26 anni dopo gli storici concerti degli Oasis del 1996, Liam Gallagher è tornato a Knebworth e ha raccolto 170.000 spettatori. Espandi ▽
Un documentario che riporta Liam Gallagher nel luogo delle esibizioni più importanti della sua ex band, con interviste inedite, dietro le quinte e filmati dei concerti ripresi da 20 camere. Ma il docu-film si spinge anche oltre, alla ricerca di storie e punti di vista di collaboratori e fan di diverse generazioni provenienti da tutto il mondo, confrontando il contesto emotivo e sociale degli spettacoli degli anni '90 rispetto al tumulto della nostra epoca attuale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Creata e scritta da Alice Seabright, nota per aver diretto la serie di successo Sex Education. Espandi ▽
Becky segue in modo compulsivo il profilo Instagram di Chloe. Quando Chloe muore improvvisamente, il bisogno di Becky di scoprire come e perché la porta ad assumere una nuova identità per infiltrarsi nel gruppo degli amici più affiatati di Chloe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le indagini di una suora che ha alle spalle un dottorato di ricerca in scienze forensi che la portano a collaborare come consulente con la polizia. Espandi ▽
Nell'Inghilterra degli anni Sessanta, sorella Boniface è una suora cattolica del convento di St. Vincent situato nell'immaginaria città di Great Slaughter. La religiosa si occupa in convento di produrre il vino. Ma il suo dottorato in scienze forensi la spinge a diventare una consulente della polizia locale. In particolar modo a lavorare con l'ispettore investigativo Sam Gillespie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dall'ascesa fino alla messa al rogo mediatica di Sinead O'Connor. Espandi ▽
Nel 1992 Sinead O'Connor sale sul palco del Madison Square Garden per i 60 anni di Bob Dylan e non riesce a cantare una singola nota: il pubblico glielo impedisce a suon di fischi e ululati. La ragione è il gesto plateale compiuto qualche giorno prima dall'artista al Saturday Night Live, dove ha strappato una foto di papa Wojtyla per denunciare la diffusione della pedofilia nella chiesa cattolica statunitense. Da allora, per la cantante ai vertici della scena internazionale la vita non sarà più la stessa, il declino inarrestabile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie commovente che vede lo stesso David Beckham tornare alle sue radici nell'East London per fare da mentore ai Westward Boys. Espandi ▽
David Beckham fa da mentore alla giovane squadra dei Westward Boys, condividendo le storie della sua carriera di calciatore, durata oltre 20 anni e che lo ha visto giocare per alcuni dei club di maggior successo al mondo, per aiutarli a imparare lezioni preziose sulla pratica, l'ambizione e il lavoro di squadra. Fuori dal campo, Beckham ha la possibilità di trascorrere del tempo con i giocatori e le loro famiglie, conoscendo la loro vita, le speranze e le preoccupazioni e parlando loro dell'importanza della collaborazione, dell'etica del lavoro e della comunità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio immersivo attraverso la scena musicale newyorkese dei primi anni 2000. Una nuova generazione ha dato il via a una rinascita musicale per New York City che ha echeggiato in tutto il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due fratelli trovano una bambola gonfiabile tra i rifiuti e cominciano a sfruttarla. Espandi ▽
I fratelli As'ad e Taha, di dodici e ventotto anni, sbarcano il lunario raccogliendo rifiuti nei 'Giardini pensili' - soprannome che la gente del luogo ha affibbiato alle fumanti discariche di Baghdad - eppure riescono a farsi bastare quello che hanno. Un giorno As'ad trova una bambola gonfiabile americana: porta a casa l'oggetto proibito e lo sfoggia come se fosse qualcosa di meraviglioso. Taha aggredisce il fratello, accusandolo di aver rovinato la loro reputazione, e As'ad si rifugia ai Giardini Pensili, deciso a vivere lì assieme al suo straordinario ritrovamento.
Quando As'ad e il suo amico quattordicenne Amir scoprono che la bambola sa parlare, le insegnano il linguaggio della seduzione in arabo e la mettono al lavoro. Gli affari vanno a gonfie vele; i ragazzi attirano l'attenzione dei giovani del posto, ma anche degli sgherri del boss locale.
As'ad incomincia ad avere dubbi sul modo in cui stanno sfruttando la bambola; prima però che lui possa salvarla da altre umiliazioni, la bambola viene rapita. As'ad e Amir si mettono sulle tracce del sospetto numero uno, ma finiscono per scoprire che si tratta di un informatore.
Il boss ordina allora di rapire As'ad e Amir per mettere in atto le crudeli e umilianti punizioni che ha in mente per loro. As'ad riesce però a salvarsi, portando a termine il viaggio che aveva intrapreso, e a riconciliarsi con le scelte che aveva fatto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Teen drama di concezione estremamente contemporanea che è un adattamento di un fumetto pubblicato sia in cartaceo, sia via web nel 2018. Espandi ▽
Il pacato Charlie e l'appassionato di rugby Nick si conoscono al liceo, scoprendo ben presto che la loro improbabile amicizia si sta trasformando in un amore inatteso. Charlie, Nick e il gruppo di amici devono affrontare un percorso fin troppo familiare fatto di scoperta e accettazione di sé, aiutandosi a vicenda mentre cercano la loro natura più autentica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film d'animazione dove un cane vive una travolgente avventura insieme a un gruppo di gatti. Espandi ▽
Hank, un adorabile cane con la testa piena di sogni vuole diventare un samurai a tutti i costi. Parte così alla ricerca del suo destino. E finisce in un villaggio di gatti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La prima serie creata dal rapper Kid Cudi alias Scott Mescudi, con lui che doppia anche il personaggio principale insieme a un cast stellare. Espandi ▽
L'ambizioso artista Jabari cerca di trovare l'equilibrio tra amore e successo quando trasloca nell'appartamento dei suoi sogni a Manhattan e si invaghisce di una vicina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due anime affini che si incontrano, una comunità che le respinge. Una storia struggente sul diritto
all'amore. Espandi ▽
1978, quando l'Italia è il primo Paese al mondo ad abolire i manicomi, grazie alla legge Basaglia. Dopo la chiusura di un ospedale psichiatrico a Firenze, Anja torna a casa affidata alle cure del fratello Ettore e di sua moglie Lisa. Per tutti, è una donna difficile con problemi di salute mentale, che ha trascorso la maggior parte della sua vita entrando e uscendo dagli istituti psichiatrici. Ma con l'aiuto e la sensibilità del suo nuovo psichiatra, Anja inizia lentamente ad adattarsi alla nuova vita fuori dal manicomio. Incontra Libero, un uomo che va in giro consegnando le verdure del suo orto alla gente del paese. Anche Libero, come Anja, soffre di disturbi mentali e dell'apprendimento. Vive con la madre ed è conosciuto come "un pazzo assassino". Anni prima aveva accidentalmente ucciso suo padre e venne mandato in un manicomio criminale dove trascorse un lungo periodo di isolamento. Anja e Libero si innamorano e trovano rifugio in una baracca segreta in mezzo alla foresta circondata da alberi colorati, che diventa il simbolo del loro amore. Affronteranno i pregiudizi della famiglia di Anja e del paese. Quando Anja rimane incinta la sua famiglia farà di tutto per separarla da Libero e impedire la nascita di una famiglia "inaccettabile". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di uno chef stellato Michelin il cui mondo implode quando scopre segreti scioccanti sulla moglie incinta. Espandi ▽
Mammals segue la storia di Jamie (James Corden), uno chef il cui mondo implode quando scopre segreti sconvolgenti su sua moglie in dolce attesa, Amandine (Melia Kreiling). Jamie è a caccia di risposte con l'aiuto di suo cognato Jeff (Colin Morgan). Per via di questa ricerca si allargano anche le fratture nel matrimonio tra Jeff e la sorella di Jamie, Lue (Sally Hawkins). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La band britannica New Wave Duran Duran celebra la loro carriera di quattro decenni. Espandi ▽
In questo lungometraggio docu-concert film, la band britannica New Wave Duran Duran celebra la loro carriera di quattro decenni, l'uscita del loro ultimo album in studio 'Future Past', e il lancio di un tour mondiale globale. Una straordinaria notte di musica, girato su un tetto di Los Angeles, con l'iconica Capitol Tower dietro di loro e l'insegna di Hollywood in lontananza. Un liceo di Hollywood ci ricorda la prolifica e diversificata scrittura di canzoni di Duran Duran, e cattura la loro sconfinata energia dal vivo. Il film dà vita anche al rapporto profondo e duraturo della band con Los Angeles, attraverso nuove interviste esclusive, video dietro le quinte e filmati d'archivio inediti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La drammatica condizione dei migranti in un documentario che sa restituire a pieno lo sguardo dei veri protagonisti. Documentario, Italia, Gran Bretagna, Germania2022. Durata 68 Minuti.
I registi incontrano i migranti della cosiddetta "rotta balcanica" in un viaggio verso la speranza. Espandi ▽
Ogni anno migliaia di persone in fuga dai Paesi del Medio Oriente tentano di raggiungere l’Europa occidentale, percorrendo la cosiddetta rotta balcanica. Osservando le tappe del difficile viaggio e ricorrendo anche al found footage (girato dai protagonisti con i loro smartphone), il documentario cala lo spettatore nella drammatica condizione dei migranti. Il racconto procede per immagini fortemente suggestive e attraverso le testimonianze di persone disposte o costrette (spesso le due cose coincidono) a convivere con la fatica e gli stenti pur di inseguire una meta che si rivela molto difficile da raggiungere. L’intento del docufilm non è quello di inquadrare il fenomeno della migrazione in una prospettiva geopolitica, ma di immergere lo spettatore nella condizione dei protagonisti e di restituire il loro sguardo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.