Shining

Acquista su Ibs.it   Dvd Shining   Blu-Ray Shining  
Un film di Stanley Kubrick. Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers.
continua»
Titolo originale The Shining. Horror, Ratings: Kids+16, durata 116 min. - USA 1980. - Lucky Red uscita lunedì 7 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Shining * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Vediamo quello che siamo Valutazione 5 stelle su cinque

di paolopace


Feedback: 1800 | altri commenti e recensioni di paolopace
giovedì 29 settembre 2016

Una nuova esplorazione di Kubrick dello spazio interiore ed esteriore dell'individuo, dove, al progressivo stringersi del tempo e dello spazio convenzionali corrisponde un'espandersi di quelli interiori. La progressiva follia di Jack si manifesta con fenomeni di sdoppiamento nonché della progressiva abolizione dei confino tra l'Io e il mondo, tra l'esperienza individuale e quella collettiva e generazionale. Come "2001" rappresentava un bang psichedelico che andava incontro alle esigenze spiritualistiche della generazione dei giovani di quegli anni "Shining" indaga le frustrazioni e le inadeguatezze (già presenti in "2001") dell'uomo contemporaneo, raccontando una famiglia disfunzionale che sembra la prosecuzione della guerra (a sua volta prosecuzione della politica) con altri mezzi. Kubrick analizza i parallelismi tra i conflitti familiari e quelli sociali e storici, politici, annullando progressivamente in questo film, che in un certo senso ripete "2001", le differenze logiche convenzionali per ridurre tutto a un'immagine (senza riuscirci però mai completamente, in questo senso realizzando una specie di perfetta imperfezione, in quanto opera umana, e dunque impossibile in tal senso, ma tentando il più possibile di avvicinarsi all'impossibile). L'ambiguità del film, in parte dovuta allo spingersi oltre il limite, in parte alle incongruenze (che Kubrick ha disseminato in tutti i suoi film) volute che caratterizzano uno dei perni della narrazione, a volte talmente palesi da costringere lo spettatore a una riflessione che in ultima analisi è quella sul cinema (il film piace molto ai cinefili) e sull'arte, oltre che la vita. Per questo film non si è nemmeno imposta (come Nietzsche per "2001") una visione sulle altre, e quindi può andar bene per una infinita serie di argomenti. A differenza di Stephen King, Kubrick era un ateo che pensava che il mondo si reggesse sullo scontro-incontro tra forze contrapposte, il bene e il male che è fatale che vadano in conflitto tra di loro ma che hanno bisogno l'uno dell'altro. Hyde era l'anima di Jekyll, così come Fantomas e l'ispettore Juve erano fratelli gemelli, impossibile è pensare a Diabolik senza l'ispettore Ginko e viceversa, mentre George Simenon, creatore di Maigret, pensava che tutti fossero vittime e che non ci fossero colpevoli da condannare. L'elenco potrebbe continuare (ad esempio James Bond e il cattivo di turno) ma è significativa l'affermazione di Kubrick secondo la quale non bisognerebbe meravigliarsi del male che compie l'essere umano, quanto piuttosto del bene. Gli artisti sembrano avere una sorta di "salvacondotto" per le verità spesso scomode che son chiamati a rilevare (il che non vuol dire che piacciano loro o le condividano). Uno dei massimi compositori del XX secolo, Karlheinz Stockhausen era famoso per le sue affermazioni provocatorie (prima dell'ultima sull'11 settembre, quelle che sembrarono ancora più "giustificatorie" sul nazismo considerato la diretta espressione dei sentimenti - che comprendeva - del popolo tedesco del periodo). E' successo anche in Italia, dove Sordi, Tognazzi, Gassmann e altri mattatori paiono aver fatto un patto col potere per raccontare la verità, purchè mantenuta sotto l'iperbole comica e nella solita "pura casualità" dei fatti narrati rispetto alla realtà.

[+] lascia un commento a paolopace »
Sei d'accordo con la recensione di paolopace?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di paolopace:

Shining | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini

Pubblico (per gradimento)
  1° | silvia
  2° | weach
  3° | weach
  4° | simone tognarelli
  5° | laurence316
  6° | sickboy
  7° | fedson
  8° | snake.86
  9° | clementine89
10° | teo
11° | robert pocket
12° | chriss
13° | tizianastanzani
14° | nick
15° | adriano lotito
16° | killbillvol2
17° | jayan
18° | eleonora
19° | thulsa doom
20° | wendyyyy
21° | joker 91
22° | great steven
23° | alessandro pacella
24° | nicolò
25° | rmarci 05
26° | angelino67
27° | paolo 67
28° | shiningeyes
29° | elgatoloco
30° | renato c.
31° | paolo1967
32° | jekyll
33° | jekyll
34° | armando78
35° | attiliocoppa
36° | paolocorsi
37° | e. hyde
38° | urbano78
39° | paolo vattelappesca
40° | elgatoloco
41° | paolino77
42° | paolino77
43° | paolopace
44° | paolopace
45° | paolopace
46° | biso 93
47° | pacittipaolo
48° | elgatoloco
49° | alejazz
50° | fabio1957
51° | joker 91
52° | frz94
53° | paolo 67
54° | dantoco 96
55° | paolo 67
56° | paolo 67
57° | paolo 67
58° | paolo 67
59° | dreammaster
60° | jacopo b98
61° | hitman97
62° | paolopacitti
63° | fufa78
64° | williamdionisi
65° | topo paolino
66° | raysugark
67° | byrne
68° | paolo 67
69° | angeloducci
70° | mastercinema
71° | tortilla western
72° | skrat
73° | mondolariano
74° | simone
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità