Un esordio amorevolmente curato nei dettagli che sa raccontare una nazione divisa tra le sue generazioni. Thriller, Corea del sud2023. Durata 121 Minuti.
Un ragazzo annuncia improvvisamente di non voler assumere la gestione dell'azienda di famiglia. Espandi ▽
La famiglia Kim, che gestisce una fabbrica per la produzione di tofu nel villaggio di Daegu, si ritrova ogni anno per i riti buddisti di omaggio agli antenati. Il fragile equilibrio va in frantumi quando Seong-jin dice di non volersi occupare della fabbrica e quando muore la matriarca Mal-nyeo, saggia mediatrice tra le generazioni di Kim. A un occhio superficiale si potrebbe liquidare House of the Seasons come il tipico dramma famigliare, in cui i contrasti tra generazioni procedono di pari passo con la difficile eredità di una fabbrica di tofu, che richiede sacrifici che nessuno vuole più intraprendere. Ma è la cura amorevole per i dettagli a rendere speciale il debutto nel lungometraggio di Oh Jung-min. Le ispirazioni di Oh sono rielaborate in una vicenda intrinsecamente sudcoreana, tanto per la rassegnata ciclicità degli eventi nel susseguirsi delle stagioni, che per la scarsa capacità di trattenere le emozioni, spesso esibite in contesti forzatamente corali come le ricorrenze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante un'audizione, tre persone si incontrano e si confrontano su sogni e frustrazioni. Espandi ▽
Ho-joon, attore sconosciuto e appassionato di pesca, fallisce un'audizione per il film "Canary". Incontra il regista Nam e l'attrice Hee-jin durante una sessione di pesca. Ognuno di loro affronta i propri problemi e aspirazioni, sperando in un futuro migliore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo vede assiste attraverso una telecamera a un omicidio. Non è sicuro di voler denunciare il crimine. Espandi ▽
Min-cheol, che lavora in un motel, guadagna soldi sporchi filmando video sessuali illegali degli ospiti. Pur sentendosi in colpa, non ha altra scelta che continuare il lavoro per pagare i debiti degli strozzini. In una notte piovosa, vede attraverso la telecamera nascosta un ragazzo che strangola a morte una donna ubriaca. Ancora indeciso tra vendere questo filmato provocatorio o denunciare un crimine, Min-cheol ora si trova a un bivio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due orsi neri gemelli che erano oggetto di sperimentazione in segreto in un laboratorio nordcoreano riescono a scappare. Espandi ▽
Due orsi neri gemelli che erano oggetto di sperimentazione in segreto in un laboratorio nordcoreano riescono a scappare. Uno di loro, Ungnam (Park Sungwoong), si sveglia come un essere umano dopo essere sopravvissuto per 100 giorni in natura mangiando solo artemisia e alla fine viene trovato da uno scienziato del laboratorio (Yeom Hyeran). Decide quindi di adottarlo e crescerlo come suo figlio. Nel corso degli anni, la sua forza e abilità sovrumane, insieme alla sua accattivante innocenza, attirano attenzioni indesiderate mentre continua a causare il caos nel suo quartiere. Un giorno viene arrestato da un agente di polizia che crede che Ungnam sia il secondo in comando di un sindacato criminale internazionale. A quanto pare, quel criminale è il fratello di Ungnam, Ungbuk (anche lui Park Sungwoong), che ha preso una strada drasticamente diversa dopo la sua stessa trasformazione in un essere umano. Imperterrito dal suo errore, l'ufficiale di polizia vuole approfittare della somiglianza fisica dei gemelli e addestra Ungnam a infiltrarsi nella banda di Ungbuk. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un bambino che sente la mancanza della mamma. Espandi ▽
Si-woo è un bambino di nove anni che piange spesso di notte perché sente la mancanza della sua mamma. Suo padre, Min Byung-hun, lo abbraccia e gli offre conforto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una potente autobiografia che racconta la discriminazione subita dai coreani in Giappone. Espandi ▽
Ormai quasi novantenne, Park Soo-nam aveva già vissuto metà della sua vita quando ha scambiato la penna con la macchina fotografica per raccontare la storia dei coreani in Giappone: discriminazione, lavoro forzato, tracce della bomba atomica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le lottatrici professioniste coreane cercano di dare giusta rilevanza alla loro disciplina. Espandi ▽
Le wrestlers Choi Heehwa, Kim Dahye, Yang Yoonseo, Song Songhwa e e Lim Soojeong cercano di sdoganare il loro sport in Corea e ottenere il giusto riconoscimento per gli obbiettivi sportivi raggiunti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film ispirato al romanzo "Le onde" di Virginia Woolf che prova a interrogarsi su cosa sia il cinema. Espandi ▽
Gli "occhi di vetro azzurro cisposi" che fanno da titolo a questo cortometraggio sperimentale riprendono un'immagine verbale tratta dal romanzo "Le onde" di Virginia Woolf, opera letteraria considerata la più sperimentale fra quelle dell'autrice novecentesca britannica, a cui il giovane regista si è ispirato per il suo film, utilizzandone frasi e visioni per "spiegare", anche a sé stesso, che cosa è il cinema. Film che gioca con l'acqua - appunto - e la luce, eppure in un b/n molto scuro illuminato da rari lampi di colore, compiendo un viaggio nella notte in cui l'ombra di un uomo mano mano acquisisce sostanza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di un ritorno a casa e di incontri inaspettati. Espandi ▽
Jiwa torna nella sua città natale dopo tanto tempo e va a cercare Minsik, con cui avrebbero dovuto fare affari. Jiwa incontra invece Hancha, che stava vagando per il villaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una madre sorda e un figlio cercano di costruire un legame che vada oltre le difficoltà di comunicazione. Espandi ▽
Seongbin, che ha una madre sorda, si sente frustrato dalla sua incapacità di comunicare in modo efficace. Un giorno lei porta il figlio a comprare i pastelli. Tuttavia, a causa di difficoltà di comunicazione, scendono per errore da un taxi nel posto sbagliato e finiscono per camminare a vuoto per ritrovare la strada. Durante questo viaggio inaspettato, costruiscono ricordi e arrivano a comprendere i sentimenti dell'altro Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dusty Hubbard, un padre di famiglia e insegnante di liceo apparentemente soddisfatto e allegro, osserva tutti quelli che lo circondano rivalutare le proprie scelte e ambizioni di vita - sulla base dei tabulati della macchina - ed è costretto a chiedersi se sia davvero felice come pensava un tempo. Mentre lui rimane scettico nei confronti della macchina, sua moglie, Cass, si abbandona al sogno che là fuori ci sia qualcosa di più grande per lei. Come molti abitanti di Deerfield, la coppia ha vissuto una vita relativamente sicura e senza complicazioni, fino all'arrivo della macchina Morpho. Tutto questo, però, è destinato a cambiare quando l'intera comunità è costretta a riconciliarsi con le proprie insoddisfazioni, alla ricerca di un futuro migliore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.