quiete di un reame di assoluta pace e tranquillità, ben lontano dall'onda della Grande Depressione o dagli incubi nazionalisti e xenofobi che turbavano l'Europa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'inquietante favola ambientata in una piccola città inglese di pendolari, Midwich. Espandi ▽
La tranquilla Midwich, una cittadina del sud dell'Inghilterra, è un posto perfetto per far crescere dei bambini. Una notte di settembre, però, gli abitanti di una discreta porzione dell'area residenziale perdono tutti conoscenza senza un apparente motivo. Esseri umani e animali, tutti cadono a terra, senza preavviso e senza ragione. Per dodici ore non si riesce a entrare nella zona del blackout, e come se non bastasse i telefoni, i satelliti, le fotocamere e le videocamere non funzionano. Nessuno sa di preciso cosa sia successo. Poi, all'improvviso, tutto sembra tornare alla normalità. Sembra. Perché in quelle dodici ore in realtà è successo qualcosa di inspiegabile: ogni donna in età fertile è infatti rimasta incinta. I bambini nati in queste circostanze, un gruppo di individui decisamente particolari, vengono rinominati The Midwich Cuckoos, i cuculi di Midwich. A causa loro, niente sarà più come prima in quella che una volta era una comunità coesa e pacifica, e che ora è invece divisa e diffidente. In gioco c'è il futuro dell'intera cittadina: come evitare una potenziale catastrofe? Come riportare l'ordine e la normalità, qualunque cosa ciò significhi? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie ricca di suspense tratta dal romanzo bestseller di Sarah Vaughan Espandi ▽
La vita privilegiata della moglie di un potente politico si sgretola quando emergono segreti scandalosi e il marito è accusato di un crimine scioccante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il comico inglese Rowan Atkinson torna in una sit-com dove deve combattere contro un'ape'birichina'. Espandi ▽
Trevor ha trovato lavoro come house-sitter e il suo primo incarico è in una lussuosa villa piena di opere d'arte, oggetti rari e auto di lusso. I proprietari, Nina e Christian, stanno andando in vacanza e danno all'uomo delle sbrigative indicazioni lasciandogli un libretto delle istruzioni dove ci sono i codici per aprire le porte e le indicazioni su come far funzionare gli oggetti supertecnologici e il loro amato cane Cupcake. Trevor è animato dalle migliori intenzioni. Il suo più grande desiderio è quello di portare la figlia, a cui è legatissimo, in vacanza mentre l'ex-moglie non lo ha mai ritenuto una persona affidabile. Però, già prima di aver varcato il cancello della villa, un'ape a iniziato a fargli la guerra. Lui cerca così di farla fuori in ogni modo ma i risultati saranno catastrofici.
Atkinson punta all'essenza della gag visiva, riparte da una tradizione del muto in cui guarda prevalentemente a Buster Keaton nel continuo conflitto con gli oggetti. Man vs. Bee però è soprattutto un omaggio a Jacques Tati e, specificatamente, al suo personaggio di Hulot in Mio zio.
È uno sguardo malinconico quello di Atkinson, teso ancora verso una comicità del passato, analogica, che parte proprio dai movimenti impazziti del corpo prima che dalle espressioni del volto come in Mr. Bean. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo la morte del marito violento, una donna lascia alle spalle la Londra vittoriana, per dirigersi nel piccolo villaggio di Aldwinter, nell'Essex. Espandi ▽
Londra, epoca vittoriana. Cora Seaborne rimane vedova del marito, violento e possessivo: il lutto diviene liberazione e Cora può finalmente intraprendere il percorso professionale da sempre desiderato, quello della paleontologia. Si reca quindi ad Aldwinter, nell'Essex, dove la superstizione locale attribuisce a un fantomatico serpente marino gigante la causa di alcune sparizioni e morti violente. Cora è convinta che si tratti di un caso di "fossile vivente", ossia di un plesiosauro rimasto miracolosamente in vita, ma le sue convinzioni si scontreranno con il negazionismo del pastore locale, Will Ransome, e con il crescente stato di paura e intolleranza che attraversa la comunità di Aldwinter.
La caligine diffusa della campagna dell'Essex si traduce così in un effetto (voluto) di nebulosità dell'intreccio, quasi ad affermare che il mondo è un'infinita "zona grigia", in cui il senso ultimo delle cose è inafferrabile e inalterabile.
Il "mostro" non esiste ma è ovunque, sembrano dirci le riprese aeree della campagna dell'Essex e delle sue forme contorte, come un paesaggio che intende mappare fisicamente l'inconscio e le sue perversioni. Gli spunti del romanzo e i rimandi alla contemporaneità - amori non binari, emancipazione femminile - la triangolazione dei protagonisti che porta Cora a essere una trasfigurazione di Darwin, Martha di Marx e Luke di Freud sono suggestivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie thriller Apple Original con Uma Thurman. Espandi ▽
Tratta dalla serie israeliana False Flag, Suspicion è ambientata ai giorni d'oggi tra Londra e New York. Divisa in otto puntate, la serie d'azione originale Apple TV, creata da Rob Williams (fra le penne di The Man in High Castle e Killing Eve), conta nel cast anche nomi di un certo rilievo, come Uma Thurman nei panni di Katherine Newman, madre del ragazzo rapito e Noah Emmerich, in quelli dell'ispettore Anderson. Un serie action in tutto e per tutto, con un mistero alla base da risolvere e colpi di scena che si rivelano man mano che la trama si infittisce. Ma va detto: pur non lesinando su sparatorie, inseguimenti e momenti di pathos, Suspicion è una serie che fatica a tenerci col fiato sospeso lasciandoci, anche per quel che riguarda le rivelazioni finali, alquanto indifferenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato sul libro di memorie di Steve Jones, il leggendario chitarrista dei Sex Pistols che ha contribuito a inaugurare una rivoluzione punk in Gran Bretagna. Espandi ▽
La breve e rivoluzionaria epopea dei Sex Pistols in una serie prodotta da FX e diretta dal premio Oscar Danny Boyle. Dal 1975 all'inizio del 1978 (il 14 gennaio di quell'anno la band tenne il suo ultimo, drammatico concerto a San Francisco), la band diede vita ad un cambiamento epocale, non solo in ambito musicale. Il tutto con solo album (Never Mind The Bollocks), esibizioni scandalose, concerti annullati e oltraggi alla corona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una curatissima messa in scena, interpretazioni profonde, personaggi originali ed esplosioni di violenza che bucano lo schermo. Western, Drammatico - Gran Bretagna, USA2022.
La serie prende i temi centrali dell'identità e della vendetta per raccontare una parabola unica e avvincente sulla razza, il potere e l'amore. Espandi ▽
Lady Cornelia giunge nel selvaggio West nel 1890, in cerca di vendetta sull'uomo responsabile della morte di suo figlio. Il suo arrivo però non è passato inosservato e la donna finisce prigioniera di un albergatore senza scrupoli, che cattura anche un nativo americano di passaggio. Questi si chiama Eli Whipp ed è un sergente che ha da poco lasciato l'esercito per andare a reclamare in Nebraska le terre che avrebbe guadagnato con il proprio servizio.
Quella di The English è un'odissea in un Far West popolato di figure grottesche e iperviolente, dipinte da colori sgargianti che ne magnificano tanto la bellezza quanto l'orrore.
La serie rimane affascinante grazie alla curatissima messa in scena, alla profondità delle interpretazioni, all'originalità di alcuni personaggi e alle esplosioni di violenza che bucano lo schermo. Le scene più memorabili sono spesso "rubate" dai comprimari della serie, interpretati da un'ottima galleria di caratteristi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo viene inseguito da un camion senza alcuna apparente spiegazione. Espandi ▽
Un uomo è inseguito da un enorme camion cisterna che cerca di portarlo fuori strada. Si sveglia in ospedale, ferito, ma in qualche modo vivo. Tuttavia, non ha idea di chi sia il suo persecutore, quindi cerca risposte nell'entroterra più nero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli eventi che hanno caratterizzato la politica di Boris Johnson e il suo governo di fronte alla prima ondata della pandemia globale. Espandi ▽
La serie racconta l'impatto che la prima ondata della pandemia da Coronavirus ha avuto sul Regno Unito. La miniserie porterà gli spettatori fra i corridoi del potere, con Johnson alle prese con Covid-19, Brexit e una controversa vita politica e personale.
Gli eventi politici si intrecceranno con storie provenienti da tutto il Paese, dagli esperti e gli scienziati impegnati in una lotta contro il tempo per arrivare a comprendere come si trasmette il virus, ai dottori, gli infermieri e gli operatori delle case di riposo in prima linea per contenere e superare l'emergenza, fino alle persone comuni le cui vite sono state gettate nel caos dalla pandemia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un avvincente spy story britannica ambientata nella Berlino della Guerra Fredda. Dal romanzo di Len Deighton. Espandi ▽
Harry Palmer è molto abile nei traffici tra Berlino Est e Ovest, ma viene scoperto e arrestato. Le sue capacità non passano però inosservate al maggiore Dalby, della WOOC, un'agenzia di spionaggio autonoma sotto il suo controllo e direttamente appoggiata da un ministero. Dalby ottiene così di tirare Palmer fuori di galera, facendo di lui un proprio agente, a cui affianca la veterana Jean Courtney, ben più esperta nell'arte immorale dello spionaggio. Jean, come Dalby, conduce una doppia vita e nasconde anche ai suoi affetti più cari il proprio ruolo. Palmer e Jean si trovano presto alle prese con un complotto che riguarda la bomba al neutrone e che investe Russia e Stati Uniti.
Liberissimo remake di Ipcress di Sidney J. Furie, Harry Palmer - Il caso Ipcress è una serie estremamente stilizzata e cerca, con alterni successi, di ricatturare la magia dello spionaggio dell'epoca.
Un elemento dell'originale rimane irriproducibile: il carisma di Michael Caine. A vestire i panni di Harry Palmer è ora Joe Cole, che mette gli stessi occhiali pesanti di Caine ma ha tutt'altra corporatura e sorriso: meno proletario e più chierichetto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le indagini di una suora che ha alle spalle un dottorato di ricerca in scienze forensi che la portano a collaborare come consulente con la polizia. Espandi ▽
Nell'Inghilterra degli anni Sessanta, sorella Boniface è una suora cattolica del convento di St. Vincent situato nell'immaginaria città di Great Slaughter. La religiosa si occupa in convento di produrre il vino. Ma il suo dottorato in scienze forensi la spinge a diventare una consulente della polizia locale. In particolar modo a lavorare con l'ispettore investigativo Sam Gillespie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.