La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
   
   
   

“Finchè c'è vita c'è speranza” Valutazione 4 stelle su cinque

di Donato Prencipe


Feedback:
sabato 17 gennaio 2015

 L'origine dell'universo, tra stelle e buchi neri, valicando i confini di un tempo che ha avuto un inizio ed avrà la sua fine. Siamo nell'universo di Stephen Hawking, l'astrofisico che ha elaborato e confutato teorie che hanno cambiato il modo di intendere l'intera concezione della vita. Il fascino e la bellezza delle sue teorie vengono raccontate, così come la sua storia personale, per la prima volta sul grande schermo, e a realizzarlo è il regista James Marsh, noto soprattutto per i suoi documentari, come “Man on wire”, che gli valse l'oscar nel 2008. Il film è basato sulla biografia “Travelling to infinity: my life with Stephen” di Jane Wilde Hawking, attuale ex moglie del noto fisico, interpretata per l'occasione da Felicity Jones (The amazing spider-man 2) capace di proporre, nonostante quel suo viso così candido e dolce, un ruolo molto forte e caparbio, ma al tempo stesso di grande tenerezza. Un ruolo senza dubbio di non facile interpretazione riuscitole alla grande. L'annotazione da dieci in pagella per essersi identificato, con assoluta perizia, nelle gesta di Stephen Hawking va ad Eddie Redmayne (Les misérables), il quale ci fornisce un interpretazione magistrale e davvero emozionante, toccandoci nel più profondo della nostra sensibilità. La trama si sviluppa incentrando il tema del discorso, dapprima sul conseguimento del dottorato di Hawking a Cambridge e l'incontro con la sua futura moglie, per poi focalizzarsi sul drastico cambiamento nel modo di vivere che ne consegue da quando gli viene diagnosticata una patologia invalidante che colpisce i motoneuroni, ovvero quei neuroni che controllano la muscolatura volontaria come il respiro, la parola, il camminare ecc. e che causa una morte prematura. Ma nonostante le mille avversità riesce ad andare avanti nel suo scopo e dimostrare le sue teorie, conseguendo tantissimi encomi da tutto il mondo. La sua vita privata, ovviamente, subisce uno scossone al momento del suo declino fisico, però con l'enorme aiuto della moglie, spinta dall'amore nei suoi confronti, affronta con grande tenacia e sacrificio la complessa situazione ed insieme danno alla luce tre figli, andando, dunque, ben oltre le aspettative di vita che gli erano state paventate. Nel cast anche Emily Watson che interpreta la mamma di Hawking e Charlie Cox nel ruolo di Jonathan Jones, un maestro di piano che si presta con molta gentilezza e compassione ad aiutare la coppia nelle problematiche quotidiane. Jonathan, così come Elaine (Maxine Peake), l'infermiera che inizierà a prendersi cura di Hawking, saranno la ragione della separazione consensuale della coppia. La sensazione di angoscia nella quale veniamo avvolti durante il film è da imputare di certo al tema trattato, però il regista ci mette del suo per renderlo ancor più angoscioso con scene che non lasciano nulla all'immaginazione. Naturalmente il tutto ci spinge a meravigliarci ancor di più del talento di questo “piccolo” grande uomo, per aver avuto la forza di giungere a risultati cosi sorprendenti e illuminanti malgrado il suo notevole handicap. Confortante ed ammirevole il suo discorso finale, quando esorta tutti a non abbandonare mai i propri scopi, poiché chiunque possiede in se la forza e le capacità per giungere al traguardo dei propri ideali...”finchè c'è vita c'è speranza!”.

[+] lascia un commento a donato prencipe »
Sei d'accordo con la recensione di Donato Prencipe?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
83%
No
17%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | zarar
11° | borghij
12° | filippo catani
13° | umbexpv
14° | dhany coraucci
15° | chiarasenior
16° | stefano capasso
17° | eugenio
18° | gio campo
19° | cinebura
20° | il beppe nazionale
21° | lorenzo grigio
22° | cinecinella
23° | marcello1987
24° | pepito1948
25° | romi k.
26° | gianleo67
27° | giorpost
28° | alex2044
29° | sabrina lanzillotti
30° | niccolò binaschi
31° | lucblaks
32° |
33° | minnie
34° | nerone bianchi
35° | luigi chierico
36° | miguel angel tarditti
37° | aquilareale4891
38° | alberto pezzi
39° | elgatoloco
40° | evildevin87
41° | kondor17
42° | manu02
43° | anglee
44° | jamesavatar
45° | chiabo
46° | archipic
47° | elboliloco
48° | flyanto
49° | intothewild4ever
50° | enzo70
51° | andreius98
52° | themaster
53° | moon86
54° | nino pell.
55° | enrico danelli
56° | pisiran
57° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità