Il ritorno di Ducobu che questa volta si trova ad essere eletto rappresentante degli studenti. Espandi ▽
Inizia un nuovo anno scolastico per Ducobu! Alla scuola Saint Potache si svolgerà una votazione eccezionale per eleggere il presidente degli studenti. È l'inizio di una campagna elettorale un po' folle in cui si imbarcheranno i due principali avversari: Ducobu e Léonie. Con l'aiuto del suo amico Kitrish e dei suoi numerosi gadget, Ducobu imbroglia come mai prima d'ora e vince le elezioni. Parco divertimenti in cortile, eliminazione delle verdure in mensa... per Latouche questo è troppo! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La lunga ristrutturazione di un palazzo storico, dimora di molti artisti. Espandi ▽
La fine di un'esclusiva ristrutturazione durata otto anni del leggendario Chelsea Hotel è in parte auspicata e in parte temuta dagli artisti che ancora vi abitano. Il film ci concede l'accesso ai loro appartamenti e intreccia il passato con il presente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione sul tema della memoria a partire da un rapporto Espandi ▽
Una casa luminosa, piena di piante rigogliose, opere d'arte, foto di gioventù, di viaggi, di momenti familiari felici, tutte promesse di una vita piena, senza ombre. La casa di Mihály è costellata di oggetti che testimoniano l'amore per la figlia Réka, artista piena di talento di cui è estremamente orgoglioso. Ma questa immagine piena di incanto trasmessa dai racconti e dai filmati dell'archivio personale si incrina quando Mihály si volge al presente - un presente incomprensibile, segnato dalla malattia e dalla distanza. Il luogo che aveva promesso la serenità familiare testimonia allora il dolore del protagonista, che si riverbera sulle piante, le rocce, gli uccelli, stravolgendo le leggi della natura e della fisica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mary-Jo riceve visite giornaliere nel suo soggiorno. Etnologa specializzata nel Darfur, i suoi ospiti non vengono solo per prendere il tè. Hanno bisogno di un aiuto fondamentale che solo questa donna di 90 anni può dare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sette uomini sono sull'orlo di una crisi di nervi e devono tentare il tutto per tutto per risolvere la situazione. Espandi ▽
Sette uomini, tutti cittadini di età compresa tra i 17 e i 70 anni, senza nulla in comune a parte il fatto che sono tutti sull'orlo di un esaurimento nervoso, si incontrano in una stazione solitaria per un insolito corso in natura che dovrebbe rimetterli in piedi. Ogni passo in questo campo di addestramento, disegnato da un'eccentrica e grintosa allenatrice, mira a rivelarle a se stesse. Il compito sembra essere difficile, soprattutto perché nulla va come previsto tra questi uomini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che intercetta la gioia e le incertezze del primo amore. Espandi ▽
L'incantevole storia d'amore di Billie e Lucas, una giovane coppia di Bruxelles. Il film dipinge un ritratto schietto delle sfaccettature formative ma anche incerte di ogni (primo) amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso filmini di famiglia, Faustine ci racconta la storia di sua madre Valérie e della sua depressione. Espandi ▽
Rimontando i filmini di famiglia con cui il padre di Faustine immortalava i momenti più belli della loro vita familiare, la regista oggi ci racconta un'altra storia: il ritratto di sua madre Valérie e della sua depressione. Dopo aver avuto figli, Valérie ha lasciato il lavoro, e per lei è stato come perdere la propria identità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza fuggita dalla Siria verso Bruxelles sogna un futuro di integrazione. Espandi ▽
Rima, fuggita dalla Siria con la sua famiglia, lotta per integrarsi a Bruxelles. Intrappolata tra tradizione e modernità, traccia i ricordi della sua vita precedente dialogando con una regista iraniana, lei stessa una nuova arrivata in Belgio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'autore e attore Rashif El Kaoui è figlio di madre fiamminga e di padre marocchino alcolizzato, che non lo ha mai cresciuto. Espandi ▽
Assieme al fotografo turco-olandese Ahmet Polat, Rashif decide di recarsi per la prima volta in Marocco per incontrare la sua famiglia allargata e cercare le sue radici. Ha paura di quello che scoprirà: di suo padre, della sua famiglia, di sé stesso. Anteprima Italiana Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le linee di chi rimane intrappolato nelle esperienze della guerra. Espandi ▽
Le linee interiori sono, in gergo militare, i percorsi di fuga dei soldati in caso di ritirata, ma indicano anche quelli di coloro che rimangono segnati dall'esperienza della guerra.
Alle pendici del monte Ararat, teatro dei massacri compiuti da Daesh, Vandeweerd filma spazi e volti, testimonianze e racconti dell'atrocità della guerra. Ma ciò che racconta si rifrange, letteralmente, sulle immagini di un territorio al tempo stesso reale e fantasmatico. Un luogo in cui il teatro della Storia è attraversato da altri racconti, molto più antichi, come quello delle tre colombe che Noè lascia andare per avere conferma della possibilità di incontrare la terraferma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alcune lettere offrono la sponda per un confronto fra generazioni e continenti, un modo per conoscere meglio le proprie origini. Espandi ▽
«Nel 1982 mia madre era venuta a stare con mio padre a Parigi dalla Costa Rica, e spedì una serie di lettere ai suoi genitori sulla sua vita lì. Io ho ritrovato queste lettere quaranta anni dopo, e sono tornata su questa storia piena di sofferenza per comprendere meglio il mio stesso arrivo nel continente [europeo] e in definitiva il mio percorso». Il mezzo epistolare - un classico - offre la sponda per un confronto fra generazioni e continenti, in cui il realismo è tutto evocato dalle voci narranti (che leggono le lettere, parzialmente "montate" dalla regista) mentre è confortato solo da qualche fotografia d'epoca e filmato dei luoghi, che poi lasciano il campo visivo a una lunga successione di immagini astratte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una centrale nucleare si verifica uno strano fenomeno. L'ingegnere Didier è convinto che sia una nuovo UFO. Espandi ▽
Da quando Didier Mathure ha visto un UFO con i suoi occhi, ha attraversato invano la Francia alla ricerca di nuove apparizioni. Mentre si prepara a fermare tutto, in una centrale nucleare si verifica uno strano fenomeno. Una sfida per la squadra GEPAN, Didier, Marcel, Rémy e Véra, travolti da questo mistero che suscita ogni fantasia. Per Didier la cosa è certa: un'intelligence venuta da altrove cerca di stabilire un contatto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.