Anno | 2014 |
Genere | Azione, Thriller |
Produzione | USA |
Durata | 108 minuti |
Regia di | Julius Avery |
Attori | Brenton Thwaites, Ewan McGregor, Alicia Vikander, Matt Nable, Damon Herriman Nash Edgerton, Jacek Koman, Eddie Baroo, Tom Budge, David Partridge, Isaac Money, Warwick Sadler, Rick Tonna, Tammie West, Jesse McGinn, Mick Innes, Ben Weirheim, Tanya Jade, Craig Sparrowhawk. |
MYmonetro | 2,92 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 maggio 2017
Il complesso rapporto tra il nemico pubblico numero uno dell'Australia e il suo giovane pupillo.
Son of a Gun è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Australia. Il diciannovenne JR viene incarcerato per un reato minore ma ha subito modo di comprendere la durezza della vita in reclusione. Viene quindi protetto dal noto criminale Brendan Lynch che non agisce per generosità. Pretende infatti che, quando JR uscirà a breve, gli organizzi l'evasione. Il ragazzo esegue e l'impresa riesce ma questo non sarà che l'inizio del suo coinvolgimento nelle attività di Brendan.
Julius Avery al debutto nel lungometraggio con una sua sceneggiatura ha strutturato un cast di tutto rilievo avendo quale interprete protagonista Ewan McGregor affiancato da Brenton Thwaites (all'epoca reduce da Maleficent e da The Giver - Il mondo di Jonas) nonché, nell'unico ruolo femminile, Alicia Vikander che era stata Kitty in Anna Karenina ed era in attesa di diventare Ava in Ex Machina e Gerda in The Danish Girl. Questo gli ha permesso di portare sullo schermo una storia in gran parte deja vu innervandola però di linfa nuova. JR ha la stessa età di Malik El Djebena di Il profeta di Audiard e, come lui, in carcere si ritrova sotto l'ala di un boss. L'impianto di partenza è simile a questo e ad altri film anche se poi gli sviluppi sono diversi.
Ciò che più conta però sono le dinamiche che vengono a crearsi tra l'impacciato JR e uno dei criminali più noti dell'Australia. A partire da una prigione tanto moderna dal punto di vista architettonico quanto 'antica' nelle dinamiche di sopraffazione, JR, incapace di non reagire dinanzi a un torto anche se subìto da altri, inizia il suo percorso di crescita nel mondo della malavita conservando però un'innocenza di fondo. Costretto a partecipare ad una rapina ad alto rischio (oro prelevato direttamente da una miniera) saprà come cavarsela mentre ha più difficoltà nelle dinamiche amorose. Perché l'incontro con Tasha, giovane femmina da esibire da parte di un boss molto crudele, cambia il suo modo di guardare al futuro. Thwaites finisce così con il rubare la scena a McGregor il quale può sfoderare il suo lato oscuro come interprete solo in poche e ben definite scene ricoprendo il ruolo di padre vicario in un mondo in cui i padri veri sanno lasciare come ricordo solo un annegamento recuperato in extremis e una cicatrice sul volto.
SON OF A GUN disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
La storia inizia come molte altre: la prima esperienza in carcere può diventare un inferno per un giovane allo sbaraglio, senza una forte “protezione”. Accade in “Un uomo innocente” (1989) dove Tom Selleck deve ringraziare F. Murray Abraham, o più recentemente ne “Il profeta” (2009) dove il giovane Tahar Rahim è accolto in carcere nella squadra [...] Vai alla recensione »
Sembra un paradosso affermarlo così, ma"Son of a Gun"(Julius Avery, anche sceneggiatore, 2014)è un film tradizionale(il plot e la trama, l'evasione etc.)eppure innovativo nel ritmo ma soprattutto nella concezione, di una realtà spezzettata anche se destinata a ricomporsi che prelude al film stesso, nelle sua realizzazione, stante già la sceneggiatura.
E' sempre più difficile nel 201xxx fare un thriller che sia un thriller, un giallo, con una trama lineare e credibile. Questo film ne è una dimostrazione. Ad imitazione di temi e stili hollywoodiani recenti, qui i protagonisti non sono le persone, ma immagini di stampo ideologico e stereotipato: l'eroe giovane, impulsivo, stupido e innamorato.
non mi ha detto molto come film. Visto sempre dalla parte dei cattivi mi diventa difficile simpatizzare con il protagonista. Mi aspettavo un bel film d azione ma si e rilevato un film generico. Finale non appassionante e un po deja vu. Si poteva variare la sceneggiatura.
Film d'azione bello con suspense e scene di azione,un bel filone.
sembra prender vita dalla classica truffa del pacco e contropacco che si svolge fra le strade napoletane. bella storia e miscela adeguata di suspance e azione, bravi gli attori... che vuoi di più da un film? è stato bello pure il finale, meglio di così...