Un giovane ragazzo si trova improvvisamente a dover badare a due sorelle nella Tunisia post-rivoluzione. Espandi ▽
Il film di Lotfy Nathan restituisce con asciutto realismo le criticità della stagione successiva alla Primavera Araba, trasferendo nella storia di Ali quella di una nazione. Ali è un uomo in trappola, costretto all’illegalità per sopravvivere, di fronte a uno Stato impotente (l’ufficio di collocamento non può aiutarlo a trovare lavoro perché lui non ha istruzione) oppure apertamente ostile (gli agenti di polizia pretendono da lui una tangente). La sua storia individuale diventa la storia di un popolo, di una nazione dove nemmeno la caduta del regime e la democratizzazione del sistema politico hanno prodotto i cambiamenti sperati. Nel ruolo di Ali, l’attore franco-tunisino Adam Bessa offre un’intensa interpretazione, portando sul volto i segni di un’insofferenza sempre più pulsante, come una pentola a pressione sul fuoco pronta ad esplodere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'agente di sicurezza sotto copertura scopre la bellezza di occuparsi dei bambini. Espandi ▽
Claire è un'agente di sicurezza a cui viene affidato il compito di vestire i panni della tata della famiglia reale sotto copertura. L'infanzia passata in un orfanotrofio le permetterà, contro ogni previsione, di ritrovare sé stessa in questo ruolo inedito di tata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uccello apparentemente istinto fa la sua comparsa nelle ore che precedono un grande evento per una famiglia in crisi. Espandi ▽
Un dodo, uccello scomparso 300 anni fa, fa la sua comparsa ad Atene nella lussuosa residenza di una famiglia sull'orlo della rovina per la quale è iniziato il conto alla rovescia. Questo accade proprio nelle 38 ore cruciali e salvifiche che li separano dal matrimonio della figlia con un ricco erede. I confini tra ragione e follia saranno messi alla prova e la situazione sarà presto fuori controllo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo cinque anni di condizioni di lavoro orribili, Sophia viene finalmente scelta per un trasferimento tanto atteso dal suo ingrato lavoro di insegnante in un prestigioso liceo. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Parigi, 1927. Dopo la morte del padre, Madeleine Péricourt avrebbe dovuto ereditare il suo impero finanziario ma cadde vittima di una cospirazione che la portò alla rovina. Ora avrà la sua vendetta. Espandi ▽
A partire dal lungo e complesso piano sequenza di apertura su delle esequie molto solenni, avverte lo spettatore: assisterà a un film che vede sullo schermo un consistente numero di coprotagonisti. Sono quelli del romanzo omonimo di Pierre Lemaitre uscito da noi nel 2018. Cornillac ne fa un revenge movie forse un po' troppo lungo ma sicuramente supportato da attori, noti e meno noti, che riescono a sostenere il doppio registro di narrazione. Perché si inizia con un funerale a cui si somma una tragedia ma poi non mancano i toni da commedia, anche se nel mezzo troviamo crisi finanziarie, tracolli ed anche Hitler. Siamo di fronte ad un modo di fare cinema che potremmo definire "come quello di una volta". Questa collocazione non va intesa in senso negativo. Vuole solo significare che ciò che accade sullo schermo non richiede un intervento da parte dello spettatore. Gli si chiede solo di lasciarsi andare e di aspettarsi il colpo di scena giusto al momento giusto senza per questo anticipargliene il contenuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia cerca strade diverse per salvare il proprio matrimonio. Espandi ▽
José e Lucie vivono in un bellissimo matrimonio, tuttavia, un giorno, la noia si inizia a far sentire e Lucie decide di andare da un terapista per salvare la sua relazione, mentre suo marito va a trovare Jean-Claude, il loro vicino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un poliziotto è incaricato di scoprire cosa si cela dietro una serie di omicidi. Espandi ▽
In seguito all'insolita gestione degli affari di suo padre da parte di suo fratello, il poliziotto Guillaume si ritrova ad indagare su una serie di omicidi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna ritrova un uomo scomparso durante la guerra. Espandi ▽
Julien Delaunay è scomparso in un campo di battaglia della Grande Guerra. Sua moglie, Julie, non crede che sia morto. E quando la stampa pubblica il ritratto di un uomo amnesico, è sicura di riconoscere Julien. Si ritrovano e ricominciano ad amarsi. Ma un'altra donna lo vuole come marito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di formazione ironica e s stralunata che mette in scena la divertente crisi esistenziale di un attore. Commedia, Svizzera, Francia, Belgio2022. Durata 90 Minuti.
Un giovane attore è alla ricerca dell'occasione della svolta. Forse il momento sta per arrivare. Espandi ▽
Habib, ragazzo belga di origine magrebine, ha una trentina d’anni e vive ancora con la madre a Molenbeek, comune vicino a Bruxelles caratterizzato da un’alta percentuale di immigrati. Attore dalla carriera poco definita, a teatro prova una pièce dove interpreta, lui musulmano, San Francesco d’Assisi e nel frattempo viene ingaggiato per una parte di gigolò in un film con Catherine Deneuve. In conflitto con il padre e soprattutto con sé stesso, Habib dovrà trovare il modo di capire chi è veramente e cosa vuole dalla vita. Una commedia stralunata ambientata nel mondo del teatro e del cinema belgi, di cui il regista dà un (auto)ritratto spietato e grottesco, tra snobismo e squallore. In originale il titolo del film ha un pezzo in più, oltre al nome del protagonista: la grande aventure, la grande avventura, così da rendere chiara l’intenzione di raccontare una storia di formazione dal valore simbolico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della corrispondenza tra le mamme moldave costrette a lavorare all'estero e i figli che restavano a casa. Espandi ▽
All'inizio degli anni Novanta, molte donne lasciavano la Moldavia per sostenere le loro famiglie. Non potendo tornare a casa, trovarono un modo particolare per mantenere i contatti: inviare scatoloni pieni di regali e cibo, che a quei tempi si potevano solo sognare. In cambio, i figli inviavano loro delle videocassette. Questo scambio divenne un rituale per migliaia di famiglie. Attraverso questi archivi intimi privati, il film ritrae la fragilità dei legami familiari attraverso gli occhi di una generazione di madri e figlie costrette a vivere separate per poter sopravvivere. Nel farlo, Otilia Babara ritrae un paese post-sovietico a un crocevia della storia, in cui le donne si sono involontariamente ritrovate a compiere la transizione dal comunismo al capitalismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un bambino entra in un mondo magico dopo aver inseguito un misterioso segnale d'emergenza. Espandi ▽
Insieme ai suoi compagni più fedeli, un robot e un pesce rosso, il giovane Riki vive ogni giorno delle avventure fantastiche. Inseguendo un misterioso segnale di emergenza, Riki verrà condotto in un mondo magico chiamato Yourland... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo emigrato in Italia dal Burkina Faso, torna nella sua terra natale, si sposa ma dovrà poi far ritorno nella terra che gli dà lavoro. Espandi ▽
Sokuro ha da poco compiuto 25 anni e vive in una cittadina del nord Italia con suo padre e il fratello minore Nassir. Emigrato dal Burkina Faso quindici anni prima, decide di fare visita a sua madre, rimasta nel villaggio natale. Qui sposa la giovane Guienne, riallacciando così i rapporti con il proprio paese d'origine. Tuttavia, poco dopo il matrimonio, Sokuro è costretto a rientrare in Italia per continuare a lavorare. In attesa che sua moglie abbia i soldi e i documenti in regola per raggiungerlo nel pays des blancs, torna alla routine lavorativa e familiare. Come loro, Sokuro vive da straniero in una terra che lo ha visto crescere. È l'inizio di una tormentata relazione a distanza che vede le esistenze dei due giovani divise tra le speranze dell'emigrazione e le contraddizioni delle tradizioni rurali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Negli anni Venti lotte e intrighi per il potere in Francia. Espandi ▽
1920, i ruggenti anni Venti. Georges Clemenceau ha appena perso le elezioni presidenziali a causa dello sconosciuto Paul Deschanel, un idealista che vuole cambiare il Paese. Ma una sera quest'ultimo cade da un treno e svanisce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo sull'orlo del burnout ritrova se stesso e il senso della vita. Espandi ▽
Alex, alias DJ Wethu, è una star del mondo della notte. Sull'orlo del burnout, va a concerti in tutto il mondo... Fino al giorno in cui, nel bel mezzo di un festival in Marocco, Alex ha una brutta caduta e cade dal palco. Immobilizzato sul posto per il periodo della convalescenza, viene posto sotto la sorveglianza di Abdel che sogna di diventare un badante. Il problema è che non è proprio così! Un incontro inaspettato... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.