La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel Congo orientale, una delle regioni più povere della terra, colpito dalla crisi, tre europei sono costretti a chiedersi cosa significhi aiutare. Espandi ▽
Nel Congo orientale, una delle regioni più povere della terra, colpito dalla crisi, tre europei sono costretti a chiedersi cosa significhi aiutare. Raul, un economista franco-spagnolo, si rende conto che i fondi del suo progetto stanno provocando grandi tentazioni tra i suoi colleghi congolesi, mettendo a rischio il loro studio sui gruppi ribelli. Peter, tedesco, lotta per preservare la sua identità di operatore umanitario in età pensionabile dopo 30 anni in Africa. E la relazione della giovane belga Anne-Laure viene messa alla prova quando il suo fidanzato congolese, dopo un soggiorno in prigione, diventa un critico del regime. Tre prospettive profondamente personali sulla convivenza e la cooperazione tra Europa e Africa, il film documentario fa riflettere ponendo la domanda: quanto sono utili gli aiuti allo sviluppo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di ragazzi deve affrontare le sfide che la loro scuola di teatro gli impone. Espandi ▽
Un documentario racconta la vita di cinque giovani allievi del Friedrichstadt-Palast che confidano i loro tormenti in un anno ricco di sfide. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver scoperto la malattia, due donne si trasferiscono in una casa nel bosco aspettando la morte di una di loro. Espandi ▽
Due donne che hanno condiviso una vita insieme si trovano ad affrontare l'imminente malattia di una di loro. La malata decide di non sottoporsi a nessuna cura e si trasferiscono in una casetta nel bosco in attesa che la morte arrivi nelle loro vite. A poco a poco, il loro rapporto si rafforza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
All'interno dei confini di una sala interrogatori della polizia, gli agenti e i sospetti sono coinvolti in un intenso conflitto psicologico. Espandi ▽
Tra le mura di una stanza degli interrogatori, gli inquirenti londinesi mettono sotto torchio persone accusate di crimini gravi, finché la verità non viene a galla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo racconta la sua difficile infanzia tra confusione di genere e violenza. Espandi ▽
In una lettera «cinematografica», Maher rivela i segreti più dolorosi della sua infanzia, esplorando confusione di genere, sessualità, colpa e repressione in relazione a violenza e identità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di ragazzi vissuti nella criminalità. Espandi ▽
Racconta la storia dei giovani che vivono in Germania nelle cosiddette società parallele e clan familiari criminali e si interroga sulla loro realtà di vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto dell'uomo che diventò la voce dei tedeschi della Germania Est Espandi ▽
La vita e la morte di un poeta rock, che lavorò come scavatore e diventò "il Bob Dylan della miniera" prima di diventare la "voce dei tedeschi della Germania Est", sullo sfondo di una regione in rapido cambiamento strutturale e che ora sta affrontando problemi globali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una città devastata dal crollo del comunismo. Espandi ▽
Murghab, la città più alta dell'ex Unione Sovietica, posizionata tra Afghanistan e Cina, è ora abbandonata a se stessa e con lei i suoi abitanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una documentazione su uno dei più grandi fotografi del 20° secolo. Sorelle, amiche, mogli e collaboratori conducono la trama del film, tornando alle origini del suo lavoro e della sua vita per capire ciò che probabilmente non saremo mai in grado di capire: perché e come si diventa artisti? Cosa si nasconde dietro le immagini? Da dove viene tutta questa forza creativa? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione altamente personale sui temi dell'identità, delle norme sociali e dei legami familiari. Espandi ▽
Immaginate che i vostri genitori e vostro fratello siano bianchi, ma la vostra pelle sia scura e vi venga detto che è pura coincidenza. Questo è successo alla protagonista del film, nata nella Berlino Est negli anni '60 da una donna tedesca e da uno studente del Togo e cresciuta da un patrigno tedesco. Nel documentario la regista incontra il suo patrigno e altri amici degli anni d'infanzia, segue le sorprendenti strategie di rimozione dei suoi genitori e di coloro che li circondano. Attraverso un ritratto intimo e un'esplorazione critica, riunisce ricordi d'infanzia dolorosi con resoconti concreti che testimoniano una cultura di rifiuto e negazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il tour del gruppo musicale Die Toten Hosen. Espandi ▽
Il direttore Cordula Kablitz-Post ha accompagnato Die Toten Hosen nel loro tour ttraverso la Germania, l'Austria e la Svizzera. Le riprese dei tour del 2017 e del 2018 della band hanno portato a video di diverse centinaia di ore. Nel fare ciò, il regista ha prestato particolare attenzione a mostrare Die Toten Hosen non solo sotto i riflettori del palco di fronte a migliaia di fan, ma anche a dare un'occhiata dietro le quinte: nel backstage e nel tour bus, da vicino e senza censure. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La beviamo tutti, ma conosciamo davvero il mondo della birra? Espandi ▽
Cosa rende una birra buona? Chi tira le corde dietro le quinte? I microbirrifici possono sopravvivere? Basato sul boom della birra artigianale degli ultimi anni, il film approfondisce il mondo della birra e l'industria globale della birra attraverso cinque importanti storie personali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.