Profondo rosso |
|||||||||||||
Un film di Dario Argento.
Con David Hemmings, Clara Calamai, Macha Méril, Eros Pagni.
continua»
Giallo,
durata 123 min.
- Italia 1975.
- Cat People
uscita lunedì 10 marzo 2025.
- VM 14 -
MYMONETRO
Profondo rosso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Viaggio nelle grotte di Trifonio
di paolopaceFeedback: 1800 | altri commenti e recensioni di paolopace |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 17 settembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Con questo film Argento chiarisce le ricerche, le indagini sui tempi narrativi e sulla tensione, gli studi sulla rappresentazione immaginaria dell'irrazionale e del delirio che aveva intrapreso nei film precedenti, che fanno vacillare le convinzioni, le tranquillità, i modi di vivere e banali e le false sicurezze degli spettatori. Un cinema moderno, sfrenato e selvaggio, con la tecnica che diventa uno strumento fondamentale di una nuova poesia cinematografica, come lo scandaglio macroscopico con moto maestoso di piccoli oggetti che sembrano immensi, che come in altre scene fa diventare l'insignificante prodromo dell'accadimento mortale. Il momento migliore del film è forse la visita alla villa del bambino urlante, in cui il protagonista entra in stanze abbandonate da anni, sature di una desolazione sinistra. In questa sequenza è particolarmente suggestivo ed evocativo il commento musicale di Giorgio Gaslini, come la musica dei Goblin rende meravigliosamente la tensione di sequenze come quella dei feticci dell'assassino. Una tensione allucinatoria; in entrambi i casi più che andando incontro venendoci incontro il delirio, attraverso una mente sconvolta o in case dove dimorano mortali segreti. La realtà con le sue sicurezze viene derisa, la verosimiglianza, la costruzione narrativa viene violentata nella sua logica e proiettata in una dimensione spaventosa. Il suspence diventa l'elemento costitutivo della narrazione, così che un'ansia sinistra si estende negli ambienti e nelle situazioni. Guardiamo con gli occhi irreali che si spalancano nel sonno per fissare un incubo. Le ambientazioni dei film di Argento sono costruite a partire da un'angoscia dalla quale i personaggi fuggono (o che inseguono). E' la paura a plasmare palazzi, strade, scorci che diventano macabri e ostili. Mentre molta critica manifesta i suoi dubbi accusando Argento di voler mettere insieme Dio e mammona, il suo cinema fa scuola anche oltre oceano. Particolarmente emblematica del suddetto studio matematico, calibrato al millimetro, è la sequenza dell'omicidio di Giordani, in cui fa la comparsa il pupazzo meccanico, un elemento irrazionale tra le altre audacie che Argento ha mantenuto, nonostante i consigli contrari, nel film, e ha avuto ragione. Ha scritto Algernon Blacwood: "Le avventure capitano agli avventurosi, le cose misteriose accadono a quelli che le cercano, ma nella stragrande maggioranza gli individui passano accanto alle porte semiaperte, credendole chiuse, e non notano i lievi fremiti del grande velo che, sotto la forma delle apparenze sta sempre tra loro e il mondo delle cause." Argento entra in quelle porte semiaperte dal quale attinge l'orrido, la paura, il fantastico. Più che a Hitchcock Argento può essere paragonato a Edgar Allan Poe il quale scrisse: "Il terrore dei miei racconti viene dalle profonde oscurità del mio cuore". E Argento: "Faccio cinema perchè amo e voglio essere amato, e dico benvenuti ai sanguinosi fantasmi della mia coscienza".
[+] lascia un commento a paolopace »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di paolopace:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabrizio 2° | mar73 3° | claudiofedele93 4° | stephen k. 5° | matteo casarini 6° | charlus jackson 7° | andreaargento98 8° | chriss 9° | nicolòmatta 10° | sickboy 11° | quentin 12° | tore 13° | piernelweb 14° | alessandro rega 15° | paolo 67 16° | oblivion7is 17° | ralphscott 18° | g. romagna 19° | jekyll 20° | nuzzifra 21° | aristoteles 22° | noia1 23° | renato c. 24° | ghostface99 25° | simo 26° | angelino67 27° | e. hyde 28° | nicolò 29° | carly 30° | honey 31° | fabio1957 32° | nerazzurro 33° | ermanno67 34° | paolopace 35° | giovanni morandi 36° | figliounico 37° | jekyll 38° | elgatoloco 39° | nino p. 40° | cineofilo92 41° | nerolupo 42° | jackiechan90 43° | joker 91 44° | alessandro catalano 45° | paleutta |
Link esterni
|