Chiamami col tuo nome

Acquista su Ibs.it   Dvd Chiamami col tuo nome   Blu-Ray Chiamami col tuo nome  
Un film di Luca Guadagnino. Con Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar.
continua»
Titolo originale Call me by your name. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 132 min. - Italia, Francia, USA, Brasile 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 25 gennaio 2018. MYMONETRO Chiamami col tuo nome * * * 1/2 - valutazione media: 3,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sabato 14 luglio 2018
oliver e elio
0%
No
0%

il regista ,che non conoscevo a dato al film quella grazia che accompagna fluida questa bella storia mi ha colpito l' atmosfera, dove gli attori magistralmente guidati dal regista sembrano quasi due principianti,un piccolo cameo che sapiente li giuda non in luoghi suggestionali per accrescere i bellissimi dialoghi tra i due protagonisti quando decidono di far esplodere i loro impulsi sessuali, la casualità, un angolo del giardino un portone della bellissima villa settecentesca anche un ripostiglio diventa nelle abili mani del regista il centro della storia,con leggerezza mi sono lasciato andare in uno stato di benessere trascinato dai laghetti placidi una bella storia

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
manuelazarattini martedì 30 gennaio 2018
una passione estiva, non un amore Valutazione 2 stelle su cinque
48%
No
52%

Più che la storia di un amore profondo, è la storia di una passione violenta ma passeggera.
Il film è perfetto nella ricostruzione dei luoghi ambientati nel 1983, nella descrizione di una natura rigogliosa, di un'estate calda che spinge Elio e Oliver ad essere fortemente attratti l'uno dell'altro e ad amarsi. Ma per Elio, che ha appena 17 anni, è solo un periodo di scoperta del sesso in ogni suo aspetto e per Oliver, più consapevole e maturo, forse è solo un gioco fatto di tenerezza e forte attrazione momentanea. E infatti tutto si spegne fatalmente al termine dell'estate. Il film quindi non colpisce per l'intensità di sentimenti espressi e il racconto rimane patinato e costruito. Come la visione stereotipata degli italiani: quelli veri, i "locali", sono rappresentati come rozzi o caciaroni. [+]

[+] lascia un commento a manuelazarattini »
d'accordo?
skywalker70 domenica 8 luglio 2018
l'apoteosi (noiosa) dello stereotipo Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

Un film noioso e vecchio.
Datato stilisticamente.
Datato come approccio narrativo.
Datata e noiosa la sceneggiatura.
Una pellicola che sembra sia stata girata 30 anni fa.

Niente di nuovo nella trama...anzi tutt'altro.
Un' apotteosi di luoghi comuni già stravisti....dai genitori 'artisti' con figlio gay, che come vuole la tradizione, adora le arti e la musica, suona il piano, ama la natura e il contatto con essa.... bagni nel lago, coglie la frutta fresca etc etc. Ovviamente non mancano nè lo straniero biondo aitante e bonazzo nè esperienze con l'altro sesso, perchè non sia mai che negli anni 70 un ragazzo gay non debba provare ad assaggiare l'altra metà del cielo. [+]

[+] lascia un commento a skywalker70 »
d'accordo?
fabio lunedì 16 luglio 2018
vale il biglietto ma si può perdere al cinema Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Onestamente: ho sbadigliato per tutta la prima parte del film. Molti clichè (statue greche, bagni in ogni stagno, fontana, fiume che capitano ecc.), un bel po' di ripetizioni di cui si poteva fare tranquillamente a meno. Forse il problema sta' tutto li': i 132 minuti che pesano un po' troppo. Si poteva fare meglio e il ritmo del film ne avrebbe giovato sicuramente.
Ma al netto di questo condivido l'impressione di altri: che dietro ci sia un grande romanzo e se ti viene voglia di leggerlo vuol dire pur qualcosa.
Un plauso all'attore protagonista che offre una bella prova ed al commento sonoro azzeccato.
Se vi capita, puo' essere una sera d'estate magari in un'arena a metà prezzo, andate a vederlo: il grande schermo valorizza ancor di più quest'opera. [+]

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
nigel mansell sabato 12 gennaio 2019
chiamami con il tuo nome (nov.18) Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Tutti noi, cresciuti a cavallo della fine degli anni settanta e l'inizio degli anni ottanta, abbiamo il ricordo di lunghe e assolate estati. Magari in campagna, dai nonni. La noia che si alterna al divertimento, la scoperta con la paura e l'ansia di diventare grandi.
 
Il film di Luca di Guadagnino ci parla di questo, e che poi la storia d'amore, quella che in effeti è l'iniziazione alla successiva fase della vita, sia omessessuale è solo un punto di vista per affrontare la costruzione di quella è la necessaria e comune metamorfasi adolescienziale, che comunque parla a tutti i noi.
Certo che, considerando la visione da un punto di vista eterosessuale, piange il cuore il dovere vedere rifiutata la bellissima Esther Garrel, a vantaggio dell'ospite americano. [+]

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
riccardo venerdì 16 febbraio 2018
un film stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
47%
No
53%

Questo film è davvero una perla. Purtroppo leggendo i vari commenti trovo che parecchie persone non abbiano una certa sensibilità per poter capire questo film, che da capire non ha quasi nulla. Per alcune persone non c'è molto da capire sull'amore, per altre non basta una vita. Ed ecco che se da una parte abbiamo pareri sensibili ed entusiasti verso questo bellissimo film dall'altra parte abbiamo commenti assolutamente fuorvianti e denigratori verso questa pellicola da persone che non hanno strumenti per poterla apprezzare.

Ho amato questo film sin dall'inizio. L'ambientazione anni 80, la cura verso i dettagli dell'epoca è magistrale. [+]

[+] lascia un commento a riccardo »
d'accordo?
catnip martedì 2 gennaio 2018
chiamami col tuo nome e io ti chiamerò col mio. Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

 Chiamami col tuo nome è un film non facile da descrivere ,le sensazioni e le emozioni che avvolgono lo spettatore alla fine del film parlano da sole. Non è un film ricco di dialoghi , ma quelli che sono presenti sono molto intensi  perché incorniciati ed esaltati da un’ ottima recitazione ,pacata ,interiorizzata ma efficace. Le lacrime sgorgano inconsapevoli durante la conversazione di Elio con il padre; è lì che ,a mio parere, si rivela la vera essenza del film. Il dolore e la profonda nostalgia di ciò che è stato non deve essere limitante bensì è la prova di ciò che si è vissuto con onestà e con sincerità di sentimento. [+]

[+] lascia un commento a catnip »
d'accordo?
ritacirrincione giovedì 1 febbraio 2018
peccato il finale inutilmente esplicito Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Siamo in una villa settecentesca immersa nella campagna cremasca. Elio trascorre la calda estate del 1983 insieme ai genitori, in un ambiente saturo di arte e cultura, leggendo, ascoltando musica e suonando il pianoforte, quando arriva Olivier, uno studente americano che il padre, docente di arte greco-romana, deve aiutare per la tesi di dottorato. L’arrivo del giovane, affascinante e disinvolto, innesca un gioco di desiderio e di seduzione che coinvolge la famiglia, la piccola comunità che frequenta la villa e soprattutto Elio, diciassettenne deciso a capire come incanalare le pulsioni erotiche che lo attraversano e a farlo con la sua spiccata sensibilità di artista. Tra escursioni nella natura circostante, nuotate nel vicino lago, giri in bici, tra il non detto ed espliciti incoraggiamenti, reticenze e abbandoni, nasce una storia d’amore intensa e permeata dalla malinconia per l’imminente addio. [+]

[+] lascia un commento a ritacirrincione »
d'accordo?
flyanto venerdì 2 febbraio 2018
la crescita di un ragazzo Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

 Ritorna alla grande nelle sale cinematografiche il regista Luca Guadagnino con l'ultimo suo film intitolato "Chiamami col Tuo Nome".

La storia ruota intorno ad un ragazzo italoamericano di diciassette che trascorre insieme ai propri genitori ed a avariati amici le vacanze estive nella residenza di famiglia situata in un paese della provincia lombarda. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
sia21 martedì 3 aprile 2018
poteva essere molto di più Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

'Call me by your name' non è un brutto film, anzi, ha un'originalità ed una particolarità tutte sue e sinceramente apprezzabili, ma non è nemmeno una pellicola memorabile. Probabilmente diventerà un piccolo cult per una buona parte di adolescenti (e in questo lo aiuteranno i due attori protagonisti e le musiche di Sufjan Stevens), tuttavia questo è anche il suo limite più grande ed il principale motivo per cui viene o stroncato in toto o celebrato come un piccolo gioiello del cinema degli ultimi anni. Coloro che lo bocciano sono sicuramente più vicini al mio giudizio rispetto a quelli che lo elogiano, ma alcuni aspetti di questa pellicola sono davvero interessanti, a partire dal realismo con cui l'intera vicenda è narrata: gli incontri fra giovani, le festicciole estive, il paese deserto per il caldo; tutti elementi che rievocano sensazioni in qualche modo presenti nella mente di molti, e che trasmetteno un senso di tenerezza e calore dal sapore agrodolce difficilmente negabili. [+]

[+] lascia un commento a sia21 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Chiamami col tuo nome | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | marco
  2° | evak.
  3° | ila
  4° | freerider
  5° | rocinante
  6° | kimkiduk
  7° | kostanzo
  8° | dario
  9° | umpos
10° | mariomangione
11° | cinelady
12° | ciro
13° | danielemarsero
14° | contedibismantova
15° | lola mars
16° | stelaudi
17° | genny63
18° | roberteroica
19° | vanessa zarastro
20° | maumauroma
21° |
22° | manuelazarattini
23° | nigel mansell
24° | fabio
25° | skywalker70
26° | riccardo
27° | catnip
28° | ritacirrincione
29° | flyanto
30° | sia21
31° | nargilla
32° | fabriziolupo
33° | nargilla
34° | tmpsvita
35° | clavius
36° | jackcinema
37° |
38° | udiego
39° | mauromao
40° | saintloup
41° | ritabranca
42° | robertalamonica
43° | giajr
44° | valeverte
45° | silvanobersani
46° | michelecamero
47° | stefanoconti
48° | cate_rina
49° | 139pp
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (5)
Producers Guild (1)
Nastri d'Argento (4)
Spirit Awards (8)
Golden Globes (2)
European Film Awards (2)
David di Donatello (14)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 25 gennaio 2018
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità