Il regista sarà al Lido per presentare il suo nuovo film: Walesa.
mercoledì 21 agosto 2013 - a cura della redazione
da
NEWS
La Biennale di Venezia e Persol annunciano che è stato attribuito al grande regista e sceneggiatore polacco Andrzej Wajda il premio Persol 2013 della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che intende celebrare una leggenda del cinema internazionale. Continua »
L'artista che celebra l'artista. L'opera del compianto regista sul pittore connazionale Wladyslaw Strzeminski è diventata involontariamente il suo testamento spirituale. Dall'11 luglio al cinema.
venerdì 21 giugno 2019 - a cura della redazione
da
TRAILER
Nella Polonia del 1948 l'artista e teorico dell'arte Władysław Strzemiński gode di fama e rispetto sia in patria che all'estero. Nella città natale di Łódź è docente all'Accademia di Belle Arti, membro dell'Unione degli Artisti e fondatore del Museo cittadino di Arte Moderna. Ha una figlia ancora bambina ma sveglia, una moglie gravemente malata in ospedale e una squadra di allievi adoranti. Il destino gli ha regalato un immenso talento artistico e uno spirito libero, ma gli ha portato via sia una gamba che un braccio. L'infermità non gli impedisce comunque la produzione di tele, così come il perfezionamento della teoria dell'Unionismo, di cui è il cofondatore. Ad ostacolarlo senza tregua è invece la radicalizzazione del comunismo, alla quale l'artista si oppone fino alla morte.
«Un film importante, a tratti commovente. Il ritratto negato è il testamento spiriturale e artistico di Wajda, irriducibile visionario».
MYmovies.it
Diretto dal compianto Andrzej Wajda, Il ritratto negato - di cui presentiamo in anteprima il trailer ufficiale italiano - sarà al cinema da giovedì 11 luglio, distribuito da Movies Inspired.