Noir dalle ottime premesse che si perde strada facendo non centrando la credibilità dei personaggi. Thriller, Italia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando il vecchio ispettore Quinto Cruciani si fa scappare un giovane spacciatore, l'ispettore capo gli concede tre giorni di tempo per ritrovarlo. Espandi ▽
A Roma un poliziotto insegue un criminale, entrambi sono in crisi e con le spalle al muro, entrambi hanno bisogno di un cambio nelle propria vita. Quinto è un ispettore stanco e vecchio, che ha chiuso con la morale, si droga, beve, deve dei soldi a gente poco raccomandabile ed è disprezzato anche dai suoi colleghi, così tanto che lo obbligano in un giorno di riposo a sorvegliare Michele, piccolo criminale che sogna di scappare dall'Italia con una ragazza muta ma intanto è stato beccato con della droga. Proprio in quest'occasione Michele tramortisce Quinto e scappa. Se non vuole vedersi cacciare dalla polizia a poco dalla pensione Quinto deve ritrovarlo in 48 ore, sempre che riesca a non morire nel frattempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
l documentario racconta le dinamiche della veloce trasformazione urbana e sociale della Bolognina, il primo quartiere di Bologna nato negli anni '60 e che ora rientra nel più ampio Quartiere Navile.
Passato dall'essere sotto i riflettori come zona "a rischio" ad esserlo per il sorgere ininterrotto di locali, eventi e iniziative, oggi è il territorio urbano in trasformazione per eccellenza: nuovi comparti, nuovi abitanti ed un territorio fertile, ricco di buone pratiche e soggetti capaci di concorrere alla realizzazione del percorso che porta al quartiere multiculturale e sostenibile. Due i punti di vista: quello urbanistico che ci mostra i nuovi luoghi di questa storica area bolognese, come quello dell'area dell'ex Mercato, con l'insediamento del nuova sede del Comune, della nuova stazione, e quello sociale che focalizza l'attenzione sull'elevata densità abitativa caratterizzata da una presenza significativa di cittadini di origine straniera e dall'insediamento di una nuova popolazione di giovani professionisti, spesso legati all'industria creativa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Bologna dal 1936 al 1948: gli avvenimenti e l'atmosfera, le difficoltà e le ambiguità del periodo tra il momento di massimo consenso al fascismo e l'entrata in guerra, tra l'invasione americana e le lotte fra fascismo e antifascismo protrattesi oltre la fine del secondo conflitto mondiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film differente, un puzzle emotivo in cui il Bolshoï diventa metafora avvelenata del Paese e della corruzione della sua classe dirigente
. Documentario, Gran Bretagna2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tra backstage, spettacoli mozzafiato e illuminanti interviste, uno sguardo sulle divisioni personali e politiche tra i ballerini, i manager e chi lavora dietro al sipario del celebre teatro. Espandi ▽
Per la prima volta, il teatro Bolshoi ha consentito a una troupe cinematografica l'accesso totale e privo di alcuna censura al suo "dietro le quinte". Ne è uscito un intricato quadro di lotte di potere, intrighi, ambizioni sfrenate, scandali e ricerca ossessiva della perfezione... culminati con un attentato a Sergei Filin, allora direttore artistico del teatro, nel gennaio 2013 che lo lasciano parzialmente cieco. L'uomo accusato del crimine si rivelerà essere uno dei ballerini solisti dello stesso Bolshoi: Pavel Dmitrichenko. L'assalto sconvolge la Russia e macchia inesorabilmente la reputazione del più amato simbolo culturale del Paese. Dopo un periodo tumultuoso di proteste pubbliche, durante il quale diversi ballerini si dimettono o vengono licenziati, il Cremlino nominerà un nuovo direttore per ristabilire l'ordine: Vladimir Urin del Stanislavskij Teatro di Mosca. La scelta scatenerà in realtà nuovi conflitti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quiete di provincia. Jerry e Gelli sono due simpatici paninari che portano avanti la loro attività commerciale con un certo successo, proprio grazie alla loro simpatia. Tra adolescenti curiose e studenti sfrontati si distingue un gruppo di bulli che infastidisce i più deboli e Martino è uno degli obiettivi preferiti. Timido, introverso, non parla con nessuno delle angherie subite e non cerca aiuto, ma improvvisamente sarà costretto a prendere una decisione importante. Immaginazione e schiettezza, coraggio ed incoscienza saranno necessari a Jerry e Gelli per intraprendere questo nuovo viaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film più atteso della stagione cinematografica indiana, Bombay Velvet racconta la storia di un uomo qualunque che supererà tutti gli ostacoli e forgerà il suo destino per diventare 'un pezzo grosso'. La storia di come il sogno di un uomo diventa l'incubo di tutti gli altri... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro improbabili eroi western devono salvare un gruppo di prigionieri tenuti in ostaggio da una banda di cannibali. Espandi ▽
La storia segue quattro uomini - uno sceriffo, un pistolero, un anziano confuso e un cowboy - che lottano per salvare un gruppo di prigionieri accerchiati da una banda di trogloditi cannibali che vivono ai margini della civiltà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rayan ha 14 anni e vive solo nella regione del mare di Aral che la desertificazione ha prosciugato. Tutto è cambiato da quando era bambino. Ha perso la madre in un incidente che è scomparsa un giorno così come l'acqua del mare... Quando gli diagnosticano una malattia senza speranza, Rayan decide di vendicarsi e si trasforma in un feroce giustiziere. Storia tragica di un adolescente sullo sfondo del disastro ambientale e nazionale del mare di Aral. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Discesa negli inferi di una coppia su cui incombe il peso della società e il senso di colpa. Sami e Sara sono sposati da dieci anni. Sembrano condurre una vita tranquilla e felice quando un giorno un profondo dolore li colpisce e mette in crisi il loro equilibrio e il loro legame. Il quotidiano di una coppia alle prese con lutto, sessualità, religione, famiglia: un affresco inedito, intimo e viscerale, della Tunisia di oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di Casper Høyberg, Thomas Mogensen. Con Børge Mogensen
Børge Mogensen, è stato un rinomato e acclamato designer danese, morto nel 1972 a causa di un tumore celebrale a soli 58 anni. I suoi mobili iconici non vengono più fabbricati in Danimarca, ma la produzione si è spostata in Cina. Thomas Mogensen, uno dei due figli di Børge, descrive il mondo del famoso architetto e gli sforzi che hanno accompagnato la sua vita professionale:
"Voleva disegnare la sedia definitiva per porre fine a tutte le sedie. E ha voluto progettare l'armadio perfetto... che ha fatto. Ha speso una quantità enorme di tempo nella progettazione di questi armadi -. Un processo che gli ha permesso di trovare una serenità che altrimenti non avrebbe avuto." Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre storie che si toccano e si osservano da vicino. Bonaventura viene sfrattato per via della speculazione immobiliare. Crede di capire le regole del gioco e decide di approfittarsene. Marianna, giovane vedova, deve ricominciare la sua vita da zero. Scopre così il potere della sua bellezza, ma la forte immagine che essa stessa si costruisce è un'arma a doppio taglio. Vicenc, ricco uomo d'affari, investe tutta la sua prosperità e relazioni in un grosso affare. Diventa ancora più ricco, ma la sua posizione diventa sempre più fragile quando la guerra si avvicina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il protagonista Ethan Hawke ha partecipato anche allo sviluppo del progetto. Le riprese sono state realizzate a Subdury, nell'Ontario. Espandi ▽
Il film si concentra sull'ultima parte della vita del leggendario jazzista Chet Baker, ovvero gli anni del suo ritorno sulle scene dopo un lungo periodo buio segnato dalla tossicodipendenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per l'adolescente Tu, l'hip-hop rappresenta l'unica speranza di sfuggire alla carriera militare a cui sembra predestinato. Espandi ▽
Per l'adolescente Maori Tu, l'hip-hop rappresenta l'unica speranza di sfuggire alla carriera militare a cui sembra predestinato. Tammy Davis (regista di lavori come Ebony Society, Generation 2010) torna alla regia con un film ricco di ritmo e mosse spettacolari. La cura della coreografia è affidata alla campionessa del mondo di hip-hop dance, Parris Goebel. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.