La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Khalid è un regista. Più osserva i personaggi dei suoi lavori e più essi - insieme alla sua vita - sembrano svanire nel nulla. Espandi ▽
Khalid è un regista egiziano che sta tentando di girare un film sulla città in cui abita, Il Cairo. Siamo nel 2009 e il regime instaurato da Osni Mubarak inizia a mostrare le prime crepe dinanzi alle manifestazioni di piazza. Khalid ha il desiderio di mostrarne l'evolversi e, al contempo, si confronta con colleghi che stanno girando film su altre città. Intanto fa visita alla madre che è ospedalizzata, cerca un nuovo appartamento e si confronta con una storia d'amore che sta finendo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel corso di tre anni John Hull, scrittore e accademico divenuto del tutto cieco nel 1983, tiene un diario audio di registrazioni, che diventa uno strumento per capire cosa significhi la cecità. Espandi ▽
Nell'estate del 1983, pochi giorni prima della nascita del suo primo figlio, lo scrittore e teologo John Hull è diventato cieco. Per dare un senso allo sconvolgimento avvenuto nella sua vita, ha iniziato a tenere un diario su audiocassetta, pubblicato nel 1990. Grazie all'accesso esclusivo a queste registrazioni originali, Notes on Blindness è una riflessione profonda e intima sul mondo della cecità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio di una squadra di disadattati dell'Università di Bangalore, decisa a sconfiggere gli avversari di Calcutta ai campionati nazionali, cercando disperatamente di perdere la verginità. Espandi ▽
La storia di Naman, un giovane nerd dei quiz, conduce i suoi amici del liceo (irrimediabilmente nerd anche loro) in un viaggio a Calcutta per competere ai Campionati Nazionali di quiz. Giovani, intelligenti e pieni di cuore, i ragazzi sono determinati a vincere, ma altrettanto determinati a perdere la loro verginità durante il percorso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
David Bowie e la sua arte viste come fonte di ispirazione per molte generazioni che lo hanno considerato un'icona di vita. Espandi ▽
Un'affascinante esplorazione della vita di David Bowie, un'icona del mondo della musica che ha ispirato intere generazioni a diventare 'eroi' della propria vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che si basa su come scriviamo, come disegniamo le nostre passioni. Espandi ▽
Gabrielle sta lavorando ad una guida illustrata alla sessualita`: ad ispirarla le sue fantasie, le esperienze con uomini e donne e la relazione con una ragazza piu` giovane. L'incontro con Saul Bernard, noto scrittore dei cui romanzi rifiuta l'impianto patriarcale, espressione della cultura ebraica in cui e` cresciuta, la mette in crisi sul piano professionale e sentimentale: come affrancarsi dalle pressioni che l'uomo, geloso ma attratto da lei, le impone e, soprattutto, da cio` che costui rappresenta? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane attrice vorrebbe sfondare sulla scena inglese ma nel frattempo si guadagna da vivere facendo la badante ad un vecchio attore ormai malato. Espandi ▽
Una giovane attrice di origine ungherese di nome Dorottya sogna di andare in Inghilterra a caccia di successo. Il vecchio e popolare attore Michael Gifford soffre ormai di una malattia incurabile, non vuole lasciare la sua abitazione nelle campagne del Kent e cerca in tutti i modi di allontanare le persone a lui vicine per rimanere da solo. Quando Dorottya diventa la badante di Gifford i desideri di entrambi potrebbero essere esauditi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il nipote del regista Howard Brookner dissotterra la sua storia e la memoria di tutto ciò che è stato. Espandi ▽
Quando Howard Brookner perse la vita a causa dell'AIDS nel 1989, il regista ancora trentacinquenne aveva completato due documentari in post-produzione. Venticinque anni dopo, suo nipote Aaron decide di mettersi in viaggio alla ricerca del negativo perduto Burroughs: The Movie, il ritratto dell'acclamato autore William S. Burroughs diretto da suo zio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film segue in tempo reale un poliziotto caduto in disgrazia mentre cerca di salvare la figlia del commissario che è stata rapita e intrappolata da qualche parte nella città. Ma alla giovane rimangono solo ottanta minuti di vita. Con un pericoloso assassino alle sue calcagna, l'unica speranza di Penny è di fare squadra con un ambizioso giornalista online che filma in diretta l'inseguimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Atene 2016. Un trittico di storie a tutta velocità, che mostra quali sono le dinamiche che si contrappongono nelle sfide umanitarie di oggi, dove anche i confini sono 'business'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario pulsante sulla straordinaria carriera artistica di James Lavelle, figura emblematica della scena musicale britannica degli anni '90, che con la sua storica etichetta, la Mo'Wax, ha prodotto artisti come DJ Shadow e realizzato dischi con lo pseudonimo di UNKLE, diventando un'icona del trip-hop. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella primavera del 1981, lo sciopero della fame portato avanti per sessantasei giorni dall'attivista repubblicano Bobby Sands attirò l'attenzione del mondo sulla causa nordirlandese. Il documentario 66 Days prende in esame la straordinarietà della vita e della morte di Bobby Sands, a trentacinque anni dal suo estremo sacrificio. Il film fa uso di testimonianze dirette, materiali d'archivio inediti e animazioni, per ricostruire la genesi di una grande figura di martire e, parallelamente, un momento di grande cambiamento nella storia irlandese del ventesimo secolo, le cui conseguenze si fanno sentire ancora oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro capitoli che seguendo il placido scorrere delle stagioni ci dicono qualcosa del John Berger politico, intellettuale, critico d'arte, ma prima di tutto, uomo. Documentario, Gran Bretagna2016. Durata 90 Minuti.
Un documentario a episodi che ripercorre, attraverso le stagioni, vita e carriera di John Berger, pensatore e scrittore britannico. Espandi ▽
Nel 1973 lo scrittore e intellettuale John Berger abbandona la metropoli per andare a vivere nel piccolo villaggio alpino di Quincy, deciso a testimoniare l'imminente scomparsa dei metodi di agricoltura classici che per millenni hanno sfamato l'umanità. Ma il mondo non si limita a fare a meno di lui: lo segue per condividere il suo "esilio" montano, e le riflessioni sull'arte, la vita e la natura che ne nascono. E con visitatori che includono l'attrice Tilda Swinton, il regista Christopher Roth, il musicista Simon Fisher Turner e lo scrittore Colin MacCabe, il placido scorrere delle stagioni a Quincy diventa una vera avventura dello spirito... anche per lo spettatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il suicidio del fratello, una giovane donna torna nella fattoria di famiglia per confrontarsi con un padre racoroso e amareggiato, nel debutto ben controllato ed emotivamente preciso della regista inglese Hope Dickson Leach. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.