Titolo internazionale | When Mom Is Away... With the Family |
Anno | 2020 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Italia |
Regia di | Alessandro Genovesi |
Attori | Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Diego Abatantuono, Niccolò Tredese, Matteo Castellucci Bianca Usai, Angelica Elli, Beatrice Barichella, Melissa Anna Bartolini, Anna Dalton, Marco Matteo Donat-Cattin, Amelie Ikuzwe Fasolini, Nana Funabiki, Martina Galletta, Alessandro Genovesi, Balkissa Souley Maiga, Giulio Mezza, Matteo Pagani, Chiara Pazzaglia. |
Distribuzione | Medusa |
MYmonetro | 2,75 su 8 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 4 dicembre 2020
Argomenti: 10 giorni...
La famiglia di 10 giorni senza mamma alle prese con nuovi problemi. Il film ha ottenuto 2 candidature ai Nastri d'Argento,
CONSIGLIATO SÌ
|
Carlo e Giulia Rovelli sono ai ferri corti: lui ha lasciato il lavoro e non ne può più di dedicarsi per quasi due anni ai tre figli Camilla, Tito e Bianca, lei sta facendo carriera e "a casa non c'è mai". Il Natale è in arrivo, e mentre Carlo spera nel buon esito di un colloquio per tornare a fare il suo mestiere, Giulia riceve un'offerta che sarà difficile rifiutare: l'incarico dei suoi sogni non a Roma, dove abitano i Rovelli, ma a Stoccolma. E l'incontro decisivo con la dirigenza è fissato per la vigilia di Natale. Considerato anche l'allontanamento progressivo dei loro figli - Camilla l'ecologista in crisi adolescenziale, Tito attratto dalla destra neonazista - Carlo decide di riesumare il camper con cui lui e Giulia hanno viaggiato da giovani per trasformare la trasferta della moglie a Stoccolma in una gita di famiglia. E lungo la via i Rovelli raccoglieranno anche l'ospite più inatteso: un tipo strano che sostiene di essere Babbo Natale.
10 giorni con Babbo Natale è il seguito di quel 10 giorni senza mamma che ha avuto un successo di box office inaspettato.
La squadra è la stessa: Alessandro Genovese alla regia e alla sceneggiatura insieme a Giovanni Bognetti; Fabio De Luigi, anche coautore del soggetto, nel ruolo di Carlo e Valentina Lodovini in quello di Giulia; i tre figli ben interpretati da Angelica Elli, Matteo Castellucci e l'irresistibile Bianca Usai; e la new entry Diego Abatantuono nei panni dell'improbabile Babbo Natale.
È proprio l'alchimia di questa squadra il punto di forza del film, insieme a una sceneggiatura che, pur nella convenzionalità del "cinema per famiglie" di ispirazione statunitense (in particolare il filone con protagonisti i Griswold capitanata da Chevy Chase), riesce a rispettare l'umanità di fondo dei suoi personaggi, e dialoghi che beneficiano della capacità di improvvisazione comica di De Luigi e Abatantuono.
L'altro punto a favore di 10 giorni con Babbo Natale è il disagio autentico che Carlo e Giulia provano come coppia e come genitori, peculiare all'epoca in cui viviamo e comune a molti adulti appartenenti alla loro generazione, divisi fra aspirazioni di carriera e desiderio di rimanere in famiglia, permissivi con i figli ma poco capaci di fare loro da punto di riferimento. Dare voce a questo disagio, seppure in chiave comica, era compito difficile, e gli autori e gli interpreti riescono a farlo in modo credibile all'interno della sospensione di incredulità concessa alla commedia - soprattutto quella natalizia.
Così come la saga di Mamma, ho perso l'aereo parlava anche di solitudine all'interno di una famiglia in cui ci si sente invisibili, 10 giorni con Babbo Natale racconta l'isolamento in un nucleo famigliare dalle agende conflittuali, e persino la demenza senile (non ce ne voglia il 65enne Abatantuono) affrontata in famiglia. "È difficile essere grandi", dice Carlo ai figli, ed è l'ammissione di una generazione di Peter Pan ("L'adulto è un adolescente brizzolato che paga l'Imu", dirà ancora Carlo, sintetizzando bene il suo dilemma generazionale) che a 50 anni si ritrova impossibilitata a rientrare nella forza lavoro, incapace di gestire con serenità l'alternanza dei ruoli famigliari (e di genere) e il rapporto con i figli che puntano il dito anche quando lo fanno in silenzio.
"!O GIORNI CON bABBO nATALE"(alESSANDRO gENOVESI, 2020), parla di una famiglia in crisi(padre che si occupa dei tre figli, che cerca di ritrovare il poco lavoro con scarso successo, madre al lavoro, figlia adolescente "ribelle", bambino di otto anni in crisi di identità, bambina di 4 sballotatta di qua e di là dall'andazzo familiare)alle porte del Natale.
10 giorni con Babbo Natale convince grazie all’introspezione fedele nella psiche dei personaggi, in grado di rispecchiare i microdrammi singolari della quotidianità adulta e confrontarli con le trasformazioni significative che investono, di riflesso, tre diverse età dell’infanzia. La rappresentazione che Alessandro Genovesi porta sullo schermo è quella di un dramma [...] Vai alla recensione »
Questa e'una discreta commedia prettamente italiana che si puo'vedere,senza dire"e'una boiata")come direbbe un ragazzo.Sicuramemte ce'di peggio.Merito di F.De Luigi,V.Lodovini,D.Abatantuono(Babbo Natale).La classica coppia di brave persone con tre figli(tutti perfetti nella recita!)che lui disoccupato da 2anni e lei in ascesa della sua carriera lavorativa.
Un ottimo film .. Fantasioso .. divertente .. sentimentale .. Davvero gradevole .. Paesaggi stupendi .. Fa venire voglia il patire con un camper a cercare Dove vive Babbo Natale .. Dopotutto Diego Abatantuono .. Fabio de Luigi .. Valentina Lodovini sono un po' una garanzia per una buona riuscita di un film .. C'è grande partecipazione nel loro modo di recitare .
Un ottimo film .. Fantasioso .. divertente .. sentimentale .. Davvero gradevole .. Paesaggi stupendi .. Fa venire voglia di partire con un camper a cercare Dove vive Babbo Natale .. Dopotutto Diego Abatantuono .. Fabio de Luigi .. Valentina Lodovini sono un po' una garanzia per una buona riuscita di un film .. C'è grande partecipazione nel loro modo di recitare .
Un ottimo film .. Fantasioso .. divertente .. sentimentale .. Davvero gradevole .. Paesaggi stupendi .. Fa venire voglia di partire con un camper a cercare Dove vive Babbo Natale .. Dopotutto Diego Abatantuono .. Fabio de Luigi .. Valentina Lodovini sono un po' una garanzia per una buona riuscita di un film .. C'è grande partecipazione nel loro modo di recitare .
"!= giorni Con Babbo Natale"(10 dias con papa Noel, Alessasndro Genovesi, tambien autore del escenario, 2021)es una pelicula comica, en el sentido verdadero de la palabra, que pero, como en mejor tradicion"comica"habla tambien de problemats "dramaticos", como aqui la posibile sepracion de los padres y de los problemas que esta separacion puede causar a los hijos. [...] Vai alla recensione »
"!= giorni Con Babbo Natale"(10 dias con papa Noel, Alessasndro Genovesi, tambien autore del escenario, 2021)es una pelicula comica, en el sentido verdadero de la palabra, que pero, como en mejor tradicion"comica"habla tambien de problemats "dramaticos", como aqui la posibile sepracion de los padres y de los problemas que esta separacion puede causar a los hijos. [...] Vai alla recensione »
"!= giorni Con Babbo Natale"(10 dias con papa Noel, Alessasndro Genovesi, tambien autore del escenario, 2021)es una pelicula comica, en el sentido verdadero de la palabra, que pero, como en mejor tradicion"comica"habla tambien de problemats "dramaticos", como aqui la posibile sepracion de los padres y de los problemas que esta separacion puede causar a los hijos. [...] Vai alla recensione »
Film commedia all'italiana. Una famiglia quasi sull'orlo del tracollo sentimentale che riscopre la gioia del viaggio...
Sequel del film "10 Giorni Senza Mamma" del 2019 (che non ho visto), diventa uno dei primi film, italiani, epoca covid, ad essere distribuito in streaming sulle piattaforme televisive a pagamento e non nelle sale cinematografiche, chiuse causa pandemia.Cosa dire di questa bislacca storiella natalizia, che sembra riprendere prima " Un Biglietto in Due" del 1987 di John Hughes, per virare poi in un fantasy [...] Vai alla recensione »
Un film il film banale e maschilista con le battute di basso livello
non vale neanche la pena commentarlo
Non so se al regista li piacerebbe di vedere un film comico straniero che quando chiamano e arrivato italiano vuol dire e arrivato il mafioso, cosi capisce come bello di sentire da un fare il paragone degli l'albanesi con la delinquenza per fare ridere, gli albanesi li piacciono o no sono gente onorata che lavora onesto, ma non puoi aspettare tanto da un che trova a chiamare un bambino Tito [...] Vai alla recensione »
Una volta c'era la pubblicità occulta nei film. In questo c'è la politica ( di sinistra ) occulta. che senso ha far cantare a una bambina di 4 anni "bella ciao" , chiamare il figlio di 8 anni Tito ( come il maresciallo comunista jugoslavo ) conciare una adolescente (tra l'altro con i capelli sciolti sarebbe stata una bomba )con le fattezze di Greta Thunberg [...] Vai alla recensione »
Nella fabbrica florida e vivace dei remake all'italiana, i loro sequel sono anche più interessanti, perché, liberandosi dei film originali, si avventurano lungo strade inedite e persino suggestive. 10 giorni con Babbo Natale segue 10 giorni senza mamma (per inciso, tra i maggiori successi italiani in sala del 2019), ma, dopo un incipit che ribadisce lo status quo posto dalla fine del primo film (papà [...] Vai alla recensione »
Dopo il successo di 10 giorni senza mamma, tornano le disavventure della famiglia Rovelli, questa volta in streaming su Amazon Prime Video. Alessandro Genovesi scrive e realizza un sequel che mescola la commedia all'italiana al road movie, e costruisce una storia fatta di gag e situazioni tragicomiche. Se nel primo capitolo Giulia (Valentina Lodovini) scappava 10 giorni a Cuba per rimettersi in sesto [...] Vai alla recensione »
Formuletta che vince non si cambia. Dopo i "dieci giorni senza mamma", la famigliola di Valentina Lodovini, Fabio De Luigi e assortita figliolanza affronta un' altra emergenza. Prima era la mamma ad aver bisogno di una pausa, a Cuba. L' incomodo è sempre la mamma, ora avviata verso una promozione. La sede di lavoro sarà Stoccolma, e il colloquio di lavoro lì si svolgerà (era prima del coronavirus, [...] Vai alla recensione »
A un anno di distanza da 10 giorni senza mamma (2019) torna su Amazon Prime Video 10 giorni con Babbo Natale con quella famiglia bonariamente litigiosa composta da padre mammo (Fabio De Luigi), madre diventata stakanovista (Valentina Lodovini) e tre figli tra cui secondogenito sovranista che si indigna se la sorellina piccola canta Bella ciao (scena memorabile).
Dopo il successo di 10 giorni senza mamma, Colorado e Medusa hanno saggiamente riconfermato la squadra vincente per dar luce ad un sequel, stavolta concepito come un'avventura natalizia. Non a caso, infatti, 10 giorni con Babbo Natale avrebbe dovuto essere uno dei primi film italiani natalizi ad uscire in sala a dicembre, ma la pandemia, ormai siamo anche ridondanti nel dirlo, ha scombussolato tutti [...] Vai alla recensione »
Non sempre un sequel è una buona idea. Almeno, ha una buona idea. 10 giorni con Babbo natale, seguito del fortunato e munifico (7, 5 milioni di euro al box office) 10 giorni senza mamma del 2019, rientra nel novero: fatte salve le ragioni produttive (Colorado con Medusa), e finanziarie, del cinema, lasciare anziché raddoppiare qui sarebbe stato d'uopo.
È il primo dei film che sarebbero dovuti uscire nelle sale per Natale e dintorni. Invece lo si potrà vedere dal 4 dicembre in esclusiva su Amazon Prime Video. Trattasi di "10 giorni con Babbo Natale", seguito del fortunato "10 giorni senza mamma" (quasi 8 milioni di euro al botteghino). Squadra che vince non si cambia: così Colorado Film e Medusa ci riprovano, mantenendo il cast principale e ambientando [...] Vai alla recensione »