Un gruppo di personaggi legati da un evento drammatico: il brutale omicidio di Angelica, una ragazza di 17 anni coinvolta in affari più grandi di lei. Espandi ▽
Elena Guerra (Vittoria Puccini) è un Pubblico Ministero e scopre di essere legata alla vittima. Ruggero Barone (Francesco Scianna) è un avvocato rampante per il quale il processo rappresenta l'occasione della vita. Linda Monaco (Camilla Filippi) è l'unica imputata, che però si dichiara innocente. Tutti sono in bilico, sempre sul filo di un rasoio. Quello di un processo il cui esito deciderà il nuovo corso della vita di ognuno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Otto storie che affrontano tutte le sfaccettature dell'amore. Espandi ▽
Basata sulla celebre rubrica omonima del New York Times, la commedia romantica con episodi della durata di mezz'ora esplora l'amore in tutte le sue forme. Ogni episodio, con cast stellare, porta sullo schermo una storia diversa scelta tra le più amate della rubrica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ideato e curato dalla casa di produzione TaoDue del gruppo Mediaset. Espandi ▽
La nascita del sistema moda italiano, un'eccellenza che negli Anni Settanta ha saputo competere con l'affermata concorrenza internazionale, raggiungendo traguardi inimmaginabili: i grandi stilisti, gli abiti originali, la creatività, il talento, gli eccessi, in un grande lavoro di ricostruzione storica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo alle vite dei vampiri che vivono a Wellington, in Nuova Zelanda. Adattamento televisivo dell'omonimo lungometraggio. Espandi ▽
Ispirato all'omonimo film horror comedy presentato al Torino Film Festival nel 2014 What We Do in the Shadows, diretto e interpretato dal neozelandese Taika Waititi, che narrava la quotidianità grottesca e bizzarra di un gruppetto di vampiri conviventi nella Wellington contemporanea. L'azione, in questa trasposizione del canale pay statunitense Fx, si sposta a New York. Recensione ❯
[2019 - in corso] - Stagioni: 5. Episodi: 50. Serie a narrazione episodica
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie antologica di storie animate che spaziano tra i generi, dalla fantascienza, alla commedia, all'horror. Espandi ▽
Latticini senzienti, soldati licantropi, robot impazziti, mostri della spazzatura, cacciatori di taglie cyborg, ragni alieni e demoni infernali assetati di sangue. Una serie di storie animate che spaziano tra i generi, dalla fantascienza, alla commedia, all'horror. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Vanni, un falegname alle prese con la morte del figlio e la separazione dalla moglie. Espandi ▽
Vanni è un falegname con una storia tragica alle spalle. Suo figlio Lorenzo è morto giovanissimo, apparentemente suicida, dopo anni e anni di tossicodipendenza. Dopo la morte del ragazzo, la moglie di Vanni decide di lasciarlo accusandolo di non essere mai stato presente nella vita del figlio. In realtà le cose non sono andate proprio così. Lorenzo prima di morire, era riuscito a uscire dal tunnel della droga tanto da insegnare in una casa famiglia il mestiere del padre ai ragazzi. Recensione ❯
[2019 - 2019] - Stagioni: 1. Episodi: 12. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che prova ad immaginare cosa ne sarebbe della società se le risorse essenziali cominciassero veramente a scarseggiare. Espandi ▽
La società civile è crollata e tutti sono alle prese con la sopravvivenza in un mondo in frantumi. The Collapse, con un formato pseudo-antologico, invita così a riflettere sulla resilienza e l’etica in un mondo in crisi, sottolineandone l’urgenza attraverso l’immersività delle storie raccontate. The Collapse, concepita e prodotta dal collettivo francese Les Parasites con il titolo originale L’effondrement, rappresenta un audace esperimento narrativo che sfida convenzioni e aspettative, immergendo gli spettatori in scenari post-apocalittici non solo plausibili ma profondamente intrisi di attualità. La serie interpella direttamente lo spettatore, mantenendo il suo tempo e lo spazio di visione attraverso il piano sequenza, sollecitando così una riflessione personale sulla propria posizione e responsabilità all’interno di queste dinamiche globali. Il messaggio è inequivocabile: il futuro non è scritto, ma le scelte odierne ne determinano la traiettoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie tv tratta dai popolari fumetti vincitori del premio Eisner, creati e scritti da Gerard Way. Espandi ▽
Nello stesso giorno del 1989, quarantatré neonati nascono in svariate parti del mondo da donne che non si conoscono e che fino al giorno prima non avevano mostrato segni di alcuna gravidanza. Sette vengono adottati da Sir Reginald Hargreeves, un industriale miliardario, che dà vita all'Umbrella Academy e prepara i suoi "bambini" a salvare il mondo. Ma i suoi piani vanno in fumo. Negli anni dell'adolescenza, fratture interne alla famiglia portano allo scioglimento della squadra. La morte di Hargreeves fa riavvicinare i sei membri sopravvissuti, che ormai hanno circa trent'anni. Recensione ❯
[2019 - in corso] - Stagioni: 4. Episodi: 40. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da quando, tre anni prima, il suo amato marito, Will, è morto in un incidente aereo nella Repubblica Democratica del Congo (DRC), Georgia Wells ha vissuto rinchiusa nella sua casa di campagna in Galles, lontana dalla società e dai comfort del ventunesimo secolo. Ma la sua vita cambia improvvisamente quando intravede Will sullo sfondo di un servizio televisivo girato in Congo. Sconvolta, ma completamente certa che Will sia ancora vivo, Georgia ritorna, per la prima volta dal tragico avvenimento, nella capitale Kinshasa. Una volta lì, si riunisce con Judith Gray, l'enigmatico business partner di Will, e con Emmanuel Kazadi, un giornalista congolese, conosciuto tre anni prima, all'epoca della tragedia aerea in cui l'uomo perse la moglie.
Nel frattempo, a Rotterdam un uomo cieco di origine islandese, Ariel Helgason, entra in un programma medico nella speranza di recuperare la vista. In questa occasione conosce Beatrix, un'altra candidata per il programma. Ma Ariel nasconde un segreto che lo collega al marito di Georgia. È solo questione di tempo prima che venga trascinato di nuovo in quella vicenda.
Noncurante dei pericoli a cui va incontro, Georgia si mette in viaggio per il paese alla ricerca di Will, mentre Martin Benson, la figura più simile a un famigliare che Georgia abbia, cerca delle risposte altrove. Quello in cui si imbarca Georgia è un viaggio che la porta nelle pericolosissime regioni a est della Repubblica Democratica del Congo, dove incontrerà bambini-soldato, Adidja, il folle Generale Azikiwe e un misterioso uomo chiamato Pieter Bello. Spesso si dice che si è disposti ad andare fino ai confini del mondo per le persone che si amano, e questo è proprio il caso di Georgia. Recensione ❯
[2019 - in corso] - Stagioni: 1. Episodi: 8. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La dolorosa battaglia di una famiglia felice sconvolta da un'accusa infamante. Espandi ▽
Un incredibile errore giudiziario in cui una bambina di appena sette anni viene strappata alla sua famiglia. La mamma lotta con tenacia, coraggio e determinazione per dimostrare l'innocenza del marito ingiustamente accusato di molestie, e per riavere la sua bambina. La fiction è liberamente ispirata al libro "Rapita dalla Giustizia", scritto dalla protagonista ormai più che ventenne Angela Lucanto, insieme a Maurizio Tortorella e Caterina Guarneri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo dovrà confrontarsi con tre fantasmi il giorno di Natale. Espandi ▽
Nuova trasposizione del celebre "Canto di Natale" di Charles Dickens. Protagonista è lo scontroso Ebenezer Scrooge che riceve la visita di tre fantasmi del Natale: passato, presente e futuro. Questo gli farà ripensare a tutta la sua esistenza. Recensione ❯
[2019 - 2019] - Stagioni: 1. Episodi: 3. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto del primo contatto extraterrestre grazie all'intercettazione di una trasmissione proveniente da un'altra galassia. Espandi ▽
Otto episodi da un'ora ciascuno per scoprire come si manifesteranno gli alieni, e che cosa dovranno fare gli umani per sopravvivere, tra fughe e ricerche disperate di un rifugio possibile. Recensione ❯
[2019 - in corso] - Stagioni: 2. Episodi: 16. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie tv reboot dell'omonima degli anni '60, ideata da Rod Serling. Espandi ▽
La serie è un reboot dell'omonima serie tv degli anni '60, ideata da Rod Serling, che trattava le vicende di personaggi che improvvisamente si ritrovavano nella zona "ai confini della realtà", dove anche l'impossibile diveniva credibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un immigrato cinese diventa l'arma letale di San Francisco. Espandi ▽
«Questa città è una polveriera»
Ah Sahm è un fenomenale artista marziale cinese. Arriva a San Francisco sul finire del diciannovesimo secolo, per cercare sua sorella Mai Ling: Bordelli, uomini d’affari, boss della malavita cinese, polizia e politici si mescolano sullo sfondo criminale di una città in procinto di entrare nell’era moderna.
Tratto da un soggetto di Bruce Lee, Warrior fonde il cinema in costume occidentale e le arti marziali orientali, con l’azione a farla da padrona e un cast azzeccato al servizio delle coreografie dei combattimenti.
Lo showrunner Jonathan Tropper conosce bene le regole della serialità televisiva e crea un intrigo politico molto attuale: immigrazione e integrazione, dialogo tra culture, e un tris di donne decise a emanciparsi senza dover chiedere l’aiuto di nessuno. Recensione ❯
[2019 - in corso] - Stagioni: 3. Episodi: 30. Serie a lunga narrazione
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie unica che esplora i meandri dell'Amazzonia, attraversa diversi decenni e non manca di visioni e misteri. Thriller, Colombia2019. Durata 45 Minuti.
Una giovane detective di Bogotá finisce nella giungla per indagare su quattro femminicidi e si ritrova alle prese con la magia, un piano malvagio e le sue vere origini. Espandi ▽
Helena è una detective inviata da Bogotà nella foresta amazzonica colombiana dove, insieme alla guida indio Reynaldo, raggiunge i cadaveri di alcune missionarie uccise a colpi di freccia. Tra loro c'è una indio, pitturata con colori tribali nonostante i vestiti cattolici, e con una ferita da cui le è stato strappato il cuore - inspiegabilmente senza versare sangue. Si tratta di Ushe, che aveva lasciato la propria tribù diversi anni prima per seguire Yue dei misteriosi Arupani, gli eterni che non invecchiano, infatti la sorella di Ushe è ormai una anziana mentre il corpo di Ushe dimostra circa vent'anni. Yue e Ushe in un passato inizialmente imprecisato avevano cercato di fermare il piano di Joseph, deciso a scoprire più profondi e mistici della giungla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.