Titolo originale | The 5th Wave |
Anno | 2016 |
Genere | Fantascienza, |
Produzione | USA |
Durata | 112 minuti |
Regia di | J Blakeson |
Attori | Chloë Grace Moretz, Nick Robinson, Ron Livingston, Maggie Siff, Alex Roe Maria Bello, Maika Monroe, Liev Schreiber, Tony Revolori, Nadji Jeter, Alisha Heng, Marc John Jefferies, Terry Serpico, Hunter Denoyelles, Talitha Eliana Bateman, Alex MacNicoll, Michael Beasley, Barbara Vincent, Roger Neal, Zackary Arthur. |
Uscita | giovedì 4 febbraio 2016 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
MYmonetro | 1,91 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 febbraio 2016
Un'eroina femminile in un film tratto dalla trilogia sci-fi di Rick Yancey e prodotto dall'attore Tobey Maguire. In Italia al Box Office La quinta onda ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 594 mila euro e 388 mila euro nel primo weekend.
La quinta onda è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Nella provincia dell'Ohio la giovane Cassie ha vissuto le quattro "onde" di una devastante invasione aliena, che hanno ridotto quel che resta dell'umanità in una comunità impaurita e priva di una guida. Il presagio che la quinta onda sia quella definitiva si accompagna alla sensazione che gli alieni siano indistinguibili dagli umani.
In Sils Maria di Olivier Assayas, tra le molte scene memorabili, ve n'è una in cui i personaggi di Juliette Binoche e Kristen Stewart guardano un ridicolo blockbuster di fantascienza interpretato dal personaggio di Chloe Moretz, starlette in ascesa. La quinta onda, senza volerlo, assomiglia terribilmente a quel film nel film, pur sostituendo una comicità involontaria all'evidente esagerazione della parodia. Una chiave di Sils Maria era rappresentata dallo scambio di identità tra le attrici e tra i loro personaggi: fenomeno che paradossalmente sembra trovare riscontro qui, dove è la Moretz a impersonare un'eroina Young Adult alle prese con una storia d'amore impossibile e tormentata, del tutto simile a quella della Stewart di Twilight.
La prima "storia importante" sconvolge la realtà e il mondo di Cassie, lasciandola dilaniata dai dubbi di fronte alla strada da prendere, tra giusto e sbagliato, tra ciò che è bene e ciò che è male. Ma se la riscrittura Young Adult dell'horror classico poteva risultare goffa o semplicistica ma conquistava un suo pubblico, la rivisitazione della sindrome di invasione aliena con inevitabile futuro distopico non funziona a nessun livello. La storia d'amore procede per forzature e fatica a coinvolgere, il tema sci-fi fallisce sul piano tecnologico - assenti o puerili gli effetti speciali - e su quello narrativo - tutto è risaputo e stancamente sintetizzato per le masse - i capelli di Cassie sembrano sempre freschi di shampoo, anche dopo giorni di vita nelle terre selvagge.
La visione realmente distopica del mondo che verrà è quella di un futuro in cui film come La quinta onda possano divenire la norma. Un universo in cui il cinema sia solo passatempo e lo stereotipo un modo di accettare con semplicità un'approssimazione della realtà, senza guardare alla verosimiglianza. In cui approfondire non sia più necessario e l'esperienza percettiva sia solo un bignami, composto da ricordi confusi di ciò che è stato. In un certo senso La quinta onda sembra il risultato di una civiltà sconfitta e dominata dagli ultracorpi, che ha accettato con rassegnazione il suo destino de-evolutivo.
LA QUINTA ONDA in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||||||||||||||||||
€9,99 | - |
“La quinta onda” non è un capolavoro e non è il film dell’anno. Non sono qui per dire questo. Sono qui per dire che è il film giusto per una serata divertente. La trama è semplice. Si parla di un attacco alieno verso la terra, durante la quale la razza umana viene colpita e decimata da varie “onde”: prima la corrente elettrica viene soppressa, poi vengono scatenati terremoti, quindi si diffonde un [...] Vai alla recensione »
I protagonisti sono estremamente giovani, reclute comprese,e questo potrebbe far piacere agli spettatori più giovani. Quest'onda di freschezza è l'unica degna di nota,le altre descritte nel film sono assolutamente perdibili. A parte,senza voler svelare la trama ,che l'effetto sorpresa va a farsi benedire nella prima mezz'ora con la scena dei genitori radunati,ma è [...] Vai alla recensione »
Potremo dire che“La quinta onda” sia semplicemente un teen movie, da vedere la domenica pomeriggio in inverno inoltrato quando fuori piove, nevica, grandina, fa freddo e non si ha nulla di meglio da fare. Qualcosa di meglio comunque la si troverebbe, come riscrivere questa trama: lenta, banale, scontata e piena di paradossi. Il film inizia con l’arrivo degli “altri&rdq [...] Vai alla recensione »
Da un romanzo-che fa parte dì una trilogia. di RickYnacey, su sceneggiatura di Susannath Grant, Akiva Goldsman e Jeff Pinkner, questo "5 th Wawe"di J.Blakeson, 2016, ha elemennti di notevole interesse, ma poroposti con notevole confusione. C'è il tema dell'aggressione aliena(con un virus"aviario", elemnto oggi anche attuale-ma non lo era all'epoca [...] Vai alla recensione »
Eccezionale cast, amo questo genere fantascientifico postapocalittico e sovrannaturale. Un film bellissimo che secondo me fa commuovere e riflettere come pochi riescono a fare e capire. Questo film non merita critiche negative ingiuste, merita di essere vista, vista da per tutto perché se lo merita, un film veramente bello e spero vivamente nel sequel.
Pur avvelendosi di un valido "copione" come il romanzo originale, il regista e gli sceneggiatori sprecano una grossa occasione, perchè di struttura, di base, la storia è interessante e viene inizialmente affrontata in maniera corretta e coinvolgente, l'arrivo degli "altri" e le varie onde, ma tutto successivamente avviene in maniera troppo frettolosa, senza pathos, [...] Vai alla recensione »
Applicazione della strepitosa idea dell'ononimo libro ben riuscita. Inizio molto fluido e scorrevole, lascia spazio a una trama classica ma rivisitata in maniera originale. Scandita analisi della storia dei personaggi (anche di alcuni più che secondari) che lascia intuire un futuro secondo capitolo. Ottima interpretazione da parte della protagonista, meno quella di un personaggio poco chiaro, [...] Vai alla recensione »
Film di normale amministrazione che segue tutti gli stereotipi del genere e lascia aperta la porta ad un sequel a seconda degli incassi ( cosa che ritengo improbabile ). Tutto rientra nella regola, le sorprese non sono tali e la Morets recita sempre con quell'aria stranita ed esterrefatta. Nonostante tutto non lo vedo più brutto di altri film e due ore si possoni anche passare senza [...] Vai alla recensione »
Da guardare solo se vi piace il genere e non avete altro da fare. Ma la trama sembra scritta da un adolescente e il colpo di scena lo si intuisce prima.
Sci-fi a puntate con scarsi effetti speciali e trama veramente molto debole. Salvo solo la Moretz, bravina ma non nella sua migliore interpretazione. Pellicola non consigliata agli over 16.
Più che un film di fantascienza, direi che è un filmetto per ragazzi. In realtà la prima mezz'ora sembra scritta da un discreto sceneggiatore di fantascienza, ma poi la parte centrale e la parte finale deve averla scritta suo figlio, se non suo nipotino. Sconsigliato ai maggiori di 18 anni.
Troppe critiche, non nego che si potesse fare di meglio, e di sicuro non è un film che fa impazzire, ma molto godibile. La trama io l'ho trovata interessante, e ,secondo me, è stata anche narrata bene.
Film alquanto noioso, delle prime 3 onde solo un riassunto, dalla 4th onda il film entra nel vivo (si fa' per dire) con gli alieni che si inpossessano del corpo degli umani e qui vengono reclutati dei ragazzi tra cui bambini per combattere l'invasore. Da qui parte una mia critica, ma in un film si possono far vedere dei bambini che vengono ingaggiati come militari e mandarli con un fucile [...] Vai alla recensione »
Film prevedibile, non coinvolge, 3 o 4 cose ( e forse piu’) che non convincono, il ritmo e’ inesistente, c ‘e’ pure Liev Schreiber direttamente da Spotlight, una trama stiracchiata, insomma c’e’ ben poco da salvare, credo nemmeno la computer grafica, credo.
Da un romanzo-che fa parte dì una trilogia. di RickYnacey, su sceneggiatura di Susannath Grant, Akiva Goldsman e Jeff Pinkner, questo "5 th Wawe"di J.Blakeson, 2016, ha elemennti di notevole interesse, ma poroposti con notevole confusione. C'è il tema dell'aggressione aliena(con un virus"aviario", elemnto oggi anche attuale-ma non lo era all'epoca [...] Vai alla recensione »
Film molto coinvolgente. Non può essere definito un capolavoro ma, essendo appassionata del genere, posso ritenermi soddisfatta per aver speso il mio tempo molto bene.
Il film non è niente male, assomiglia molto ad h unger games e divergent come tematiche. L'idea non è per niente originale, il romanzo da cui è tratto non ha fatto un gran successo, però a me non è dispiaciuto.
ci è piaciuto ,anche se odiamo i film in pezzi ,,a noi la storia è piaciuta e i colpi di scena hanno colpito nel segno ,guardarlo è consigliato ,
Ho visto il film ieri sera, vivo in Francia e questo film é uscito circa una settimana fa. Film davvero scadente, effetti speciali presenti solo nei primi cinque-dieci minuti del film e assolutamente non ben fatti. L'astronave, che si vede due volte, é fatta davvero davvero male.Gli altri effetti speciali sono un po' d'acqua, un aereo che precipitaientrambi eseguiti in maniera grossolana.
The 5th Wave appartiene al nuovo filone sci-fi che non e' semplicemente azione (come "2012" o "La guerra dei mondi" di Spielberg), ma con un aspetto anche psicologico, dove vengono rappresentate le reazioni di persone comuni a degli eventi straordinari - nel solco di film come "Chronicles" e "District 9". E, per alcuni aspetti, viene da pensare anche al cinema di Carpenter.
Se mai si avvertisse la necessità di una nuova serie di sci-fi apocalittica per adolescenti, ecco l'adattamento del primo libro di una trilogia firmata da Rick Yancey. Il quale non si è certo dannato per trovare soluzioni narrative originali. Questa volta la minaccia piomba sull'umanità tramite alieni, che inviano quattro cataclismi sulla Terra per sterminarne gli abitanti.
La Terra fa sempre gola agli alieni. Qui, cercano di conquistarla con quattro tipi differenti di attacchi, ai quali resistono in pochi terrestri. Tra questi, anche La poco credibile Chloè Grace Moretz che, rimasta orfana, va alla ricerca del fratellino, arruolato dall'esercito, con altri giovani, per combattere l'invasione spaziale. Indirizzato ad un pubblico preadolescenziale, il film, tratto dalla [...] Vai alla recensione »
Basato sulla trilogia fantascientifica di Ricky Yancey, prolifico autore di letteratura «Young Adults», La quinta onda si riferisce a un finale attacco alieno alla Terra, già ridotta male nel corso di quattro precedenti aggressioni. Cosicché l'adolescente Cassie si trova gettata da un giorno all'altro nello scenario di una civiltà in rovina, a un passo dal disastro totale.