Blade Runner 2049

Acquista su Ibs.it   Dvd Blade Runner 2049   Blu-Ray Blade Runner 2049  
Un film di Denis Villeneuve. Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Robin Wright.
continua»
Titolo originale Blade Runner 2049. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 152 min. - USA 2017. - Warner Bros Italia uscita giovedì 5 ottobre 2017. MYMONETRO Blade Runner 2049 * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jonnylogan sabato 1 marzo 2025
vite da replicante Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Le locations evocate dalla pellicola e il fascino di Philip K. Dick, ovvero uno degli scrittori di realtà distopiche più celebrato di sempre, restano ancora inalterate seppure a più di quattro decadi sia dalla scomparsa dell'autore, sia dalla precedente fatica di celluloide diretta da Ridley Scott, in tal caso presente nel ruolo di produttore.
 
Il regista canadese Denis Villeneuve, fortemente voluto dallo stesso Scott, rimasto affascinato dai suoi precedenti lavori, in precedenza celebrato anche da una candidatura Oscar con Arrival (id.; 2016), e oggi impegnato nella rivisitazione di un altro classico del cinema sci-fi, ovvero la saga di Dune; riprende il filo del discorso interrotto nella Città degli Angeli del 2019 tornando alle medesime atmosfere hard - boiled, con tanto d'introspezione e voce fuori campo e che erano il pane quotidiano di coloro che cacciavano replicanti. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
marco8 mercoledì 1 gennaio 2025
noiosissimo! Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Noioso,  lentissimo, confuso. 

[+] lascia un commento a marco8 »
d'accordo?
no_data martedì 14 novembre 2023
nullo Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Lento, mi sono addormentato 3 volte 

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
alexfioravanti mercoledì 24 maggio 2023
mah Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Io apprezzo molto la soggettività ovvero il fatto che una cosa può piacere a me ma a te no. Però continuare a sentire lodi con fanfare a questo regista che tutti considerano un fenomeno a me fa un po ridere. Cioe tra questo film e Dune c'è una linea immaginaria che li unisce benche completamente diversi nella trama ambientazioni ecc. Ormai ho capito che la caratteristica di questo regista è: puntare sugli effetti speciali, e ho capito ma nel 2023 gli effetti speciali ormai fanno parte del cinema non c'è più l'effetto wow di una volta. La sceneggiatura? dove è? Intere scene di silenzi imbarazzanti che ti fanno pensare ai film del far west. [+]

[+] lascia un commento a alexfioravanti »
d'accordo?
massi mercoledì 10 maggio 2023
forse il miglio sequel di sempre Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 

 
Di solito i sequel sono deludenti. Questo mi sembra abbia centrato tutti gli obbiettivi. Reincarna bene l'ambientazione del primo e anche molti aspetti della storia sono centrati; ho percepito quegli elementi un po' mistici che hanno fatto di Blade Runner del 82 un colossal. Anche il cast mi è sembrato adeguato. Complimenti a Villneuve che già nel primo film m'era piaciuto.voto 9

[+] lascia un commento a massi »
d'accordo?
zeroincondotta lunedì 4 gennaio 2021
davvero qualcuno si aspettava un nuovo capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Blade Runner 2049
Davvero qualcuno si aspettava un nuovo capolavoro pari all’originale? Io proprio no, anzi ero talmente convinto che fosse una boiata che non ho voluto vederlo quando uscito e probabilmente non lo avrei visto se non fossi stato costretto a casa dalle restrizioni causate dall’emergenza Covid. E così l’ho visto due giorni fa, a più di tre anni dalla sua uscita. E ……… Ho dovuto ricredermi perché il film mi è piaciuto. Confermo in toto le osservazioni già fatte da molti in precedenza, sia positive che negative  (la splendida fotografia, la colonna sonora inconsistente, il finale prevedibile, la prospettiva probabile di ulteriore/i sequel……) perciò non sto ad aggiungere altro né a raccontare la trama. [+]

[+] lascia un commento a zeroincondotta »
d'accordo?
luca scialo domenica 3 gennaio 2021
regge l'incombenza di essere il sequel di un cult Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Quando si è il sequel di un cult anni '80 e vieni proposto a distanza di 35 anni, le attese intorno a sé sono ovviamente altissime. Per fortuna, questa pellicola li regge bene, ponendosi anche una spanna sopra la qualità media dei lungometraggi del medesimo genere odierni.
In un mondo sempre cupo, dove il futuro è presente e regna la solitudine e la desolazione, occorre rimuovere i restanti replicanti della vecchia generazione. Ancora inclini alla ribellione. Eppure, loro hanno qualcosa che i replicanti attuali non hanno: assistere ad un miracolo, un replicante che ha generato un figlio. Così, il blade runner Agente K deve compiere una missione ulteriore: trovare ed ucciderlo, affinché l'ordine non venga destabilizzato. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
giu.spa giovedì 7 maggio 2020
robot di carne Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Il film è a tutti gli effetti la naturale prosecuzione del primo Blade Runner del 1982, infatti riprende bene le ambientazioni con le atmosfere cupe, piovose e... polverose, il crogiolo di etnie e il vintage futuristico, le luminescenti onnipresenti interattive pubblicità tridimensionali, anche queste “più reali del reale”. Anzi per certi aspetti BR2049 rispecchia maggiormente le atmosfere raccontate nel libro di P.K. Dick rispetto al BR1982, infatti Dick descrive delle enormi città morte con giganteschi grattacieli abbandonati e vuoti, abitati solo da pochi reietti, persone ai margini delle società. Luoghi coperti e pervasi perennemente da un sottile e persistente strato di polvere. [+]

[+] lascia un commento a giu.spa »
d'accordo?
raf lunedì 27 aprile 2020
sleep runner 2049 Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Mi ero ripromesso di non guardarlo mai, ma la prigionia COVID porta anche a fare questi errori.
Se vi piaccioni i sequel lunghi, lenti, fintamente introspettivi, senza innovazione e con goffe citazioni dell'opera originale, allora questo film fa per voi.
Un anestetico sussegguirsi di immobili primi piani...dentro celle intrecciate...paurosamente assonnate...

[+] lascia un commento a raf »
d'accordo?
ediesedgwick lunedì 27 aprile 2020
within cells interlinked Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

(analisi con possibili spoiler) ::
Ormai amo alla follia Villeneuve: è uno di quei registi che hanno un fascino visionario e un'ispirazione registica tali che prima o poi si aprono da soli, meritatamente la strada verso la grandezza, al di là del riscontro critico e contro ogni aspettativa di un cinefilo in quanto ad apprezzamento di pubblico, nonostante tutte le incomprensioni e i limiti della fruizione delle sue opere migliori (tra cui vi sono già dei capolavori, a mio avviso), frustrate a volte da un'accoglienza fredda, confusa o avvilente a livello di 'senso' del cinema e dell’ambizione. Le sue atmosfere sono intrise di dramma, cariche di presagi, in un certo qual modo ‘pesanti’ ed enigmatiche almeno stilisticamente, con significativi influssi latenti di tragedia del destino come non se ne vedevano più da tanti anni (‘Incendies’ e l'insospettabile, tremendo risvolto edipico, sussulto di genio da cui si può dire esser nato quest'autore in quanto tale). [+]

[+] lascia un commento a ediesedgwick »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Blade Runner 2049 | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | antoniomontefalcone
  2° | laurence316
  3° | zaius72
  4° | samanta
  5° | giu.spa
  6° | jeanlot71
  7° | gustibus
  8° | jonnylogan
  9° | nicola1
10° | loland10
11° | andreaalesci
12° | giorpost
13° | annalisarco
14° | harloch74
15° | luca scialo
16° | misterwinter
17° | skywalker70
18° | vanessa zarastro
19° | hollyver07
20° | dandy
21° | cristian
22° | elgatoloco
23° | clavius
24° | dariobottos
25° | kimkiduk
26° | paolp78
27° | orione95
28° | carloalberto
29° | orion84
30° | fantasyfactory
31° | zakalwe
32° | kriticos-one
33° | sparrows81
34° | maurizio.meres
35° | mauridal
36° | edenartemisio
37° | ennio
38° | ziosam
39° | ansku
40° | mattomarinaio
41° | ilcirro
42° | iuriv
43° | il_caravaggio
44° | fight_club
45° | citizenkane
46° | chilipalmer
47° | vincenzoambriola
48° | mokujohn
49° | flyanto
50° | maramaldo
51° | geronimostilton
52° | mattiagualeni
53° | silver90
54° | alesimoni
55° | jennyx
56° | silver90
57° | paolosalvaro
58° | udiego
59° | ceresfelipe
60° | carlosantoni
61° | andrea1234
62° | ninopellino
63° | tmpsvita
64° | lucavon95
65° | azuccoa
66° | pietroviola
67° | francescodf
68° | weachilluminati
Premio Oscar (7)
Critics Choice Award (8)
CDG Awards (1)
BAFTA (10)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Sito ufficiale
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 ottobre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità