La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
   
   
   
geneli sabato 7 febbraio 2015
un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film/biografo che è un capolavoro ed Eddie Redmayne merita l'Oscar per la sua interpretazione (per aver magistralmente interpretato un ruolo così realmente difficile), anche fisicamente; bravi tutti gli altri. Ottima la sceneggiatura, la regia così come la fotografia. Stephen Hawking è un grande esempio di forza, di determinazione, di coraggio, di saggezza, di amore e di generosità. Lo consiglio vivamente a chi ama i film biografici.

[+] lascia un commento a geneli »
d'accordo?
manu02 venerdì 6 febbraio 2015
ottimo film, ma troppa morbosità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Gran film, cast notevole e ambientazioni perfette. Sono rimasta molto colpita dall'attore protagonista Eddie Redmayne per come ha reso giorno per giorno il decadimento provocato dalla malattia: davvero un'ottima interpretazione. Unica pecca: trovo che la malattia di Hawking sia stata messa eccessivamente in risalto rispetto al suo genio e alle sue scoperte scientifiche, che sono passate in secondo piano rispetto a questa.

[+] lascia un commento a manu02 »
d'accordo?
marcello1987 venerdì 6 febbraio 2015
eccezionale!!un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Film di rara bellezza, con un'interpretazione magistrale del protagonista, ottima sceneggiatura e scelta dei tempi, sicuramente uno dei migliori film degli ultimi anni. Da vedere assolutamente.

[+] lascia un commento a marcello1987 »
d'accordo?
antonietta dambrosio giovedì 5 febbraio 2015
la luce dell'amore illumina la scienza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La teoria del tutto - recensione Un film dove i buchi neri della scienza vengono illuminati dall'amore, la cui forza ha potere sul tempo, dilatando la misura degli effetti della malattia sulla vita di un corpo, dove la curiosità, l'ironia e la luce negli occhi si fanno beffa anche della morte. È la storia di Stephen Hawking, l'astrofisico ancora in vita che ha cambiato il corso della scienza. Il suo obiettivo è quello di spiegare il mondo attraverso una formula matematica che racchiuda tutte le forze dell'universo dal primo accenno di vita in poi, la Teoria del tutto che controlli il tempo, che sia capace di catturare quella linea sottile su cui il mondo procede in un'unica direzione ed usarla in modo che l'umanità trovi il suo spazio di equilibrio, rendendo quella linea un luogo sicuro dove si possa ruotare in ogni direzione senza provare vertigine, dove lo spazio tra la vita e la morte si possa avvolgere al contrario scegliendo il posto più bello dove fermarsi. [+]

[+] lascia un commento a antonietta dambrosio »
d'accordo?
chino martedì 3 febbraio 2015
sublime Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Sublime,delicato,profondo...stupendo!

[+] lascia un commento a chino »
d'accordo?
bilo1983 domenica 1 febbraio 2015
un film eccellente Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film lento ma narra l'avanzare della malattia e del declino fisico del protagonista in modo davvero toccante.Attori perfetti un'interpretazione vista la pochezza dei film di quest'anno da oscar

[+] lascia un commento a bilo1983 »
d'accordo?
fabrizio costa domenica 1 febbraio 2015
intenso, forse troppo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

condivido il parere di molti frequentatori del forum sul fatto che al film manca qualcosa per essere designato come capolavoro ed infatti assegno non il punteggio massimo. Premesso che ho trovato incantevole la recitazione di Felicity Jones trovo che il regista, come hanno sostenuto in molti, abbia eccessivamente accentuato la parte della sofferenza intima del grande scienziato affetto da una malattia neurologica; il film ne esce sicuramente intenso, anche troppo, mentre si sarebbe forse dovuta ampliare la parte scientifica e le grandi scoperte di questo formidabile scienziato inglese.

[+] lascia un commento a fabrizio costa »
d'accordo?
enormous sabato 31 gennaio 2015
un film sentimentale Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Qual'era l'intento del regista per La Teoria Del Tutto? Di certo non affrescare un ambiente o un'epoca, o un passaggio di epoche, nè tantomeno affascinare lo spettatore giocando sulla suggestione delle teorie astrofisiche e gli studi di Stephen Hawking. Come spesso capita in questo genere di film, si ricade sul sentimentale e il Rosa, e in questo caso senza grandi effetti espressivi. 

[+] lascia un commento a enormous »
d'accordo?
lollolello3397 sabato 31 gennaio 2015
la storia di un genio ma... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Non credo che un personaggio di Stephen Hawking abbia bisogno di presentazioni...
Senza dubbio questo film/bioagrafia ha un'enormi potenzialità, ma saranno state sfruttate a pieno?
A mio parere no...
Credo che questa pellicola possa offrire immagini stupende ed un'infinità di significati , ma credo che non si siano sfruttate al meglio le possibilità di sviluppare la storia di un così celebre personaggio e tutte le sfaccettature della sua personalità.
A mio parere è un film veramente lento... Tutta via si merita tre stelle e merita comuque di essere visto.

lollolello



[+] d'accordo (di fabrizio costa)
[+] lascia un commento a lollolello3397 »
d'accordo?
pepito1948 martedì 27 gennaio 2015
malattia ed amore, ma manca il pensiero Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

 Diciamolo subito, è alquanto singolare (ma questo di per sé non è un demerito) che la ricostruzione biografica di Hawking, che ha un taglio esemplarmente apologetico e allo stesso tempo celebrativo, esca mentre il personaggio centrale è ancora vivo e vegeto ed in piena attività, nonostante la sua grave malattia e il fallace (per fortuna sua e del mondo della fisica) pronostico di vita residua dei medici. Detto questo, va dato atto agli autori di aver sostenuto con perseveranza un progetto di difficile realizzazione, tant’è che la relativa gestazione è durata 10 anni e l’assenso della prima moglie a cedere i diritti del suo libro “Una vita con Stephen” ha dato loro molto filo da torcere. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | zarar
11° | borghij
12° | filippo catani
13° | umbexpv
14° | dhany coraucci
15° | chiarasenior
16° | stefano capasso
17° | eugenio
18° | gio campo
19° | cinebura
20° | il beppe nazionale
21° | lorenzo grigio
22° | cinecinella
23° | marcello1987
24° | pepito1948
25° | romi k.
26° | gianleo67
27° | giorpost
28° | alex2044
29° | sabrina lanzillotti
30° | niccolò binaschi
31° | lucblaks
32° |
33° | minnie
34° | nerone bianchi
35° | luigi chierico
36° | miguel angel tarditti
37° | aquilareale4891
38° | alberto pezzi
39° | elgatoloco
40° | evildevin87
41° | kondor17
42° | manu02
43° | anglee
44° | jamesavatar
45° | chiabo
46° | archipic
47° | elboliloco
48° | flyanto
49° | intothewild4ever
50° | enzo70
51° | andreius98
52° | themaster
53° | moon86
54° | nino pell.
55° | enrico danelli
56° | pisiran
57° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità