Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato |
||||||||||||||
Un film di Peter Jackson.
Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, James Nesbitt, Ken Stott.
continua»
Titolo originale The Hobbit: An Unexpected Journey.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 164 min.
- USA, Nuova Zelanda 2012.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 13 dicembre 2012.
MYMONETRO
Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il prequel si spoglia dal tema dark e non brilla
di Mickey97Feedback: 13630 | altri commenti e recensioni di Mickey97 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 17 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peter Jackson, regista della fantastica trilogia dell'anello realizza un prequel con meno dramma e con meno epica che viene spogliato totalmente dal genere dark e nel contempo privato della perfezione, risultando così inferiore al primo capitolo della trilogia, la compagnia dell'anello. Jackson stranamente presenta con mio grande rammarico, uno stile non integro e non perfetto, per poi avere un risultato complessivo poco brillante, più approssimativo ma ugualmente ottimo per via di altri aspetti che fungono da salvatori del film, recuperandolo dalle scene meno interessanti anche da un punto di vista narrativo. Infatti, il film nella prima parte risulta molto lento e poco coinvolgente, dal momento che ci si sofferma molto nelle scene che avvengono all'interno della casa di Bilbo che sinceramente si potevano evitare e le scene che narravano la sconfitta dei nani non erano state girate attentamente per ovvi motivi, la troppa luce non ha reso possibile l'atmosfera di terrore e il drago non è stato inquadrato, l'unica cosa visibile è stata la scia di distruzione che si portava dietro di sè, la stessa cosa dicasi per il secondo atto di questa sconfitta non riuscita benissimo sempre per via della luce che rifletteva la guerra che si svolgeva in campo, dove l'orco pallido ha staccato la testa al povero padre di Thorin Scudo di Quercia, mostrandogliela alla luce del sole che non ha nuovamente permesso di farci intendere la brutalità di quel gesto che sommato all'assedio della dimora "nanica" fece crescere in Thorin il desiderio di vendetta contro un nemico che ha un suo potenziale ed è con questo che la disputa dei due si protrarrà ancora sino a quando Thorin lo vincerà, rientrando in pieno possesso della sua dimora che ancora deve essere liberata dal drago che si cela dietro la montagna di denaro, che rappresentava per il padre del nostro guerriero una malattia impossibile da guarire. Ma Jackson fortunatamente dopo questi errori si riprende improvvisamente e la narrazione assume un ritmo molto più incalzante, molto più dinamico e decisivo realizzando così una seconda parte che riesce a risollevare le sorti del film, che comunque non riesce a raggiungere la perfezione nonostante alcune scene siano state girate benissimo, sto parlando dell'incontro tra Bilbo e Gollum davvero godibilissima, anche grazie alla computer grafica
[+] lascia un commento a mickey97 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Mickey97:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||