|
In un piccolo appartamento newyorkese ( in realtà il film è ambientato a Parigi ) due coppie si incontrano per risolvere civilmente le conseguenze di un violento litigio tra i loro figli adolescenti ( che i due ragazzini alla fine del film - che riprende una inquadratura del parco esterno - hanno già risolto con naturalezza ) . Presto propositi buonisti e buone maniere si infrangono sotto la pressione di rancori e nevrosi represse in cui si mescolano tensioni di coppia , invidia sociale ( alcuni particolari sulla modestia della casa e sulle attività dei padroni di casa evidenziano il dislivlello economico - sociale tra le due coppie ) e una buona dose di retorica sull' impegno per i diritti civili e per la difesa degli animali ( emblematica l 'enfasi aull' abbandono del criceto che poi si intravede vivo e vegeto nel parco ) . Una carneficina impietosa che si snoda attraverso dibattiti serrati , inquadrature sapienti , l' linterpretazioni intensa dei quattro protagonisti che rivela le radici teatrali dell 'opera . Originalissima la scansione narrativa che tiene incollato lo spettatore nonostante la relativa staticità della scena con i genitori del piccolo aggressore che , più volte, tentano di lasciare l' appartamennto ma , per una strana attrattiva , restano imprigoinati in questo gioco al massacro che scorre attraverso l' alternanza di effimere complicità e ostlilità ( non solo tra le due coppie ma talora tra le due donne e i due uomini ). In questo gioco di alternanze , nell' esplosione di pulsioni represse , anche estreme , e di un profondo malessere esistenziale il Maestro Polanski rivela la sua straordinaria genialità nel delineare il proflo piscologico dei suoi personaggi in una prospettiva dinamica e dissacrante .
[+] lascia un commento a lucyelisa »
[ - ] lascia un commento a lucyelisa »
|