Zombeavers è una commedia horror avente come protagonisti un gruppo di ragazzi del college che stanno trascorrendo il fine settimana in una baracca in riva al fiume, minacciata da un gruppo di castori zombie. Un weekend di sesso e dissolutezza diventa ben presto raccapricciante quando i castori si avvicinano ai ragazzi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ascesa dell'attaccante più pagato della storia del calcio e il suo percorso di crescita personale. Documentario, Biografico - Svezia, Paesi Bassi, Italia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gli anni decisivi del calciatore svedese Zlatan Ibrahimovi, raccontati attraverso rare immagini di archivio Espandi ▽
Nel 1999 Zlatan Ibrahimovic, cittadino svedese nato "zingaro" da padre bosniaco e madre croata, debutta nella squadra di calcio del Malmo FF, cominciando a realizzare il sogno di tutta una vita: diventare un campione. Ma la strada sarà costellata di ostacoli, molti dei quali legati al suo carattere chiuso e al suo atteggiamento a volte aggressivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno spietato ritratto nichilista dello stato delle cose in Corea del Sud, stemperato appena da qualche ricorso al cameratismo siegeliano e a uno humour di facile presa. Azione, Commedia, Poliziesco - Corea del sud2015. Durata 119 Minuti.
Un detective decide di sfidare uno dei leader criminali più temuti della città dopo che quest'ultimo ha picchiato un suo caro amico. Espandi ▽
Il detective Do-chul passa una serata in un club dove incontra Tae-oh, l'erede tirannico di una grande e intoccabile società. Convinto che Tae-oh sia un tossicodipendente, cerca di indagare, ma viene fermato dal suo capo. Nel frattempo, Tae-oh incontra Mr Bae - un camionista che ha aiutato Do-chul con il caso risolto del furto di automobili - che protesta per aver ottenuto in ritardo il suo salario. Tae-oh e la sua banda lo picchiano solo per divertirsi un po' ma Bae viene ferito gravemente e viene ricoverato in ospedale. Il figlio trova il biglietto da visita di Do-chul e chiede aiuto. Sentendosi responsabile, Do-chul decide di farla pagare a Tae-oh: non importa quanto ci vorrà a cosa farà Tae-oh per sabotarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da sola, una sismologa dovrà correre disperatamente per mettere in salvo la sua famiglia prima che il terremoto distacchi Los Angeles dalla terraferma. Espandi ▽
Quando una sismologa screditata di Los Angeles cerca di avvisare dell'imminente arrivo di un terremoto di magnitudo 12,7, nessuno la prende sul serio. Ora da sola, dovrà correre disperatamente per mettere in salvo la sua famiglia prima che il terremoto distacchi Los Angeles dalla terraferma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante l'occupazione giapponese di Seoul una ragazza viene trasferita in un collegio sinistro, dove è costretta a scoprire terribili segreti per sopravvivere. Espandi ▽
Corea, 1938: Seul è sotto l'occupazione giapponese. Joo-ran è una giovane ragazza cagionevole di salute che viene trasferita in un sanatorio femminile per recuperare la sua salute. La sua condizione fisica migliora grazie alla nuova amica Yeon-Duk e al programma di trattamento speciale della direttrice. Ma si accorge ben presto che le studentesse stanno scomparendo una dopo l'altra e che il suo corpo sta subendo cambiamenti anormali. Determinata a scoprire la verità, Joo-ran inizia a indagare sugli avvenimenti misteriosi e i loro possibili legami con la scuola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra discussioni con la sua migliore amica e altre donne, un editor cerca di realizzare un documentario sull'amore. Espandi ▽
Danny, editor di una televisione commerciale, è consumato dal suo ultimo progetto: un documentario che esamina la natura e la varietà delle relazioni intime a New York. L'attrazione di Danny per i dettagli delle storie d'amore altrui è però in netto contrasto con la sua natura solitaria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella saga che ha esordito esattamente 30 anni fa Christopher Lloyd e Michael J. Fox arrivano nel futuro proprio il 21 ottobre 2015. Espandi ▽
Ci sono state celebrazioni, anniversari, raduni. Ma ora è davvero il momento di voltare pagina: il 21 ottobre 2015 i due celebri protagonisti di una delle trilogie più amate di sempre sono attesi nel futuro per il Ritorno al Futuro Day al cinema! Come racconta infatti l'inizio del secondo episodio della saga, Doc e Marty selezionano sul display della macchina del tempo proprio il 21 ottobre del 2015! Questo vuol dire che da un momento all'altro i fan li attendono in qualche angolo del pianeta a bordo della loro DeLorean dotata di flusso canalizzatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La stessa storia ripetuta due volte, con variazioni minime: un nuovo esperimento sulla narrazione del regista sudcoreano. Drammatico, Corea del sud2015. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film di Hong Sang-soo ha vinto il Pardo d'Oro alla 68esima edizione del Festival del Film Locarno. Espandi ▽
Il regista Ham Sung arriva a Suwon un giorno prima rispetto alla proiezione di un suo film, comprensiva di incontro con il pubblico, a cui è stato invitato come oratore. Decide quindi di visitare il tempio che si trova di fronte al suo albergo e lì incontra Hee-jung, una giovane pittrice. I due trascorrono la giornata insieme, ma quando Ham rivela di essere sposato Hee-jung non intende più vederlo. Nella seconda parte la situazione si ripete da capo: stessi luoghi, stessi personaggi e in parte stessi dialoghi, ma mutano gli atteggiamenti di Ham, sincero fino all'autolesionismo, e di Hee-jung, malinconica e inquieta sul proprio futuro: muterà anche l'esito del loro incontro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Perseguitata da un passato tormentato, una studentessa di musica fugge dalla sua patria e si trasferisce a Los Angeles, dove trova l'amore e si sposa. Incontrerà però un ragazzo di cui si innamorerà follemente. Questa storia metterà a dura prova la sua vita coniugale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'adattamento televisivo dell'omonima opera teatrale di Ronald Harwood ambientata durante la seconda guerra mondiale e ispirata alla sua esperienza come costumista e manager dell'attore Sir Donald Wolfit. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Michael Glatze dall'attivismo per i diritti degli omosessuali alla fine degli anni '90 fino alla creazione di una propria chiesa. Espandi ▽
La storia di Michael Glatze ha tutte le caratteristiche di eccezionalità che gli eventi reali devono possedere per esigere un trattamento cinematografico. Omosessuale che alla fine degli anni '90 fondò YGA (Young gay America), Glatze, assetato di nuove esperienze e di condividere quello che pensa, sente e crede, si imbarca in un viaggio dentro l'America assieme al suo fidanzato ed un ragazzo cooptato in un bar per filmare i giovani omosessuali americani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un omaggio al poeta americano Edgar Lee Masters. Espandi ▽
Nel 1915 usci` l'Antologia di Spoon River, una raccolta di poesie nella quale lo scrittore Edgar Lee Masters raccontava la vita degli abitanti di una cittadina immaginaria del Midwest, sotto forma di epitaffi. Testo celeberrimo, tradotto in italiano negli anni 40 da Fernanda Pivano. A cent'anni di distanza, gli abitanti di Lewinston e Petersburg, nell'Illinois, rileggono il testo, immersi nei loro ambienti familiari; mentre le immagini raccontano ancora una volta l'America di provincia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che, pur non avendo un impatto così forte quanto il soggetto avrebbe consentito, riesce comunque a favorire una doppia linea di riflessione. Drammatico, Francia, Belgio2015. Durata 96 Minuti.
Sandrine ha 30 anni e non ha più né una casa né un lavoro. È così costretta a tornare a Roubaix a vivere con sua madre. In breve tempo trova lavoro presso lo zio Henri il quale acquista e rivende cani importati illegalmente da Paesi dell'Est Europa. La giovane donna riesce ad acquisire rispetto in un sottobosco di affari dominati da figure maschili. Il suo scopo è quello di guadagnare il più possibile per riprendersi la propria autonomia. Ma non è facile voltarsi sempre dall'altra parte di fronte al trattamento che gli animali subiscono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'impatto del muro tra Israele e Palestina, documentato dal fotografo dell'invasione sovietica di Praga. Documentario, Germania, Repubblica Ceca2015. Durata 76 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gli anni di reportage in Palestina del fotografo della Magnum Josef Koudelka, divenuto celebre per i suoi scatti giovanili durante la Primavera di Praga. Espandi ▽
Tra il 2008 e il 2012 Josef Koudelka, fotografo dell'agenzia Magnum il cui nome è indissolubilmente legato agli scatti della fine della Primavera di Praga del 1968, documenta a più riprese la costruzione del muro tra Israele e Palestina. Catturare l'intuizione, il punto di vista del fotografo, il suo sguardo sul reale: è in quel punto preciso che Gilad Baram (a sua volta fotografo, sorta di assistente invisibile del maestro nato nel 1938) posiziona la sua macchina da presa: alle spalle di Koudelka, mentre questi cerca la giusta distanza da cui fermare il tempo. Baram lo pedina per riprodurne il processo creativo, mentre Koudelka scopre paesaggi nuovi o torna su scenari, per lo più in esterni, già catturati dall'obiettivo e ne riscontra stratificazioni, cambiamenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando un adolescente tormentato viene messo alle strette da una grave forma di bullismo, evoca accidentalmente lo spirito di Moira Karp, un adolescente che è stata spinta al suicidio. Moira è diventata una forza inarrestabile in missione per vendicarsi. Ma quando si spinge troppo in là, il ragazzo dovrà impedirle di andare fuori controllo in questo appassionato e violento thriller soprannaturale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.