Chiamami col tuo nome

Acquista su Ibs.it   Dvd Chiamami col tuo nome   Blu-Ray Chiamami col tuo nome  
Un film di Luca Guadagnino. Con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar.
continua»
Titolo originale Call me by your name. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 132 min. - Italia, Francia, USA, Brasile 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 25 gennaio 2018. MYMONETRO Chiamami col tuo nome * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
cinelady giovedì 25 gennaio 2018
è meglio parlare o morire? Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

 È la domanda che si pone Elio, diciassettenne colto e sensibile, non sapendo come esprimere il proprio tormentoso sentimento di attrazione e desiderio verso il più grande e maturo Oliver. L’affinità tra loro è scattata subito, e nonostante l’impaccio iniziale riusciranno a vivere appieno il loro amore; chiamami col tu nome e io ti chiamerò col mio, dice Oliver a Elio, in un’espressione di intimità totale.
Le scene d’amore sono molto naturali, un insieme di timore e slanci di passione, ed esprimono al meglio la dimensione intima e poetica che è la forza del film, perfettamente in armonia con l’ambientazione, un’estata italiana di metà anni Ottanta, su cui il regista mette un particolare accento, con lunghe sequenze sulla bellezza del paesaggio e l’idillio della vita in campagna e una particolare attenzione sull’attrazione per il corpo piuttosto che sull’affinità mentale, come dimostrano gli scarsi dialoghi. [+]

[+] lascia un commento a cinelady »
d'accordo?
ciro sabato 3 febbraio 2018
film bello a metà Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
37%

Ho apprezzato molto la tua recensione che trovo puntuale e ben argomementata. Anch'io ho lasciato ilcimema con i tuoi stessi dubbi rappresentati dalla figura fisica di Oliver fiuori luogo e fuori tempo al'atteggiamento equivoco dei genitori di Elio.

[+] lascia un commento a ciro »
d'accordo?
danielemarsero lunedì 5 febbraio 2018
un'immane delicatezza che però lascia perplessi Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Il nuovo film di Guadagnino, candidato a quattro premi Oscar e uscito finalmente anche in Italia, spalanca un dibattito cinematografico che non si ricordava dai tempi di Sorrentino e di quella Grande Bellezza vista con gli occhi degli americani.
Sì, perché ‘Chiamami col tuo nome’ è affannosamente incensato dai cineasti d’oltreoceano, innamoratissimi della dolce vita italiana. Se poi tutto è ambientato negli anni ’80 e si posa -letteralmente- sul tavolo un caffè italiano e una crema di nocciole, tra maestosi paesaggi di campagna e ville d’epoca di una famiglia italo-americana borghese, allora la confezione per gli Oscar è pronta. [+]

[+] lascia un commento a danielemarsero »
d'accordo?
lola mars giovedì 15 febbraio 2018
una noia mortale Valutazione 2 stelle su cinque
58%
No
42%

Rievocando i registi a lui più cari, Guadagnino ha voluto trasformare la Lombardia in un pezzo di gloriosa Inghilterra: paesini pittoreschi immersi in una campagna estiva sofficemente sonnolenta, prati verdi a perdersi, niente mare ma fiumi e specchi d'acqua in puro stile anglosassone, e il quadro di un'aristocrazia mix-europea senza tempo. Di sottofondo, note di musica classica in un'ambientazione che risulta allo stesso modo retrò, seppur collocata in un precisa epoca moderna. Nonostante tutti gli sforzi di rincorrere una Bellezza manierista, il film risulta piatto e noioso come i suoi protagonisti, anch'essi scialbi e senza passione. Per non parlare dell'assitente americano, il quale risulta persino antipatico. [+]

[+] lascia un commento a lola mars »
d'accordo?
contedibismantova mercoledì 28 marzo 2018
io ero un elio diverso. nicchia e grazia, ma... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

E' sicuramente un ottimo film, se non altro per il livello di interpretazione e per la bellezza delle immagini. Eppure qualcosa non mi convince appieno, oppure nella migliore delle ipotesi diciamo che "non mi appartiene". Ebene sì: io sono stato Elio, avevo 17 anni negli anni '80 ed avevo le stesse turbe passionali, la stessa carica ormonale, la stessa sensibilità ed instabilità introspettiva. Io sono un Elio autentico, la mia testimonianza vale: ma è testimonianza diversa. Profondamente diversa. L'Elio del film è un Elio di nicchia, un Elio alto-borghese che rappresenta al massimo l'uno per mille dei suoi coetanei di allora ma anche di oggi. [+]

[+] lascia un commento a contedibismantova »
d'accordo?
stelaudi mercoledì 28 marzo 2018
idillio, tra teocrito e virgilio Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

 Per quanto un parere possa essere soggettivo, trovare difetti in questo film è quasi impossibile: la straordinaria cura verso i dettagli e  la grandezza della regia che ci regala delle riprese davvero straordinarie e uniche delle campagne cremasche negli anni ‘80, valorizzandone la natura lontana e incontaminata dall’industrializzazione, sono elementi che contribuiscono a rendere il tutto ancora più spontaneo e naturale.

Gli sfondi paesaggistici svolgono un ruolo centrale durante tutto il racconto , affrontato con estrema eleganza, dei vari passi che portano alla scoperta di se stessi e all’innamoramento . [+]

[+] lascia un commento a stelaudi »
d'accordo?
genny63 mercoledì 22 agosto 2018
lasciati condurre! Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Ho letto alcuni commenti fin qui apparsi in relazione al film, a volte le recensioni sono operazioni razionali basate sulla cultura, sensibilità, preferenze,persino sullo stato d'animo e sul  momento specifico che sta vivendo una persona che si appresta a vedere una pellicola.  Alcuni trovano il film noioso, statico e troppo indugiante su alcune sequenze, come ad esempio quella finale, che, a mio parere, rappresenta un percorso di pasaggio dall'età adolescenziale a quella adulta, attraverso gli stati d'animo cangianti impressi sul volto di Elio.
Dal dolore infantile della perdita.... alla consapevolezza dell'opportunità di quell'esperienza per la scoperta di se stesso e per la propria crescita personale. [+]

[+] lascia un commento a genny63 »
d'accordo?
roberteroica sabato 27 gennaio 2018
elio e oliver Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

#CHIAMAMIcolTUOnome  segna il grande ritorno della bicicletta. Inforcate da due giovanissimi nell’Italia del 1983, in una zona rurale dalle parti di Crema.  Elio, figlio di un professore universitario, diciassette anni, una vita tutta da decidere; Oliver di anni ne ha ventiquattro e arriva in vacanza studio presso la famiglia altoborghese di Elio. Scopriranno di amarsi. Il regista Luca Guadagnino viene da due disastri assoluti come “Io sono l’amore” e “A bigger splash” e peggio certo non poteva fare. Qui si fa aiutare da una bella sceneggiatura di James Ivory (l’autore ormai novantenne di “Camera con vista” per intenderci) tratta da un romanzo di formazione. [+]

[+] lascia un commento a roberteroica »
d'accordo?
vanessa zarastro sabato 27 gennaio 2018
i turbamenti del giovane törless Valutazione 3 stelle su cinque
52%
No
48%

Preceduto da una critica eccessivamente entusiastica– probabilmente per il regista italiano – il film Chiamami con il tuo nome, già presentato al Festival di Berlino 2017, mi ha leggermente deluso.
Siamo nella villa di famiglia del Prof. Perlman, nella campagna di Pandino in provincia di Crema nel 1983. D’estate, moglie, marito con Elio, il figlio diciassettenne, usano ospitare un meritevole studente straniero. Quest’anno è la volta di Oliver, un aitante ventiquattrenne, studente americano del New England. L’ambiente è quello di una famiglia borghese ebraica e intellettuale, dove si parlano diverse lingue con disinvoltura, si leggono poesie e si suona Bach al pianoforte. [+]

[+] pianura padana (di gustibus)
[+] non ho capito (di maxytv)
[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
maumauroma sabato 3 febbraio 2018
chiamami col tuo nome Valutazione 2 stelle su cinque
51%
No
49%

Tormentata storia di iniziazione sessuale di un diciassettenne durante l' estate del 1983 nella bassa bergamasca. Il bel lungagnone americano Oliver, con i suoi eleganti, inappuntabili, e perennemente inamidati pantaloncini sempre indosso, viene ospitato per sei mesi per motivi di studio nella bella e antica dimora dei coniugi  Perlman, e la sua presenza in quella elegante magione immersa nel verde della campagna, tra boschi e ruscelli, finira' per turbare i sentimenti, l' anima  e il corpo del loro rampollo Elio, giovane promettente pianista, in piena crisi adolescenziale  e alla ricerca di una problematica identita' sessuale. Ma la loro storia d' amore e di amicizia non durera' che il tempo di due stagioni. [+]

[+] hai visto un altro film (di silvanobersani)
[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Chiamami col tuo nome | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marco
  2° | evak.
  3° | ila
  4° | freerider
  5° | rocinante
  6° | kimkiduk
  7° | kostanzo
  8° | dario
  9° | umpos
10° | mariomangione
11° | cinelady
12° | ciro
13° | danielemarsero
14° | contedibismantova
15° | lola mars
16° | stelaudi
17° | genny63
18° | roberteroica
19° | vanessa zarastro
20° | maumauroma
21° |
22° | manuelazarattini
23° | nigel mansell
24° | fabio
25° | skywalker70
26° | riccardo
27° | catnip
28° | ritacirrincione
29° | flyanto
30° | sia21
31° | nargilla
32° | fabriziolupo
33° | nargilla
34° | tmpsvita
35° | clavius
36° | jackcinema
37° |
38° | udiego
39° | mauromao
40° | saintloup
41° | ritabranca
42° | robertalamonica
43° | giajr
44° | valeverte
45° | silvanobersani
46° | michelecamero
47° | stefanoconti
48° | cate_rina
49° | 139pp
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
Nastri d'Argento (4)
Spirit Awards (8)
Golden Globes (2)
European Film Awards (2)
David di Donatello (14)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 gennaio 2018
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità