Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato   Dvd Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato   Blu-Ray Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato  
Un film di Peter Jackson. Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, James Nesbitt, Ken Stott.
continua»
Titolo originale The Hobbit: An Unexpected Journey. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 164 min. - USA, Nuova Zelanda 2012. - Warner Bros Italia uscita giovedì 13 dicembre 2012. MYMONETRO Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato * * * - - valutazione media: 3,30 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
andre89lost sabato 29 dicembre 2012
capolavoro! Valutazione 5 stelle su cinque
79%
No
21%

A chi è piaciuta la trilogia del Signore degli Anelli sicuramente amerà questo film. La trama, lenta all'inizio, diventa dopo la prima ora molto avvincente. Irresistibile l'ingresso in scena di Smigol. Effetti speciali magnifici, nettamente superiori a quelli dei primi film (vedere ad esempio la scena di guerra tra i mostri di pietra, incredibile). Il 3D, ben fatto, è fastidioso solo all'inizio, ma poi ci si abitua.
Finale perfetto, in attesa del secondo imperdibile capitolo.

Voto. 9+

[+] lascia un commento a andre89lost »
d'accordo?
venarte venerdì 28 dicembre 2012
capolavoro fantasy di jackson e tolkien Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

È difficile dire dove finisce Tolkien e comincia Peter Jackson, e viceversa. Lo scrittore britannico e il regista neozelandese, pur non essendo contemporanei, sono oramai fusi e indivisibili. Entrambi hanno contribuito alla creazione di un mondo fantastico pregno di magia, di orchi, di troll, di stregoni, di elfi e di tutto il campionario fantasy che abbiamo potuto ammirare ne Il signore degli anelli, sia come film che come romanzo. Lo hobbit narra di un viaggio inaspettato che ha per protagonista il giovane Bilbo. Dopo un’iniziale titubanza, lo zio di Frodo non riesce a resistere al richiamo dell’avventura con tutte le incognite che questa comporta: pericoli ma anche storie da poter in seguito raccontare. [+]

[+] ! (di franco svizzero)
[+] albert lee? (di franco svizzero)
[+] lascia un commento a venarte »
d'accordo?
26watt venerdì 28 dicembre 2012
terrificante Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

Le aspettative erano molto alte, il risultato pessimo. Due ore e mezza di effetti speciali decisamente ben fatti ma senza una storia credibile a portarli avanti. Un'attesa lunghissima e decisamente noiosa che termina con l'inizio del prossimo film, come al solito, per vendere un altro po' di braccia, gambe e teste mozzate, mostri ributtanti e una morale piccola piccola. Come sanno fare bene la pubblicità le major, peccato non sia lo stesso per i contenuti, che nel libro invece non mancano. La fine del film è stata una liberazione, lo stomaco ringrazia.

[+] lascia un commento a 26watt »
d'accordo?
cavebiker venerdì 28 dicembre 2012
superfluo Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

Il fantasy non è il mio genere preferito, ed è proprio per questo che ho apprezzato il grandioso lavoro dei realizzatori della saga ISDA che sono riusciti a farmi apprezzare così tanto la trilogia. Quando si trattano certi temi al cinema è enorme il rischio di produrre una baracconata per adolescenti fra l'estenuante e il ridicolo. I primi tre film realizzati sono riusciti a tenersene lontani, permeando le vicende di vera epica e rendendo tutto veramente godibile. Tutto ciò che ha impedito ai tre ISDA di diventare patetici, in 'Lo hobbit' non è stato fatto. Manca l'ampio respiro, l'atmosfera, il ritmo, il senso de personaggi. Durante la prima parte si rischia seriamente di addormentarsi, mentre la seconda si sviluppa improvvisamente sullo stile del più becero Indiana Jones, con continui pericoli mortali da cui tutti i personaggi sfuggono puntualmente in modi rocamboleschi che spesso sconfinano nel ridicolo involontario. [+]

[+] lascia un commento a cavebiker »
d'accordo?
dragonia giovedì 27 dicembre 2012
lo hobbit - atto primo Valutazione 5 stelle su cinque
79%
No
21%

Il giorno del suo 111 compleanno, Bilbo Baggins comincia a raccontare al nipote Frodo le avventure che, sessant'anni prima, lo portarono ad entrare in possesso di quello che in seguito si scoprirà essere l'Unico Anello, nonché di una notevole quantità d'oro: tutto iniziò quando alla sua soglia si presentò lo stregone Gandalf, accompagnato da una combriccola di tredici nani guidati dal valoroso Thorin Scudodiquercia, intenzionati a riprendersi Erebor, il regno sotto la montagna, ora nelle grinfie del drago Smaug...
Già fin dai primi minuti si capisce di che pasta sia fatto questo Lo Hobbit, che non esita a scagliarci subito contro le solite, grandi musiche, i soliti, indimenticabili e azzecatissimi personaggi, le solite, epiche atmosfere (qui virate leggermente più verso il fiabesco) e, last but not least, scenografie e paesaggi più sontuosi del solito. [+]

[+] lascia un commento a dragonia »
d'accordo?
jess.antinori giovedì 27 dicembre 2012
scommettiamo che... Valutazione 5 stelle su cinque
76%
No
24%

...Se lo Hobbit fosse stato una specie di "film fotocopia" del Signore degli Anelli, con annessi e connessi toni dark, epicità, serietà e quant'altro, sarebbero sorte, al contrario di quanto accade ora, critiche di questo tipo... "P.J. è completamente uscito dal seminato cercando di trasformare un libro per bambini in un dramma epico che richiamasse la precedente trilogia; Ha finito per esagerare e non rispettare per niente lo stile del romanzo rovinando una buona parte del lavoro di Tolkien..." e via dicendo... Invece trovo che la scarsa epicità e i toni leggeri e a tratti comici di questa prima parte di avventura siano più che leciti, anzi FONDAMENTALI. Jackson si è basato su di un "semplice" libro ed è riuscito a farne scaturire l'essenza. [+]

[+] lascia un commento a jess.antinori »
d'accordo?
jezacit giovedì 27 dicembre 2012
scappate Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

se non siete dei veri amanti di Tolkien , scappate a gambe levate


[+] lascia un commento a jezacit »
d'accordo?
orlock giovedì 27 dicembre 2012
una piccola delusione Valutazione 2 stelle su cinque
27%
No
73%

devo dire che, da fan di tolkien e della trilogia cinematografica di jackson, mi sono sentito molto deluso all'uscita dal cinema. principalmente i motivi per cui il film non mi è piaciuto sono due: il primo, di carattere prettamente strutturale, la decisione di dividere la riduzione cinematografica in tre film, quando poteva andare benissimo un film solo o, tuttalpiù, due, per la mole del libro; molte scene sono state tirate un po' troppo, per i tempi cinematografici, e sono stati aggiunti avvenimenti non presenti originariamente(e questo mi ha sorpreso molto, pensando a come jackson nella trilogia del signore degli anelli avesse seguito quasi sempre in modo pedissequo l'opera di tolkien); il secondo, il tono con cui si è deciso di narrare la storia, a tratti epico, adottato, anche giustamente, da un punto di vista squisitamente commerciale, per creare un parallelo con il signore degli anelli; l'epicità è in effetti una componente quasi del tutto assente nello hobbit di tolkien, che assomiglia più a una favola per bambini, per stile e temi: avrei quindi preferito toni più leggeri(non che non vi siano scene ironiche o comunque tese a divertire lo spettatore ma, a parer mio, esse scadono spesso nel ridicolo); le note positive sono: la scelta del cast, la rappresentazione dei personaggi e, ovviamente, il fantastico mondo della terra di mezzo creato da jackson anche per questo film. [+]

[+] mmm (di mikegandalf)
[+] lascia un commento a orlock »
d'accordo?
chiarachiti giovedì 27 dicembre 2012
aldilà di piedoni e strane magie... Valutazione 3 stelle su cinque
35%
No
65%

Ancestrale desiderio di pace, innata appartenenza ad una terra, senso di amichevole fratellanza : è di questo che parla il film. Il più bello è scritto fra le righe, è nascosto tra una battaglia e l'altra e si coglie benissimo dallo sguardo dei personaggi nei momenti più critici. Sono toccanti le scene in cui i vecchi nemici di Thorin lo guardano dritto negli occhi, ripetendo, con una solennità indicibile, la schiera dei coraggiosi avi del capo dei nani, che ricambia lo sguardo, smettendo di combattere, se stava combattendo, di fuggire, se stava fuggendo, di tremare, se avvertiva paura. Erebor è invocata, desiderata, agognata e, quasi alla fine, anche il giovane "mezz'uomo" Bilbo Baggins riconosce l'eroicità dell'impresa di quel gruppo di cui da poco fa parte: sa bene quanto sia importante avere una casa a cui ritornare, lui che da sempre ce l'aveva e per la prima volta l'aveva lasciata. [+]

[+] lascia un commento a chiarachiti »
d'accordo?
tonysamperi mercoledì 26 dicembre 2012
solo per sapere come tutto ha inizio Valutazione 3 stelle su cinque
56%
No
44%

SULLA SCENEGGIATURA:
La trama soffre in realtà un po' la debolezza della versione letteraria, quando il buon Tolken non aveva la maturazione che ha portato a "Il signore degli anelli".
Ma peter Jackson ne ricava una pellicola che in sè è fatta anche bene.
Tuttavia l'epicità che è filo conduttore della trilogia non è presente in questo prequel, lasciando posto ad una piccola avventura di un gruppo di nani. Infatti dopo un breve intro rocambolesco il ritmo è piuttosto basso, l'avventura risulta più intrisa di simpatia che di azione, portando un po' di adrenalina solo più avanti nella storia. [+]

[+] lascia un commento a tonysamperi »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 »
Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | tiamaster
  2° | kevin de blasio
  3° | nico92
  4° | nick castle
  5° | giu/da(g)
  6° | johnnyupset
  7° | luca agnifili
  8° | blackdragon89
  9° | shanks
10° | claudiotto
11° | venarte
12° | il morg
13° | matteo mantoani
14° | matteo mantoani
15° | andrea2702
16° | matteo mantoani
17° | nik deco
18° | dargath90
19° | animasapien
20° | gosnurle
21° | domovies
22° | hironico
23° | mystic
24° | matteo mantoani
25° | nick gordon
26° | worldscollapsin
27° | eziock
28° | alex vale
29° | stefano94
30° | aristoteles
31° | steelkeeper
32° | xxseldonxx
33° | renato c.
34° | francis metal
35° | nicola1
36° | viktor von doom
37° | enrimaso
38° | chiarachiti
39° | renato volpone
40° | donni romani
41° | xxseldonxx
42° | phileas fogg
43° | diego p.
44° | jacopo b98
45° | joker 91
46° | jaylee
47° | mirko77
48° | brod13
49° | pbshelley
50° | nucleotorto
51° | a.barbaresco
52° | atarix71
53° | michelec91
54° | mickey97
Premio Oscar (8)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (13)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 4 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 5 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità