La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
   
   
   
andreius98 lunedì 26 gennaio 2015
hawking e la fisica in secondo piano Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Quando uscì il trailer italiano de "la teoria del tutto" già si poteva intuire che la trama non avrebbe riguardato solamente il lavoro dello scienziato inglese stephen Hawking,ma che la storia d'amore avrebbe occupato una parte importante del film. Infatti è stato così, il film non è un semplice bio-Pic, ma una storia d'amore molto delicata in cui entra il gioco il fattore dell'handicap di Hawking e vengono rappresentate tutte le difficoltà che questa disabilità porta alla famiglia. La parte debole del film è forse quella che avrebbe potuto essere la più interessante, vale a dire la parte che riguarda il lavoro di Hawking; le sue teorie sono raccontate male e il suo lavoro occupa uno spazio troppo ridotto all'interno della storia. [+]

[+] lascia un commento a andreius98 »
d'accordo?
moon86 lunedì 26 gennaio 2015
time: tempo per vivere, tempo per amare Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film ricco di pathos, empatico, commovente, strappalacrime. Tratto da una storia vera, ispirato al libro pubblicato dalla moglie di Steven Hawking (tra l’altro, ancora in vita!) è la storia di un uomo che non si arrende, sostenuto da una donna forte e generosa. Il finale poi (senza anticipazioni)...è qualcosa di unico e indimenticabile! Il ritorno al’origine del tempo, il tempo dell’amore. L’amore...unica forza trainante. E’ un film che fa riflettere, che fa provare emozioni e che ci fa capire l’importanza di vivere la vita con sentimento e passione senza l’ansia del futuro e senza rimpianti per il passato, andando oltre le apparenze...ma scivolando giù nella profondità della nostra essenza. [+]

[+] lascia un commento a moon86 »
d'accordo?
enrico danelli lunedì 26 gennaio 2015
un documentario e poco altro Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Non si capisce se questo film così asettico e senza pathos sia il risultato di una scelta deliberata del regista per rispetto dei personaggi reali ancora oggi in vita, oppure sia il retaggio delle esperienze documentaristiche del regista stesso. Nonostante l'enormità dei temi trattati (chi siamo su questa terra ? che cosa è il tempo ? il rapporto fra scienza, scienziati e Dio, la reazione dell'uomo provato dalla malattia e via discorrendo) la sceneggiatura non approfondisce mai nessuno dei temi: i risultato è che le aspettative derivanti da un titolo altisonante (la Teoria del tutto) sono completamente tradite. Il messaggio esistenziale finale del film è per bocca di Hawking "finchè c'è vita c'è speranza" : suona veramente un po' banale. [+]

[+] lascia un commento a enrico danelli »
d'accordo?
lanco lunedì 26 gennaio 2015
purtroppo Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Film che non si avvicina neppure al simile A beautiful mind. sulla vita di un genio, tormentato da una malattia che ne piega il fisico in modo inesorabile. Soltanto il fisico perchè la mente rimane intattta, ma impossibilitata ad esprimersi correntemente. Con questa trama si converrà che lo spettatore dopo un po' inizia a ripensareal la sua decisione di andare a vedere questa pellicola, che non può far altro che avvilirlo. A nulla vale la bravura degli attori ed il tentativo del regista di avvincere con il racconto.  Spiace per il caso umano, per la malattia, per le conseguenze familiari; insomma spiace per tutto. .......ma qualcuno che abbia un po' di considerazione per lo spettatore . [+]

[+] lascia un commento a lanco »
d'accordo?
il beppe nazionale domenica 25 gennaio 2015
non è fisica, non è fantascienza, è l'uomo Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Chi intende guardare La teoria del tutto sperando di capire qualcosa in più sui meccanismi dell'universo resterà inevitabilmente deluso. O meglio, conoscerà poco o nulla sulla fisica, mentre apprenderà qualcosa su un altro tipo di meccanismo: le dinamiche umane. E non può essere diversamente, perchè il regista Marsh ha messo a video il libro di Jane Hawking Travelling to Infinity: My Life With Stephen e questo libro, fondamentalmente, parla di due eroi.
Redmayne, eccellente nella sua interpretazione, esalta la dolcezza e l'ironia di un genio costretto all'immobilità. Felicity Jones, bella come poche, è la donna che per quasi trent'anni è stata accanto ad Hawking, la donna che ha amato, che si è sacrificata, che ha tenuto in piedi la baracca. [+]

[+] lascia un commento a il beppe nazionale »
d'accordo?
emanuele 1968 domenica 25 gennaio 2015
un amore senza se e senza ma Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Un amore senza se e senza ma

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
sary cosenza domenica 25 gennaio 2015
film capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film è emozionante, ma allo stesso tempo mai banale. Mi ha fatto commuovere il modo con cui sono stati interpretati i due protagonisti. Performance di questi ultimi (E. Redmayne e F. Jones) a dir poco soddisfacente. Le linee guida del film rimangono comunque amore, coraggio, delicatezza. Ottimo!!

[+] lascia un commento a sary cosenza »
d'accordo?
valemarconi domenica 25 gennaio 2015
brutta copia di beautiful mind Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Film noioso e pesante. Non mi è piaciuta questa storia, Felicity Jones non mi piace come recita, l'unica interpretazione che ho trovato abbastanza buona è stata quella del protagonista. Mi aspettavo un film più romantico, in cui l'amore trionfa su tutto, invece nel film la moglie tradisce il marito, addirittura sotto spinta dello stesso, quando era perfettamente consapevole che stava sposando un malato. Questo film è la brutta copia di "Beautiful mind" che invece ho trovato uno splendido film. 

[+] lascia un commento a valemarconi »
d'accordo?
enzo70 sabato 24 gennaio 2015
l'equazione dell'amore Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

L’incredibile storia del fisico Stephen Hawking è il tema di questo ambizioso film di James Marsh. La scelta di fondo del regista è rappresentata da un racconto estremamente lineare per raccontare le impossibili iperboli della vita. Il giovane e brillante fisico Hawking viene colpito durante il periodo degli studi di specializzazione a Cambridge da una malattia neurologica rara che gli lascia due anni di vita. Una condanna senza appello per la scienza dell’epoca, contradetta dalla forza di volontà del giovane fisico e della sua ragazza, Jane, che con piena consapevolezza della scelta e delle conseguenze che la stessa avrà sulla sua vita sposa Stephen. E a fronte del genio e della sregolatezza del grande fisico, ateo, si contrappone il ferreo carattere della ragazza, credente in Dio, che diventa con il suo coraggio e la sua capacità di essere in ogni momento e a prescindere dalle situazioni, il grande protagonista del film. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
maggie69 sabato 24 gennaio 2015
inutile Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

Lui non mi é sembrato affato da Oscar. Lei non pervenuta. Il film é lento, noioso e neanche rende giustizia allo scienziato perché di formule se ne vefono ben poche... ridicolo...

[+] lascia un commento a maggie69 »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 »
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | zarar
11° | borghij
12° | filippo catani
13° | umbexpv
14° | dhany coraucci
15° | chiarasenior
16° | stefano capasso
17° | eugenio
18° | gio campo
19° | cinebura
20° | il beppe nazionale
21° | lorenzo grigio
22° | cinecinella
23° | marcello1987
24° | pepito1948
25° | romi k.
26° | gianleo67
27° | giorpost
28° | alex2044
29° | sabrina lanzillotti
30° | niccolò binaschi
31° | lucblaks
32° |
33° | minnie
34° | nerone bianchi
35° | luigi chierico
36° | miguel angel tarditti
37° | aquilareale4891
38° | alberto pezzi
39° | elgatoloco
40° | evildevin87
41° | kondor17
42° | manu02
43° | anglee
44° | jamesavatar
45° | chiabo
46° | archipic
47° | elboliloco
48° | flyanto
49° | intothewild4ever
50° | enzo70
51° | andreius98
52° | themaster
53° | moon86
54° | nino pell.
55° | enrico danelli
56° | pisiran
57° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità