Film docu-fiction

Elenco di tutti i film docu-fiction dal 1895 ad oggi: 217 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

CESARE DEVE MORIRE
un film di
Paolo Taviani, Vittorio Taviani
2012
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 3,75
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Italia, 2012. Durata 77 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 4,17
PUBBLICO 4,07
Un film di Paolo Taviani, Vittorio Taviani. Da vedere 2012 ❯ Con Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan Dario Bonetti, Vincenzo Gallo, Rosario Majorana, Francesco De Masi (II). Uscita venerdì 2 marzo 2012. Distribuzione Sacher.

Una docufiction che segue i laboratori teatrali realizzati dentro il Carcere di Rebibbia dal regista Fabio Cavalli, autore di versioni di classici shakespeariani interpretate dai detenuti. Recensione ❯

Nel teatro all'interno del carcere romano di Rebibbia si conclude la rappresentazione del "Giulio Cesare" di Shakespeare. I detenuti/attori fanno rientro nelle loro celle. Sei mesi prima: il direttore del carcere espone il progetto teatrale dell'anno ai detenuti che intendono partecipare. Seguono i provini nel corso dei quali si chiede ad ogni aspirante attore di declinare le proprie generalità con due modalità emotive diverse. Completata la selezione si procede con l'assegnazione dei ruoli chiedendo ad ognuno di imparare la parte nel proprio dialetto di origine. Progressivamente il "Giulio Cesare" shakesperiano prende corpo. Continua »

TROVASTREAMING
CESARE DEVE MORIRE
in streaming
NOLEGGIA
streaming
ACQUISTA
download
SD HD SD HD

-
-
-
-
TheFilmClub
-
-
iTunes
-
-
-
-
Google Play

Anche su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€10,99
GUARDA IL TRAILER
TUTTI GIÙ PER ARIA. L'AEREO DI CARTA
un film di
Francesco Cordio
2010
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2010. Durata 65 Minuti.
MYMOVIES.IT 1,50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Francesco Cordio.  Con Fernando Cormick, Dario Fo, Ascanio Celestini, Marco Travaglio. Uscita venerdì 6 gennaio 2012. Distribuzione Distribuzione Indipendente.

Il punto di vista del narratore è quello dei lavoratori, quello per lo più sottovalutato, se non ignorato, dai media e dalla pubblica opinione. Recensione ❯

Agosto 2008, inizia il travaglio dei dipendenti Alitalia. Prima il commissariamento, poi la scoperta dell'offerta francese rifiutata, la nascita di CAI, la cassa integrazione per molti e le condizioni di lavoro inumane per gli altri. Di tutto questo Francesco Cordio trae un documentario, montando oltre 80 ore di materiale video girato dagli stessi lavoratori Alitalia e proveniente dai telegiornali. Ne esce un racconto preciso degli eventi per come si sono svolti e per come sono stati percepiti dai lavoratori ma nulla di più. Continua »

GUARDA IL TRAILER
VEDOZERO
un film di
Andrea Caccia
2009
DOCU-FICTION
Docu-fiction - Italia, 2009. Durata 70 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Andrea Caccia.  Con Settanta ragazzi delle scuole. Uscita venerdì 17 settembre 2010.

Andrea Caccia si serve del contributo di settanta giovani (e dei loro cellulari) per ritrarre il modo in cui si è adolescenti oggi. Recensione ❯

Dopo oltre sei mesi di lavoro e più di quattromila video girati da settanta ragazzi, il regista Andrea Caccia ha dato a Vedozero la sua prima forma filmica. Un oggetto poco identificabile, fra diario, documentario e fiction. C'è lo "sbattimento" della scuola, le gioie e le paranoie, lo sballo artificiale e quello naturale, la musica suonata e ascoltata, il culto degli amici, la famiglia mai scontata. E il fidanzato che non arriva mai, le serate vuote, le fughe dalla classe, il dramma della patente, i sogni al lunapark, la filosofia sull'altalena, i jeans che ti fanno un bel culo. C'è anche tutto quello che gli adulti sembrano avere dimenticato. E c'è una domanda: sarà questa l'età più bella? Continua »

FOCACCIA BLUES
un film di
Nico Cirasola
2009
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 2,50
CONSIGLIATO NÌ
Docu-fiction - Italia, 2009. Durata 82 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 2,25
PUBBLICO 2,25
Un film di Nico Cirasola.  Con Dante Marmone, Luca Cirasola, Tiziana Schiavarelli, Renzo Arbore, Lino Banfi, Michele Placido, Nichi Vendola. Uscita venerdì 17 aprile 2009.

Attorno alla vera storia della "focaccia che si mangiò l'hamburger", ovvero l'impresa di un forno di Altamura che nel 2002 fece chiudere un McDonald's a suon di pizza, pane e focacce, lievitano tante vicende parallele. Recensione ❯

FOCACCIA BLUES racconta il luogo e i protagonisti di una vicenda realmente accaduta in Puglia. E trae spunto dall'impresa di una piccola focacceria pugliese che, valorizzando i prodotti tipici, è riuscita a mettere in crisi un grande MC Donald's aperto nella città di Altamura. Il film descrive la vittoria del mondo piccolo e "glocale" che si oppone alla diffusione della globalizzazione intesa come massificazione dei gusti, grazie all'utilizzo di poche armi: la qualità, la genuinità e la simpatia. Le stesse armi che nel film utilizzerà il fruttivendolo Dante per riconquistare la sua Rosa dalle avances di Manuel; e Onofrio, nel suo viaggio a New York, per raccontare la grande impresa agli americani. Continua »


FOCACCIA BLUES disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€9,99
GUARDA IL TRAILER
IL PRIMO RESPIRO
un film di
Gilles de Maistre
2007
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 2,33
CONSIGLIATO NÌ
Docu-fiction - Francia, 2007. Durata 100 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 2,00
PUBBLICO 2,00
Un film di Gilles de Maistre.  Uscita venerdì 13 febbraio 2009. Distribuzione Lucky Red.

Una delle più grandi docu-fiction della storia del cinema. Il racconto della nascita di un bambino dalla gestazione al parto, nelle culture di tutto il mondo. Recensione ❯

Tre anni di lavoro, quindici mesi di riprese, dieci storie, dieci paesi? ma nove mesi per tutti! IL PRIMO RESPIRO di Gilles De Maistre racconta la storia più universale di tutte: la nascita di un bambino. Vista nelle diverse culture di tutto il mondo: dalla Francia agli Stati Uniti, dall'India al Brasile, dal Giappone alla Siberia. Nell'azzurro di una piscina, tra i delfini, o sulle rive del Gange con l'aiuto di una guaritrice, in una sala operatoria oppure in una foresta con amici intorno che suonano e cantano. «Ho scoperto quello che accomuna tutte le mamme del mondo ? dice il regista ? lo sguardo che rivolgono al bambino appena nato e il grido che questo emette appena viene al mondo». Pura poesia raccontata da Isabella Ferrari. Continua »

TROVASTREAMING
IL PRIMO RESPIRO
in streaming
NOLEGGIA
streaming
ACQUISTA
download
SD HD SD HD
iTunes
-
-
-
-
Google Play

Anche su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€9,99
GUARDA IL TRAILER
ANGELI DISTRATTI
un film di
Gianluca Arcopinto
2007
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 2,60
CONSIGLIATO NÌ
Docu-fiction - , 2007. Durata 75 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 2,80
PUBBLICO 2,00
Un film di Gianluca Arcopinto.  Con Aran Bertetto Jones, Rabie Hamid, Aran Bertetto. Uscita venerdì 16 novembre 2007. Distribuzione Lucky Red.

Mentre su Fallujah si susseguono i bombardamenti, un soldato e una donna irachena s'incontrano all'interno di una casa distrutta. Impareranno a vicenda cosa significa guerra, pagandone il prezzo. Recensione ❯

LETTERE DAL SAHARA
un film di
Vittorio De Seta
2004
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 2,82
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Italia, 2004. Durata 123 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA 3,50
PUBBLICO 1,95
Un film di Vittorio De Seta.  Con Djbril Kebe, Paola Ajmone Rondo, Stefano Saccotelli, Madawass Kebe, Fifi Cisse, Tihierno Ndiaye, Luca Barbeni, Thierno Ndiaye Doss. Uscita venerdì 1 settembre 2006.

Le difficoltà d'integrazione di un senegalese in viaggio attraverso l'Italia. Recensione ❯

Un docu-dramma che parla del viaggio di un senegalese attraverso l'Italia, da Lampedusa fino a Milano. Quando finalmente riesce a ottenere il permesso di soggiorno, viene quasi linciato in una rissa fuori da una discoteca ed entra in crisi. Deciderà di tornare nel suo paese d'origine e di raccontare la sua esperienza. Continua »


LETTERE DAL SAHARA disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€5,99
GUARDA IL TRAILER
LA MORTE SOSPESA - TOUCHING THE VOID
un film di
Kevin Macdonald
2003
DOCU-FICTION
MYMONETRO: 3,33
CONSIGLIATO SÌ
Docu-fiction - Gran Bretagna, 2003. Durata 106 Minuti.
MYMOVIES.IT 3,00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3,66
Un film di Kevin Macdonald. Da vedere 2003 ❯ Con Nicholas Aaron, Richard Hawking, Brendan Mackey, Ollie Ryall, Joe Simpson, Simon Yates. Uscita venerdì 18 marzo 2005.

Il docudrama di MacDonald è un manifesto sulla forza di volontà, sul desiderio di rimanere attaccati alla vita, anche quando le speranze sembrano non esistere più. Il viaggio di ritorno da un inferno di ghiaccio. Recensione ❯

Confrontarsi con se stessi e con l'ignoto, è un'esperienza che ognuno di noi ha affrontato in qualche occasione, nella vita di tutti i giorni o in un momento particolare. In alcuni casi, abbiamo bisogno di provare a noi stessi fino a dove possiamo arrivare, e la natura, che volenti o nolenti ci domina con la sua onnipotenza, può diventare il nostro compagno e avversario, nel vivere emozione e paura, felicità e disperazione. Continua »


LA MORTE SOSPESA - TOUCHING THE VOID disponibile in DVD o BluRay su IBS

DVD

BLU-RAY
€9,99
GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film docu-fiction dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy