Craig Ferguson è un attore inglese, regista, produttore, sceneggiatore, è nato il 17 maggio 1962 a Springburn (Gran Bretagna). Craig Ferguson ha oggi 63 anni ed è del segno zodiacale Toro.
Craig Ferguson è entrato nel mondo del late-night dopo una carriera
trascorsa tra cinema, televisione e teatro. Da quando ha preso il timone del "The Late Late Show", il 3
gennaio 2005, lo show ha stabilito il record di spettatori nei quattro anni che è stato in onda. Nato a
Glasgow, in Scozia, Ferguson ha iniziato nel settore dello spettacolo come batterista per alcune delle
peggiori punk band nel Regno Unito, una professione che ha svolto per diversi anni. Seguendo il suo
istinto musicale, iniziò a fare il barman in un piccolo pub di Glasgow, dove fu presentato a Micheal Boyd, il direttore artistico de "The Tron Theatre" di Glasgow, il quale lo convinse ad esibirsi. Dopo
diversi concerti poco remunerativi e di scarsa qualità, Ferguson scoprì il suo talento per la commedia e
ben presto divenne il protagonista del suo show, in onda sulla BBC, "The Ferguson Theory".
Ferguson ha scritto il film Il grande impostore e L'erba di Grace. Nel 2003, ha fatto il suo debutto
alla regia con I'll Be There, che ha anche scritto e interpretato. Con I'll Be There è andato a ricevere
il Premio del Pubblico per il miglior film ad Aspen, Dallas, e al Valencia Film Festival. Ferguson è
stato anche nominato "Miglior regista emergente" al Napa Valley Film Festival.
Ferguson compare nei
credits di altri film come Niagara Motel, Lenny the Wonder dog, Prendimi l'anima, Pallottole d'amore, Catena dei pazzi, Romantici nati e Il grande impostore. Fin dalla prima apparizione nel
suo The Late Late Show con Craig Ferguson e la sua prima candidatura agli Emmy nel 2006,
Ferguson sembrò essere diventato l'argomento di conversazione preferito dai media. Nel 2010 presta la sua voce a Skaracchio Ruttans in Dragon Trainer.
Nel febbraio 2008 è riuscito a diventare un cittadino americano, dicendo che gli U.S.A. sono la sua
casa da 13 anni e che lì si trova il suo cuore. Poco dopo, Ferguson riceverà l'invito più importante, un
appuntamento a cena col presidente Bush alla Casa Bianca in occasione della White House
Corrispondence Dinner. Lui da presentatore della serata parlerà davanti a circa 3000 ospiti tra cui vari
giornalisti politici, celebrità e tutto il potente mondo di Washington. Lo scorso autunno, Harper Collins
ha pubblicato le memorie di Ferguson "America On Purpose", un libro in cui racconta la sua esperienza
per diventare un cittadino americano. Il libro è stato inserito dal New York Times nella lista dei libri
più venduti e continua a vendere bene. Ferguson siede anche nel consiglio di amministrazione del
Lollipop Theatre Network. La missione del Lollipop è quella di portare i film che sono attualmente in
uscita nelle sale, a far vedere ai bambini ricoverati in ospedale a causa di malattie croniche e
potenzialmente letali in tutti gli Stati Uniti.