Titolo originale | Along Came a Spider |
Anno | 2001 |
Genere | Giallo |
Produzione | USA |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Lee Tamahori |
Attori | Morgan Freeman, Monica Potter, Michael Wincott, Penelope Ann Miller, Dylan Baker Mika Boorem, Anton Yelchin, Kimberly Hawthorne, Jay O. Sanders, Billy Burke, Michael Moriarty, Anna Maria Horsford, Scott Heindl, Christopher Shyer, Jill Teed. |
MYmonetro | 2,87 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 27 aprile 2012
Dal romanzo "Ricorda Maggie Rose", torna Alex Ross, criminologo che opera secondo la tecnica, naturalmente aggiornatissima di Sherlock Holmes. Al Box Office Usa Nella morsa del ragno ha incassato 74,1 milioni di dollari .
Passaggio in TV
martedì 13 giugno 2023 ore 19,10 su SKYCINEMASUSPENSE
CONSIGLIATO SÌ
|
Dal romanzo Ricorda Maggie Rose di James Patterson. Torna Alex Ross (Freeman), criminologo nero che opera secondo la tecnica, naturalmente aggiornatissima (dai computer per esempio) di Sherlock Holmes. Lo avevamo già visto in azione ne Il collezionista. Washington: viene rapita la figlia di un senatore. Il rapitore è un maniaco, non gli interessa il denaro, ma la fama sui media e la sfida col detective. Aiutato dalla bella collega, che si era fatta scappare il rapitore Ross ha le intuizioni giuste e arriva al maniaco. Ma è solo la punta dell'iceberg. "Dietro" ci sono un paio di sorprese. Ben narrato, con le giuste misure di linguaggio e di tensione. Persino con un piccolo inedito: FBI e polizia non litigano per le competenze. Insomma storia ed evasione vecchia maniera.
NELLA MORSA DEL RAGNO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€13,25 | €12,99 | ||
€13,25 | - |
Forse uno degli ultimi film di stampo hollywoodiano sul genere psycho-serial killer, sicuramente un film che ha contribuito a far passare il genere in mano ad altre realtà cinematografiche. L'improbabilità della trama è palese: il folle rapitore viene incastrato perchè la collega del poliziotto decide di fermarsi lì sotto la pioggia per un controllo di routine [...] Vai alla recensione »
Film davvero godibile che non annoia mai, ma mi ha un po deluso il finale; il colpo di scena è sì inaspettato, ma si chiude il tutto in maniera troppo sempliciotta. Comunque lo consiglio anche per l'ottimo Morgan Freman davvero bravo in ogni genere di film.
Un film discreto: uno di quei film americani i che si riesce a vedere senza annoaiarsi, niente di eccezionale ma godibile con qualche buon spunto : all'inizio il finto professore sviluppa la lezione su Lindbergh, una specie di introduzione che regge tutto l'impianto fino al colpo di scena finale che, anche se non pecca molto di originalità (questa tecnica è assai usata in [...] Vai alla recensione »
La regia è buona, la fotografia anche meglio, ma la sceneggiatura è povera e ricorre a colpi di scena come colpi allo stomaco. Improvviso ed esagerato quello conclusivo. Non c'è storia, c'è mestiere e la recitazione si adegua. Non annoia e questo non è poco per una rimasticatura.
Un trhiller abbastanza godibile,con dei bei colpi di scena,e il finale veramente a sorpresa. Per gli appassionati del genere da vedere.
IL nuovo eroe dell'indagine si chiama Alex Cross. È stato ideato dallo scrittore americano di polizieschi James Patterson, non è un vero poliziotto ma uno psicologo investigatore, collaboratore della polizia di Washington che chiede il suo intervento nel caso di delitti particolarmente morbosi o complessi. L'abbiamo incontrato per la prima volta nel 1997 ne Il collezionista di Gary Fleder, torbida [...] Vai alla recensione »
Torna il dottor Alex Cross, maturo psicologo e criminologo in forza alla polizia, personaggio letterario creato da Bruce Patterson e già protagonista de Il collezionista di Gary Fleder. La fonte di Nella morsa del ragno è appunto l'omonimo romanzo di Patterson: stranamente, nonostante l'apprezzabile cast, una storia ricca di colpi di scena ed un regista come Lee Tamahori, già autore di Once were a [...] Vai alla recensione »