Un documentario sul significato di debito e credito nell'economia moderna. Espandi ▽
La creazione del debito, ovvero la creazione e lo sviluppo della relazione di potere tra creditori e debitori, è stata concepita e programmata come il cuore strategico della politica neoliberista. Il film di Carmen Losmann parte per un viaggio in questo cuore strategico interrogandone gli esperti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore che deve affrontare l'ostacolo della distanza. Espandi ▽
Un'epica storia d'amore che attraversa i decenni, nata da un incontro casuale tra due uomini nella provincia del Messico. Un aspirante chef decide però di lasciare la sua anima gemella per fare il viaggio fino a New York, dove la vita non sarà più la stessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'amore tra Odette e il Principe Siegfried. Espandi ▽
La tragica storia d'amore tra Odette e il Principe Siegfried. Siegfried si innamora di Odette quando la incontra durante una battuta di caccia. Viene però a sapere che la fanciulla è prigioniera di un incantesimo lanciato dal malvagio Von Rothbart: può assumere la sua forma umana solo di notte mentre di giorno ha le sembianze di un cigno. Siegfried promette di rompere l'incantesimo. Ma Von Rothbart dà a sua figlia Odile l'aspetto di Odette e induce Siegfried a infrangere il suo voto d'amore. Siegfried potrà ancora salvare Odette dalla maledizione che la condanna? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Creato nel 1954 dal cartoonist Brad Anderson, il personaggio di Sansone è apparso in oltre 600 quotidiani di 20 paesi - pubblicato in Italia sulle pagine dedicate alle barzellette del settimanale Topolino - ed è stato il protagonista di un adattamento in live-action nel 2010. Il goloso, pasticcione ed irruento alano Sansone torna finalmente al cinema, per la gioia di grandi e piccini e per la prima volta in un film d'animazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rigenerare il terreno per rigenerare gli ecosistemi, la biodiversità e affrontare in modo rapido la crisi climatica. Espandi ▽
L'agricoltura rigenerativa consiste in una serie di tecniche di coltivazione che, nel combinare esperienze antiche con le moderne conoscenze scientifiche, permette di beneficiare delle proprietà e delle risorse offerte dalla terra stessa. Una pratica che è si rivelata in grado di evitare gli effetti devastanti legati all'eccessivo sfruttamento del suolo. Attraverso un lavoro di circa dieci anni dedicato alla raccolta di dati tecnici, consulenze scientifiche, testimonianze di esperti, di attivisti e di aziende che hanno adottato questa strategia alternativa, il documentario costituisce un prezioso contributo a ciò che si presenta ormai come prospettiva di cambiamento concreta ed efficace. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fotografo viene lasciato dalla moglie e inizia un viaggio da Londra a Berlino. Espandi ▽
Quando sua moglie lo lascia, il fotografo bulgaro Zack inizia un viaggio da Londra a Berlino. È un viaggio che rivela la verità sul suo amore perduto e, alla fine, scoperte scomode su se stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cave suona le sue canzoni da solo al pianoforte in una forma minimalista proposta di rado, dalle prime formazioni con Bad Seeds e Grinderman fino al più recente album di Nick Cave & the Bad Seeds, Ghosteen. Espandi ▽
Il film è stato registrato a giugno 2020, mentre il Regno Unito usciva lentamente dal lockdown ed è stato concepito come una risposta alla reclusione e all'isolamento dei mesi precedenti. Inizialmente era stato immaginato come un evento unicamente web, ora invece i fan potranno finalmente trovare il film al cinema nella sua versione estesa con quattro brani inediti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nicola Di Monte, cassiere di cinema e blogger de IlFattoQuotidiano.it, crea un gruppo Facebook dove tutti possano trovarsi, senza alcuna barriera, a condividere la passione per il cinema. Espandi ▽
E se uscendo dal cinema tutta l'Italia si ritrovasse a discutere in una sola piazza? Dalla sala alla rete, il documentario sulla più grande web community italiana di appassionati di cinema. Nel 2009 Nicola Di Monte, cassiere di cinema e blogger de IlFattoQuotidiano.it, decide di creare un gruppo Facebook dove tutti i tipi di pubblico che vede ogni giorno possano trovarsi senza alcuna barriera di spazio e tempo, per poter condividere la passione per il cinema. Oggi, 11 anni dopo, il gruppo supera gli 82.000 iscritti: una community viva e coesa, in costante aumento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane donna determinata è decisa a realizzare i suoi desideri. Espandi ▽
Una giovane donna desidera realizzare il sogno di sua madre di aprire un suo panificio a Notting Hill, Londra. Per fare questo, chiede l'aiuto di una vecchia amica e di sua nonna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia francese diretta da Élie Semoun, ispirata all'omonima serie a fumetti di Godi e Zidrou, pubblicata il 5 febbraio 2020. Espandi ▽
Inizia l'anno scolastico per l'insegnante Latouche e lo studente Ducobu che deve affrontare un nuovo rivale appena arrivato a scuola: TGV. I due saranno però costretti ad allearsi per vincere un concorso di canto e salvare la loro scuola da una situazione economica sempre più precaria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di personaggi unici provenienti da contesti socioculturali drammaticamente diversi s'incontrano in circostanze sorprendenti nella vivace e colorata città di Istanbul, alcuni per caso e altri per forza di volontà. Espandi ▽
A Istanbul alcune persone trascendono le barriere socioculturali e stabiliscono legami mentre s'intrecciano le loro paure e i loro desideri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre tassidermisti di fama mondiale condividono una missione: ricordarci che il genere umano ha condannato milioni di specie al rischio di estinzione. Espandi ▽
Nel mondo milioni di specie sono in via di estinzione. Una perdita drammatica, in prospettiva, per la biodiversità e per il genere umano. Ma c'è un'oscura professione che si cura di ricordarci cosa stiamo per perdere: Maurizio, Robert e Christophe sono tre tassidermisti, impagliano animali. La loro missione? Ammonire il genere umano e la sua lotta contro la natura. Non si sono mai incontrati ma condividono l'idea che conservare gli animali possa aiutare a colmare il gap tra società e natura. Mentre i tre si preparano per il Campionato Europeo di Tassidermia, un'altra voce risorge dal mondo dei morti per dare agli umani un ultimo avvertimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.