Simón, un combattente per la libertà venezuelano in esilio a Miami, affronta non solo il trauma, ma anche un profondo senso di colpa per una scelta che deve fare: restare a Miami e iniziare una nuova vita, oppure tornare a casa per combattere la lotta persa contro un regime tirannico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio nel futuro dove la ricerca dell'immortalità non è quella che ci auguriamo di incontrare. Prodotto da Steven Soderbergh. Espandi ▽
Due fratelli rapiscono un magnate che sta investendo sulla ricerca dell'immortalità (un siero chiamato Divinity). Al loro fianco arriva anche una donna molto seducente che mette a repentaglio le loro convinzioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il debutto alla regia della sceneggiatrice Lindsey Beer. Espandi ▽
Il film narra del giovane Jud Crandall che sogna di lasciarsi alle spalle la sua città natale di Ludlow, nel Maine, ma che ben presto scopre degli inquietanti segreti sepolti al suo interno ed è costretto a confrontarsi con un'oscura storia familiare che lo terrà per sempre legato a Ludlow. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La parabola dell'ex direttivo creativo della Maison Dior. Espandi ▽
"Ho fatto una cosa disgustosa, una cosa ripugnante. È stato orribile", dice John Galliano, immenso talento artistico, dal 1996 direttore creativo della Maison Dior, per la quale debuttò con la leggendaria collezione Les incroyables, ispirata alla Rivoluzione francese. Nato a Gibilterra, studi alla St. Martin's School di Londra, eccentrico, inventivo, provocatorio, colto, mescola nelle sue spettacolari creazioni storia, miti dell'alta moda, letteratura, cinema, arte, punk e clochard. Finché nel 2010 viene ripreso in un caffè del Marais parigino mentre, ubriaco, si abbandona a invettive antisemite: è quella la cosa disgustosa cui si riferisce Galliano, che non ricorda nulla di quel momento. A causa del quale è costretto a uscire di scena. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror che racconta la storia di un bambino vittima di un'oscura presenza. Espandi ▽
Una giovane coppia scopre una presenza oscura affamata del loro bambino non ancora nato. Intanto si preparano a infiammare la pista da ballo della discoteca più alla moda di Los Angeles. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Divine G, imprigionato a Sing Sing per un crimine che non ha commesso, trova uno scopo recitando in un gruppo teatrale insieme ad altri uomini incarcerati in questa storia di resilienza, umanità e potere di trasformazione dell'arte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia romantica con Lucy Hale e Nat Wolff. Jane e Will si incontrano al matrimonio di un amico. Dopo un impeto di passione il rapporto prende una piega inaspettata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza decide di fare di assistente a un celebre giornalista in difficoltà con il suo nuovo romanzo. Espandi ▽
All'inizio degli anni '90 Aley, giovane aspirante scrittrice che si guadagna da vivere come barista, accetta di assistere Walker Reade, il padre del giornalismo gonzo (quello in cui giocano un ruolo decisivo e innovativo le percezioni personali dell'autore) nella stesura del suo nuovo romanzo, che è in panne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dottore del cervello che, dopo una notizia spiacevole, decide di dare una sferzata alla sua vita. E a quella dei suoi pazienti. Espandi ▽
I protagonisti di Shrinking sono tre terapeuti. C'è Jimmy Laird, che dopo aver perso la moglie in un incidente non riesce a rimettere in carreggiata la sua vita e ha una figlia adolescente a cui badare. C'è la collega Gaby, che riesce a trovare il lato positivo in ogni cosa, anche nel divorzio che sta affrontando. E c'è il loro mentore e capo dello studio, il pioniere della terapia cognitivo comportamentale Phil Rhodes: anche lui ha dei problemi personali, visto che sta facendo i conti con le prime fasi della malattia di Parkinson. A un certo punto, Jimmy decide di andare contro ogni regola deontologica e abbracciare un nuovo approccio professionale: inizia a dire ai propri pazienti, senza filtri, cosa pensa di loro e dei loro problemi. Un comportamento che turba i colleghi e, soprattutto, produce non pochi terremoti nelle vite dei pazienti e nella sua. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film alterna elementi documentaristici, d'archivio e fiction, raccontando la vita straordinaria di M. J. Fox attraverso le sue stesse parole. Espandi ▽
Il film alterna elementi documentaristici, d'archivio e fiction, raccontando la vita straordinaria di M. J. Fox attraverso le sue stesse parole: l'improbabile storia di un bambino minuto, cresciuto in una base dell'esercito canadese, che è riuscito a raggiungere le vette della celebrità nella Hollywood degli anni '80. Il racconto della vita pubblica di M. J. Fox, pieno di brividi nostalgici e pagine luminose di cinema, si snoda insieme ad aneddoti sulla sua vita privata mai svelati prima, compresi gli anni che seguirono la diagnosi, a ventinove anni, del morbo di Parkinson. Intimo e onesto, ricco di contributi personali e dell'intera famiglia Fox, il film racconta i trionfi e i travagli personali e professionali di Michael J. Fox, esplorando quello che accade quando un inguaribile ottimista come lui affronta una malattia incurabile. Un mix di avventura e romanticismo, commedia e dramma: per lo spettatore sarà come vedere... un film di Michael J. Fox. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel mezzo di una crisi internazionale, una diplomatica si trova a ricoprire una carica ai vertici non adatta a lei che provoca conseguenze disastrose per il suo matrimonio e la sua carriera politica. Espandi ▽
Nel mezzo di una crisi internazionale, una diplomatica si trova a ricoprire una carica ai vertici non adatta a lei che provoca conseguenze disastrose per il suo matrimonio e la sua carriera politica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'implacabile Maya Lopez, leader sorda di una gang decisa a far pagare a Ronin, alias Clint Barton, le sue azioni vendicative. Espandi ▽
Dopo gli eventi di Hawkeye, Maya Lopez (Alaqua Cox), una giovane assassina sorda e con una protesi alla gamba, si trova a fronteggiare lo zio, il temibile Kingpin (Vincent D'Onofrio). La trama si sviluppa attraverso flashback che rivelano il suo passato, dalla tragedia familiare da bambina all'addestramento sotto Kingpin. Dotata di un potere che le consente di replicare le abilità di combattimento dei suoi avversari, Echo diventa una potente avversaria nel mondo criminale. La serie esplora anche le sue radici Choctaw e la connessione con la sua famiglia.
Continua l'espansione del mondo cinematografico Marvel, questa volta con un'avventura che ci trascina nel multiverso con uno stile unico e personaggi innovativi, soprattutto dal punto di vista culturale.
Punti a favore della serie: sicuramente le scelte visive, che valorizzano gli aspetti identitari descritti prima, e un ottimo cast di supporto, che porta profondità e umorismo alla storia. A sfavore, forse - ma è un elemento indiretto, che non riguarda esclusivamente questo prodotto - è il suo piegarsi all'universo interconnesso: la serie, come ogni altro prodotto Marvel giunto alla Fase 5, richiede agli spettatori un notevole livello di conoscenza pregressa per seguire appieno la storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'estate di una ragazzina del Massachusetts. Espandi ▽
Nelle zone rurali del Massachusetts occidentale, Lacy, 11 anni, trascorre l'estate del 1991 a casa, affascinata dalla propria immaginazione e dalle attenzioni di sua madre Janet. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sean Penn si confronta con una realtà in evoluzione. Per apprendere e non giudicare la personalità di Zelensky. Documentario, USA2023. Durata 115 Minuti.
Un documentario dedicato all'aggravarsi delle tensioni tra Russia e Ucraina. Espandi ▽
Sean Penn nel novembre 2021 dà il via al progetto di un documentario finalizzato ad esplorare la personalità dell'attore, ora presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Accadrà così che Penn e il suo co-regista Aaron Kaufman si trovino a Kiev proprio nei giorni in cui la Russia dà il via alla sua 'operazione militare speciale'. Questo film racconta come un'idea iniziale si trovi a doversi confrontare con una tragica realtà che chiede di essere testimoniata.
Gli americani non dimenticano di avere avuto come presidente un attore nel recente passato e l'idea di vederne un altro in azione in Europa può costituire un buon spunto narrativo. Penn va in Ucraina con questo obiettivo ma l'incalzare della crisi, che sfocia poi nell'invasione da parte dei russi, lo obbliga a mutare decisamente impianto. Inizia a porre domande ad esponenti (uomini e donne) a vari livelli della società e della politica ucraina per comprendere meglio quali sono le cause che stanno alla base dell'acuirsi della tensione. Lo fa senza giudicare ma solo per apprendere.
Questa è la seconda operazione che oggi assume il valore di riportarci a quei giorni che possono sembrare lontani ma invece risalgono solo a un anno fa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.