La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
   
   
   
anglee sabato 17 gennaio 2015
tanto potenziale per lasciarci solo un' "idea" Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il percorso su cui ci guida James Marsh comincia nel 1963, università di Cambridge, dove studia il matematico, cosmologo e astrofisico britannico Steven Hawking, che sta ancora cercando un'unica semplice equazione che spieghi l'universo tutto e l'origine di esso. In questa sua ricerca quasi esistenziale è presente Jane Wild, una studentessa universitaria destinata a diventare sua moglie e madre di tre figli. I due si innamorano e la loro storia è persino fiabesca, se non fosse per la malattia degenerativa che condannerà il celebre cosmologo a una decadenza fisica e, al peggio, alla perdita della voce.Una bella prova per tutti, in primis per Stephen, poi per Jane, che sente il peso di quella faticosa quotidianità e guarderà all'uomo che offrirà loro aiuto come un'utopia che non le appartiene, l'amore che pensa di meritare, dopo che la sopravvivenza di Hawking diventa stabile e può non riguardarle più. [+]

[+] lascia un commento a anglee »
d'accordo?
donato prencipe sabato 17 gennaio 2015
“finchè c'è vita c'è speranza” Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

 L'origine dell'universo, tra stelle e buchi neri, valicando i confini di un tempo che ha avuto un inizio ed avrà la sua fine. Siamo nell'universo di Stephen Hawking, l'astrofisico che ha elaborato e confutato teorie che hanno cambiato il modo di intendere l'intera concezione della vita. Il fascino e la bellezza delle sue teorie vengono raccontate, così come la sua storia personale, per la prima volta sul grande schermo, e a realizzarlo è il regista James Marsh, noto soprattutto per i suoi documentari, come “Man on wire”, che gli valse l'oscar nel 2008. Il film è basato sulla biografia “Travelling to infinity: my life with Stephen” di Jane Wilde Hawking, attuale ex moglie del noto fisico, interpretata per l'occasione da Felicity Jones (The amazing spider-man 2) capace di proporre, nonostante quel suo viso così candido e dolce, un ruolo molto forte e caparbio, ma al tempo stesso di grande tenerezza. [+]

[+] lascia un commento a donato prencipe »
d'accordo?
gio campo sabato 17 gennaio 2015
the theory of cinema Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La teoria del tutto è riassunta nel cinema: il tempo.
Proprio il tempo scandisce una serie di fotogrammi senza sosta che si susseguono nello sguardo dolce e delicato di Stephen William Hawking, superbo Eddie Redmayne.
L’anima di Redmayne prende vita in un uomo che sogna di volare nello spazio infinito del tempo ma addirittura portarlo indietro, per vivere.
Felicity Jones accompagna quell’uomo che dovrà spiccare il volo proprio da quella “sedia parlante”: Jane Wilde, la signora Hawking è il ritratto dell’amore con le sue sfumature, ma di carattere rosso intenso.
James Marsh ha capito come posizionarsi con la camera: attraverso i tocchi, le emozioni, lo sguardo. [+]

[+] lascia un commento a gio campo »
d'accordo?
fabriziog sabato 17 gennaio 2015
capolavoro di vita, amore e coraggio Valutazione 5 stelle su cinque
87%
No
13%

Ci sono alcuni film che sono imperdibili, che è obbligatorio gustarli. Uno di questi è “La teoria del tutto” (“The Theory of Everything”) di James Marsh (nomination per il Premio Oscar 2015 come miglior regista, miglior film, migliore sceneggiatura non originale e migliore scenografia) sulla vita del geniale fisico, astrofisico e cosmologo britannico Stephen Hawking (interpretato da un i-n-f-i-n-i-t-a-m-e-n-t-e bravo Eddie Redmayne (nomination come migliore attore protagonista e già vincitore del Golden Globe 2015) e di quel gigante di donna che era sua moglie, Jane Wilde-Hawking (le cui vesti cinematografiche sono ricoperte da una commoventemente sublime Felicity Jones, candidata all’Oscar come migliore attrice protagonista), autrice della biografia da cui è tratta la pellicola: “Travelling to Infinity: my life with Stephen” (“Verso l’infinito”). [+]

[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
lucrezia bordi giovedì 15 gennaio 2015
la teoria del tutto : l'amore Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

 Scritto da Lucrezia Bordi :


1962, Università di Cambridge. Durante una festa Stephen (Eddie Redmayne), brillante studioso di cosmologia, incontra Jane (Felicity Jones), studentessa di lettere ed appassionata di poesia spagnola. Tra loro vi è subito intesa. Le loro vite si intrecciano sempre più intimamente e tutto sembra andare per il meglio, ma all’età di 21 anni, Stephen scoprirà di avere una malattia incurabile, quella del motoneurone, che neutralizza le cellule responsabili del movimento ed atrofizza i muscoli. [+]

[+] uno dei migliori film dell’anno. brava lucrezia (di antonio montefalcone)
[+] gran film ed eccellente recenzione (di eden artemisio)
[+] lascia un commento a lucrezia bordi »
d'accordo?
mirror lunedì 5 gennaio 2015
non male Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

un film che consiglierei se non altro per avvicinarsi alle tematiche scientifiche, e non, riguardanti la nascita dell'universo. Interessante anche la vita di Hawking, con attori di alta levatura, un plauso particolare al protagonista

[+] lascia un commento a mirror »
d'accordo?
ile97 domenica 4 gennaio 2015
la dolcezza e l'amore di un genio. Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Si condensano la storia pubblica e quella privata del celebre astrofisico Stephen Hawking in questo film magistralmente diretto da James Marsh,regista premio Oscar per Man on Wire-Un uomo tra le torri (2008) e basato sul romanzo di Jane Hawking dal titolo "Travelling to infinity:my life with Stephen".
Viene raccontata,in primo piano,la sua storia d'amore con la prima moglie Jane Hawking dalle origini fino alla fine e al secondo matrimonio;parallelamente a questa storia troviamo quella della carriera scientifica di Hawking,la sua teoria del tempo e dei buchi neri.
Si parte dal college,Hawking è un ragazzotto vivace e curioso di scoprire un'equazione che possa spiegare l'intero Universo e il suo evolversi. [+]

[+] lascia un commento a ile97 »
d'accordo?
eugenio giovedì 4 dicembre 2014
una formula matematica per l'amore Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

Quando il cinema si abbandona a biografismi il rischio di incorrere in un prodotto non all’altezza è sempre in agguato. Il regista deve saper evitare abusati clichè dando il più possibile risalto alla vita dell’individuo che vuole descrivere mantenendo comunque vivo nello spettatore magari, poco avvezzo, l’interesse. Se poi la durata supera abbondantemente le due ore, il rischio si tramuta in gravoso pericolo per la pazienza.
La teoria del tuttobasata sulla vita di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, ci insegna tuttavia che c’è sempre un’eccezione in qualunque regola. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
gaiart venerdì 28 novembre 2014
la teoria del tutto: quando vivere è più forte. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

La teoria del tutto
(The Theory of Everything)
 
 
 
 
Dopo Einstein c’è Stephen Hawking.
Per chi non lo conoscesse, il secondo è un fisico, matematico, cosmologo e astrofisico britannico, fra i più importanti e conosciuti del mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri e l'origine dell'universo.
The Theory of Everything (2014)è un film biografico sulla sua storia, (no NON uso il termine BIOPIC perché lo odio) diretto da James Marsh e interpretato magistralmente da Eddie Redmayne, nei panni del giovane genio, di sicuro in odore da Oscar. [+]

[+] lascia un commento a gaiart »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | zarar
11° | borghij
12° | filippo catani
13° | umbexpv
14° | dhany coraucci
15° | chiarasenior
16° | stefano capasso
17° | eugenio
18° | gio campo
19° | cinebura
20° | il beppe nazionale
21° | lorenzo grigio
22° | cinecinella
23° | marcello1987
24° | pepito1948
25° | romi k.
26° | gianleo67
27° | giorpost
28° | alex2044
29° | sabrina lanzillotti
30° | niccolò binaschi
31° | lucblaks
32° |
33° | minnie
34° | nerone bianchi
35° | luigi chierico
36° | miguel angel tarditti
37° | aquilareale4891
38° | alberto pezzi
39° | elgatoloco
40° | evildevin87
41° | kondor17
42° | manu02
43° | anglee
44° | jamesavatar
45° | chiabo
46° | archipic
47° | elboliloco
48° | flyanto
49° | intothewild4ever
50° | enzo70
51° | andreius98
52° | themaster
53° | moon86
54° | nino pell.
55° | enrico danelli
56° | pisiran
57° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità