| La teoria del tutto | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di James Marsh.
  Con Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, Emily Watson. 
         continua»Titolo originale The Theory of Everything.
   
        
       Biografico,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 123 min.
- Gran Bretagna   2014.
- Universal Pictures
    
    uscita giovedì 15 gennaio 2015.
    
   
      MYMONETRO 
     La teoria del tutto          valutazione media:
        3,23
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Dai buchi neri alla teoria del tutto, Hawking 
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 24 gennaio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Stephen Hawking ha studiato a Oxford, poi a Cambridge. Stephen Hawking ha ottenuto il proprio dottorato in Fisica con una tesi sul tempo e sul principio dei buchi neri, spieganti l'origine dell'universo. Stephen Hawking soffre della malattia del motoneurone, gli viene indicata una speranza di vita di circa due anni. Stephen Hawking è innamorato di una ragazza, Jane. Tutto questo é presente nel film di James Marsh, eccezionale per la profondità dei personaggi data da dalle prove eccezionali di Redmayne e Jones. Non si può parlare certo di capolavoro o di pellicola eccezionale, la storia non approfondisce in pieno le teorie di uno dei massimi esponenti della fisica mondiale, non accenna agli sviluppi della teoria dei buchi neri, tra i quali l'ipotesi secondo Hawking della possibilità del viaggio nel tempo. L'opera si concentra su altri aspetti della vita dei personaggi quali amore, società e amicizia, tra l'altro Hawking sembra non avere alcun nemico, se non la malattia. Il sentimentalismo del film comunque non è pressante e difficilmente riesce a commuovere se non a brevi tratti, non è chiaro se sia un'astuta scelta o un'amara mancanza. Le sequenze finali valgono invece molto sia a livello tecnico che mentale in quanto racchiudono abilmente gli intenti narrativi del film. Il film riprende alcuni aspetti di film come A beautiful mind e Will Hunting e non si può certo considerare originale nei suoi punti cardine ma anche questa considerazione non nuoce alla fluidità della storia. Un'opera quasi completa, non eccezionale ma da non sottovalutare e che permette a due attori come Redmayne e Jones di farsi conoscere a livello mondiale mentre a Marsh non viene riconosciuta la nomination per la regia e la scelta è comprensibile; ricordiamo che il film è candidato alla statuetta come miglior film, anche se sarà dura non vedere gli Oscar dominati da Linklater e Boyhood. 
                [+] lascia un commento a lele95sartorato »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||