|
una domanda, vedendo tutti questi lunghi commenti (positivi) mi chiedo: come si fa a parlare così tanto di questo film? cioè semplicemente... cosa c'è da dire? oltre a gli effetti speciali rivoluzionari, la magnifica scenografia... cos'altro ha il film? non è che la gente mette solo in fila frasi e commenti che "riferitasi all'eccellenza" vanno sempre e comunque bene per avatar? scusate la provocazione ma non trovo altra risposta.
1° il film si dichiara fantascientifico, di fantascientifico ha proprio poco, gli "avatar" ci sono subito spiattellati lì davanti spiegati a novellina... bhò forse alle gente piace così, però almeno chiamatelo fantasy, che mi sembra più adatto.
2°imho, caratterizzazione dei personaggi zero, appaiano come dire sullo sfondo, non so come spiegarlo ma ho l'impressione che non abbiamo l'impronta giusta
3°il rapporto la natura, la società dei navi, non sono bene articolati, mi sanno come di storiella per bambini, e quindi alla fine non mi sembra che prendano rilievo nemmeno questi
e poi, insomma, c'è chi vuole trovare un messaggio nel film... ok... anche se ci fosse, non sarebbe lo stesso (conosciutissimo, ripetutissimo) che si ritrova benissimo anche in pochaontas? non stò dicendo che il film è brutto, ma stò dicendo che non è (secondo me) di quella bellezza che ti coinvolge e ti emoziona e che ti piace riprovare anche rivedendolo più volte (una mi basta e avanza). a dirla tutta alla fine ci sono rimasto un pò come con "2012": quante cose sono successe perchè dovesse durare 2 ore e mezzo?
[+] lascia un commento a fearthereaper »
[ - ] lascia un commento a fearthereaper »
|
|
marvelman
|
mercoledì 3 marzo 2010
|
|
non bestemmiare
|
|
|
|
Non osare nemmeno paragonare AVATAR con 2012...l'unico film bello di Emmerich è il grandissimo e cult Indipendence Day mentre James Cameron finora non ha mai fatto (a mio avviso) film brutti...avatar di certo non è "film impegnato" ma almeno alla maggiorparte delle persone che lo vedono rimane perciò merita diessere apprezzato per la sua maestosità...
|
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fearthereaper
|
mercoledì 3 marzo 2010
|
|
aggiungo una cosa
|
|
|
|
ah e aggiungo che verso la fine del film, tanto la trama era scontata e i personaggi privi di caratterizzazione psicologica (tanto che quindi non potevo indentificarmi e propendere per nessuno) avrei preferito addirittura che i due protagonisti fossero morti e pandora fosse conquistata dagli umani :D... insomma almeno un colpo di scena ci sarebbe stato, qualcosa di non prevedibilep.s. comunque indipendence day lo metto ancora dopo di avatar
|
|
|
[+] lascia un commento a fearthereaper »
[ - ] lascia un commento a fearthereaper »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marvelman
|
venerdì 5 marzo 2010
|
|
ahahahah
|
|
|
|
Veramente io non ero così convinto che avrebbero vinto i Na'vi cioè per me colpi di scena ci sono stati, del tipo che vedevo una scena e dicevo "Oh Bella! E' successo questo pensavo che non succedesse...però è normale", comunque independence day è qualcosa di spettacolare, qualcosa che non si riesce più a fare il giorno d'oggi =) un'americanata, ma spettacolare...
[+] ok...
(di fearthereaper)
[ - ] ok...
|
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
fearthereaper
|
domenica 7 marzo 2010
|
|
anche a me piacciono le americanate eh...
|
|
|
|
ma insomma... dimmi come hai fatto a trovarci dei colpi di scena? ò_ò comunque dal canto mio voglio precisare che non sono assolutamente un cinefilo intellettualoide amante solo dei classici, anzi! direi che mi ritengo un cultore degli effetti speciali in genere, e mi piacciono anche le cosiddette americanate (quando valgono)... volevo precisare, poichè la gente probabilmente penserà che quelli che criticano avatar siano escluzivamente quelli attaccati ai film di 40 anni fa
|
|
|
[+] lascia un commento a fearthereaper »
[ - ] lascia un commento a fearthereaper »
|
|
d'accordo? |
|
|
|