La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
   
   
   
filippotognoli sabato 24 gennaio 2015
la teoria dell'oscar Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Proseguendo sul filone delle biografie, tema dominante agli Oscar 2014/15, "La Teoria del tutto" racconta in modo esemplare la storia dell'astrofisico di fama mondiale Stephen W. Hawking.Dopo aver candidato all'ambito premio il soldato Chris Kyle (American Sniper), il matematico Alan Turing (Imitation Game), il leader nero Martin Luther King (Selma), l'allenatore sportivo (Foxcatcher), eccoci di fronte alla straordinaria performance di Eddie Redmayne che si presenta come uno dei piu' seri pretendenti alla vittoria finale nella categoria di miglior attore protagonista.La pellicola di James Marsh ha tutti gli elementi per essere premiata alla imminente notte degli Acadamy Awards. [+]

[+] lascia un commento a filippotognoli »
d'accordo?
lele95sartorato sabato 24 gennaio 2015
dai buchi neri alla teoria del tutto, hawking Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Stephen Hawking ha studiato a Oxford, poi a Cambridge. Stephen Hawking ha ottenuto il proprio dottorato in Fisica con una tesi sul tempo e sul principio dei buchi neri, spieganti l'origine dell'universo. Stephen Hawking soffre della malattia del motoneurone, gli viene indicata una speranza di vita di circa due anni. Stephen Hawking è innamorato di una ragazza, Jane. Tutto questo é presente nel film di James Marsh, eccezionale per la profondità dei personaggi data da dalle prove eccezionali di Redmayne e Jones. Non si può parlare certo di capolavoro o di pellicola eccezionale, la storia non approfondisce in pieno le teorie di uno dei massimi esponenti della fisica mondiale, non accenna agli sviluppi della teoria dei buchi neri, tra i quali l'ipotesi secondo Hawking della possibilità del viaggio nel tempo. [+]

[+] lascia un commento a lele95sartorato »
d'accordo?
alex2044 venerdì 23 gennaio 2015
un genio molto umano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film che vale la pena vedere . La storia è intrigante e la ricostruzione storica perfetta . La regia encomiabile , i due protagonisti bravissimi , gli attori di contorno sannocome si recita. La volontà e l'intelligenza di Hawking fanno superare le montagne ma l'aiuto della moglie è fondamentale . Il patetico è bandito e vince la tenerezza . Un genio molto umano ed è forse questa la sua dote migliore . Chi non la visto vada a vederlo nonb se ne pentirà.

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
contehans venerdì 23 gennaio 2015
fatevi un regalo! " la teoria del tutto" Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Film Intenso così come la vita di Stephen Hawking scienziato di fama mondiale che nonostante ostacoli talvolta insormontabili trovò costantemente il modo di non arrendersi e di portare avanti i suoi studi ottendo risultati acclamati dal mondo scentifico intero Un Film da vedere a prescindere... L' esempio di come l' " Uomo" con genio, forza di volontà, e soprattutto la forza dell' Amore possa realmente fare grandi cose... Grandi come l' universo... Fatevi un Regalo... " La teoria del Tutto"

[+] lascia un commento a contehans »
d'accordo?
intothewild4ever giovedì 22 gennaio 2015
la teoria del tutto Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Chi non conosce Stephen Hawking? Poche persone io credo, eppure questo film svela per intero e in ogni piega, anche la più intima, la storia della sua vita...e che vita. Iniziando a raccontare la sua storia dai tempi del college, si giunge quasi ai giorni nostri, scoprendo il sorprendente percorso di un uomo che non si è lasciato annientare nella mente, da quella malattia che lo ha debilitato pesantemente nel corpo, ma riuscendo quasi a trasformare la forza dei propri muscoli, in forza di volontà. Questa è la storia di Hawking, ma anche della sua amata Jane, donna meravigliosa e coraggiosa, che ha saputo dimostrare che si può amare una persona più per il suo animo che per il suo corpo, dedicandosi al suo uomo anima e corpo, per buona parte della sua vita. [+]

[+] lascia un commento a intothewild4ever »
d'accordo?
no_data mercoledì 21 gennaio 2015
hawking e la teoria del ben niente Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Hawking la teoria del tutto non l'ha mai trovata. Produzione e regia invece non hanno nemmeno iniziato a cercare qualcosa che avesse a che fare col cinema nel 2015 e non col la soap opera. Bravi gli attori anche se gli americani ammiccano molto quando si tratta di impersonare deglii handicappati. Leggero legero travestito di serietà.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
niccolò binaschi mercoledì 21 gennaio 2015
la teoria del tutto - la storia di un grande uomo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Stephen Hawking, già solo il nome basta ed avanza per prevedere una storia unica nel suo genere. Un uomo che, nonostante le difficoltà della vita, ha saputo superare qualunque barriera scientifica e personale, come ricorda anche durante la pellicola Dennis William Sciama, suo professore all'università, ben interpretato, nonostante le poche apparizioni, da un sempre ottimo David Thewlis.
Il film ripercorre le vicende di un giovane Hawking, intento a conseguire il dottorato nella prestigiosa università di Cambridge, presto stroncato da quella che sarà la sua prigione; la malattia. Nonostante questo traspare perfettamente, grazie all'ottima prova attoriale di Eddie Redmayne, la voglia di non arrendersi mai, nemmeno davanti all'inevitabile. [+]

[+] lascia un commento a niccolò binaschi »
d'accordo?
flyanto martedì 20 gennaio 2015
un ritratto toccante del genio stephen hawking Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Film in cui si racconta della biografia dello scienziato Stephen Hawking, colui che per primo studiò ed avanzò e "la teoria del tutto" e concernente il fenomeno dei "buchi neri", e che ancor oggi è in vita, sia pure in condizioni assai critiche, dopo la diagnosi di due soli anni di vita dal momento nel 1963 in cui gli fu scoperto di soffrire di SLA.

Il film, raccontando, basandosi anche sulle memorie scritte dalla moglie Jane, appunto la vita di Hawking, ne ripercorre le tappe più salienti: dai suoi primi studi e conseguenti riconoscimenti presso l'Università di Cambridge ed anche fuori nel corso dei decenni, all'incontro con la bella e devota moglie Jane, al conseguente loro matrimonio nonchè nascita dei loro tre figli sino al peggioramento progressivo della malattia che lo condurrà a non camminare più ed a comunicare soltanto attraverso una sofisticata macchina computerizzata. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
elboliloco lunedì 19 gennaio 2015
un'idea cosi' forte che non ha bisogno di un corpo Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Anni sessanta, il mondo è in fermento. Cambridge, un dottorato in tasca e il mondo ai suoi piedi. Stephen Hawking è un privilegiato, dispone di un intelletto fuori dalla norma.  Come tutte le menti geniali, spesso appare svogliato e superficiale agli occhi di chi non dispone di cotanta intelligenza. Tra un teorema di fisica quantistica e un party, conosce Jane (interpretata da Felicity Jones), studentessa di letteratura e sua autentica eroina. Il loro rapporto nasce tra numeri di telefono passati tramite fazzoletti, tra la timidezza tipica di quell’età e la vergogna di ballare in pubblico. Ateo risoluto lui. “Un fisico non può permettersi di credere in Dio”, dice. [+]

[+] lascia un commento a elboliloco »
d'accordo?
archipic lunedì 19 gennaio 2015
oltre le stelle... e oltre Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

La storia di Stephen Hawking è già di per se una storia fantastica che ben si lega ai misteri del cosmo che lui studia e interpreta da anni; il film rende bene questo carattere di incredulità, di come un uomo affetto da una malattia neurologica gravissima riesca a resistere a tale malattima ma la riesca, in un certo senso, a sconfiggere utilizzando quello di cui è maggiormente dotato: cervello e curiosità. E proprio la sua enorme intelligenza unita ad una "folle" curiosità per la vita e per i misteri che la avvolgono fa si che il protagonosta e le persone che lo circondano riescono a cibarsi per portare avanti una situazione densa di difficoltà ma anche di notevolissime soddisfazioni. [+]

[+] lascia un commento a archipic »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 »
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | zarar
11° | borghij
12° | filippo catani
13° | umbexpv
14° | dhany coraucci
15° | chiarasenior
16° | stefano capasso
17° | eugenio
18° | gio campo
19° | cinebura
20° | il beppe nazionale
21° | lorenzo grigio
22° | cinecinella
23° | marcello1987
24° | pepito1948
25° | romi k.
26° | gianleo67
27° | giorpost
28° | alex2044
29° | sabrina lanzillotti
30° | niccolò binaschi
31° | lucblaks
32° |
33° | minnie
34° | nerone bianchi
35° | luigi chierico
36° | miguel angel tarditti
37° | aquilareale4891
38° | alberto pezzi
39° | elgatoloco
40° | evildevin87
41° | kondor17
42° | manu02
43° | anglee
44° | jamesavatar
45° | chiabo
46° | archipic
47° | elboliloco
48° | flyanto
49° | intothewild4ever
50° | enzo70
51° | andreius98
52° | themaster
53° | moon86
54° | nino pell.
55° | enrico danelli
56° | pisiran
57° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità